centoventiduegiri in tre anni? mecojoni hai preso casa li? però si nota che verso la fine del giro le gomme iniziano ad essere un po' troppo scivolose, o è una mia impressione?
Ciao Andrew, complimenti anche da parte mia.... però un piccolo appunto permettimelo... Se levassi quell'orendo pseudo arbre magic 2 secondi li prenderesti /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Mo la madona Andrew Sono d'accordissimo con il Pito guardando anche i video che hai postato con Alpaka e Marcomelegnano si vede benissimo come riesci ad essere velocissimo senza sbavature Io riesco a guidare pulito solo dopo essermi fatto la doccia e dopo 3 min di ring sono di nuovo sudato e i miei tempi lo dimostrano Grandissimo veramente
ero io a esagerare, le sport cup resistono temperature ben superiori :wink: non pensavo avesse cosi' successo l'ambipur
Ecco perchè la mia macchina non va un caxxo. Non perchè non ha motore, ma perchè anche io ho l'ambipur nella stessa identica posizione. Domani compro l'alberello al pino
grande Andrew, sarò ripetitivo ma devo dirlo : "gran manico" secondo me dai 10 ai 15 secondi con traffico zero li togli sicuramente :wink:
Ahahahah che assist che mi hai dato con questo thread. Il traffico al Ring purtroppo c'è e tutte le volte che sono entrato cercando di migliorarmi ho sempre avuto come obiettivo i tempi fatti dalle varie riviste con la M3. A tutti coloro che ci hanno lusingato devo però rispondere che per quanto mi riguarda mi manca ancora un pò di esperienza al Ring, sul veloce sono lento e sul lento rischio troppo. Detto questo il mio miglior tempo in assoluto è stato un 8:21 sul giro completo, quello per intenderci che prendono le riviste, se dovessi parametrarlo sul BtoB siamo intorno ai 7:57, anche qui con qualche sorpasso e soprattutto un incidente che mi ha fatto quasi fermare. Il record della macchina è 8:12 con le PS2 e 8:05 con le sportcup+, anche se non sapremo mai la verità sulle sportcup che hanno utilizzato, dato che in Germania esistono anche quelle vere nella misura omologata. Io il tempo l'ho fatto con le pzero che rispetto alla PS2 hanno una gomma anteriore meno performante ma una posteriore decisamente più affidabile. Ma quanto contano le modifiche di Blacky, c'è chi sostiene che addirittura con il camber che ho sono svantaggiato con le gomme stradali, in realtà il vantaggio c'è ma non saprei definirlo. Ormai la mia consapevolezza di quanto vado al Ring è data per lo più dai confronti con gli altri e lì ti accorgi che probabilmente sto già esagerando, l'andatura che tengo all'inferno verde è notevolmente superiore a quella del 99% dei cristiani che solcano quella striscia d'asfalto. Troppo spesso non tengo in debita considerazione un possibile problema meccanico o una manovra di emergenza di qualcun altro, per non parlare della possibilità di saltare una cresta a 260km/h e trovarsi una chiazza d'olio in traiettoria, pisciata da qualche macchina antidiluviana. Quindi quale potrebbe essere il tempo ipotetico di Andrew al Ring? Quello in cui gli va di rischiare di più l'auto e la pellaccia. Nel video postato ha mantenuto una velocità corretta, non ha preso rischi in staccata/inserimento, non ha preso rischi in percorrenza o in uscita, ha fatto scorrere la macchina ad una velocità, per chi c'è stato in macchina con lui, comunque siderale ma non certo limite ed IMHO va bene così. Mi sono ripromesso che per fare i prossimi Blacky and Blue dovrò avere la stessa gommatura o lui davanti, una volta riuscivo a tenerlo dietro anche con un bel deficit di gomme, oggi per stargli in coda devo avere almeno la stessa gommatura. Infine una riflessione alquanto ipocrita dei padri del Ring: non prendete mai i tempi. Poi in realtà il cronometrino nascosto ce l'hanno tutti.
Che dire....Complimenti Adrew! Dopo i tuoi Drift a Castelletto visti dal vivo,ora questa chicca al Ring....GRANDE!! Avrei voluto davvero esserci da passeggero