Perlamazzurca... Per quanto ne so il limp è settato a 150° (magari 148 ma sono abituato ad approssimare ).
Il 3 giugno oltre all'innesto del NPG+ faccio il trattamento con l'X1-R su motore/cambio/differenziale, direi che quello che sapientemente suggerisci per l'aggiunta lo faccio fare in sede di tagliando tra 17.000km, giusto per non buttarlo nel cesso un pò troppo prematuramente :wink:
aggiungo io e meno male che va in protezione a 148 gradi io di cazzi di protezione non ne voglio sapere, con un pò di buon senso posso presumere che il connubio NPG+ e VP3 combinato con l'uso stradale o meglio autostradale (dove faccio il 90% dei miei km) della vettura dovrebbe mettere al riparo da tale evenienza, discorso diverso presumo in caso di turni in pista, vedremo
Scusa Gabo, ma non è assolutamente così, Renox stessa pone dei limiti ben precisi sulla pompa dell'acqua.. L'ho usato sulla moto io su un rotax v60 e non ho mai avuto problemi, un amico con k6 dopo la 2a pompa in 4 turni ha tolto tutto e rinunciato. La pompa è nettamente più sottosforzo. Se non ricordo male, sul manuale di Renox indica chiaramente che su alcune auto non lo puoi mettere causa pompa che non regge. Poi che quella BMW non abbia problemi, può essere :wink:
Ed infatti manco avrei preso in considerazione la cosa se Gabo non avesse già fatto da pioniere :wink:
ottimo allora.....dimmi poi come ti trovi con le molle. Io dovrei montarle la prossima settimana insieme alle barre:wink:
Appena messo giù il telefono con Renox (ormai sono di casa da loro) la situazione è questa: l'NPG+ è vero che è più denso dell'acqua ma appena comincia a scaldarsi diventa fluido e non crea problemi alla pompa o al circuito...quindi nessuna modifica necessaria alla pompa. Altra info fresca da Renox...Andras assicurati che venga svuotato anche il liquido che c'è dentro al circuito del riscaldamento in modo da mettere NPG+ puro al 100%. La versione che hai preso tu è perfetta per un 3000v6 ad alte prestazioni...l'NPGR invece si utilizza nel 90% dei casi nei circuiti refrigeranti piccoli tipo quelli delle moto o auto di piccola cilindrata dove il flusso dei condotti è più stretto e necessita appunto di NPGR che da quanto mi è stato detto è più fluido e scorre meglio nei passaggi stretti.
grazie! 135i VS ///M3 E92, penso sia l'unica ad avere una speranza contro l'emmona se opportunamente tuning-zata (la 135i, non l'emmona) :wink: