Questo è un parametro importante, naturalmente. La risposta è sì, l'ultima volta che ho visto i 122 con la V-Power il "monsone" era già arrivato sull'Italia e pertanto la temperatura esterna era tra i 20 ed i 22 gradi proprio come da ieri con la Bluesuper
Boh, posso consigliarti di ripetere la prova più volte per eliminare fattori casuali, prima di imputare la cosa al carburante. E' davvero difficile che il carburante influisca in maniera significativa sulla temperatura dell'olio, non ci sono ragioni tecniche che lo giustifichino
Eventuali additivi nella bluesuper che portino marginali diminuzioni della temperatura di esercizio post-combustione?
Se fosse sarebbero marginali appunto, non così macroscopici da essere rilevati in maniera netta. Poi la V-power è ben più costosa, quindi al limite mi aspetterei additivi milgiori su questa, non sulla bluesuper
2 gradi su 120 sono meno del 2%, ma è tutto relativo nel senso un 2% in più di raffreddamento potrebbe essere un valore enorme mentre un 2% di potenza in più un valore risibile........
Lo sai cosa Andras, monta un Daikin da 18.000btu nel vano motore, così ti rimane tutto bello fresco!!!!!:wink:
Andras hai letto il mio messaggio qui ? http://www.bmwpassion.com/forum/showpost.php?p=1987909&postcount=1317 si parla di circa 5 gradi in meno sui gruppo N Subaru
E' tutto quel che servirebbe in ottica VP3, infatti il mio obiettivo è avere una t.max di 120 gradi col VP3 installato. Vedremo
Seriamente: o dopo il NPG+ le temperature stanno a 120 gradi max dopo l'installazione del VP3 oppure lascio perdere, nel senso rivendo il VP3 e buonanotte. Penso sia logico preservare la vettura innanzitutto. E di installare frizzi/lazzi/cazzi tipo radiatore dell'olio etc non ne ho per le palle. La mia idea di modifica è del tipo "plug an play", passi il lavoro per mettere dentro il NPG+ ma bona lì, senza stare ad impazzire oltre.
e' bizzarro...Andras prima di godersi anche la macchina, si deve preoccupare di non fondere il motore
Non ho proprio seguito tutto sulla temperatura dell'olio, se ho capito bene arriva a 120°, giusto? Mi sembra abbastanza normale visto che la M che è aspirata, quando la tiri ci arriva agevolemente.:wink:
Si, Nicola, ma in ottica VP3 di certo le temperature non andranno a calare ma presumibilmente ad aumentare, pertanto ho cercato di adoperarmi in modo da ottenere dopo la modifica del VP3 delle temperature di esercizio equiparabili a quelle attuali con la vettura originale, per dormire sonni se non tranquilli quantomeno non troppo agitati :wink: