BMW Serie 1 F20/F21 - Ancora sulla questione "IN SPORT+ IL DBW TORNA IN COMFORT"... | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 1 F20/F21 Ancora sulla questione "IN SPORT+ IL DBW TORNA IN COMFORT"...

Discussione in 'BMW Serie 1 F20/F21' iniziata da gtmaster, 12 Aprile 2021.

  1. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    molto di più...sulla xdrive i differenziali elettronici sono due...almeno sulla serie xdrive fxx..sulle nuove la trazione è gestita diversamente...c'è inoltre il ripartitore di coppia fra asse anteriore e posteriore che funge da differenziale centrale....sulla mia noto un consumo di pastiglie freno maggiore al posteriore e un consumo gomme maggiore all'anteriore...
     
  2. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.732
    13.714
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Che lavorano in quanto tali solo in DSC off ...
     
  3. vittauro

    vittauro Presidente Onorario BMW

    7.313
    3.608
    27 Settembre 2015
    Milano Città
    Reputazione:
    333.642.756
    Thusnelda 120d xdrive msport lci2
    avendo i dischi ventilati e pseudoforati su tute 4 le ruote, che come tutti ben sapete emettono il classico rumorino in frenata...ebbene sento la pinzata in ogni condizione, varia solo di durata. i differenziali meccanici lavorano ovviamente sempre anche in dsc off...l'elettronica interviene più o meno spesso a seconda della modalità di guida e dello stile..fino ad annullarsi in dsc off dove non si sentono pinzate. scendendo a palla da strade di montagna lo si nota subito..appena apro o chiudo una curva l'elettronica taglia per evitare problemi..in dsc off devo usare di più lo sterzo e dosare il pedale destro, ma la macchina essendo cmq una xdrive ha quel surplus che le tp e le ta non hanno.. come scrive @gtmaster alla fine del suo messaggio Ancora sulla questione "IN SPORT+ IL DBW TORNA IN COMFORT"... con dsc off in montgna con la f20 tp bisogna andarci cauti... ecco diciamo che quel limite in dsc off con xdrive si alza comunque..
     
  4. gtmaster

    gtmaster

    955
    135
    2 Aprile 2013
    Roma
    Reputazione:
    3.314.053
    bmw 125D
    Eh ma io sono sui 250 CV ed oltre 50 Kgm, magari sarà per quello....
     
  5. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Può darsi...ma io sono più orientato a pensare che c’entri la guida pulita, perché se guido male anche a me si accendono i controlli in sport+, ma appunto devo guidare male. Inoltre l’assetto può fare molta differenza.
     
    A rich20 piace questo elemento.
  6. Luca85

    Luca85 Direttore Corse

    1.773
    1.325
    8 Giugno 2006
    Roma
    Reputazione:
    60.736.194
    120i M Sport
    Nel tuo caso penso che i controlli elettronici siano influenzati più dall’assetto molto diverso da quello stock che dello stile di guida, quindi ci sta che se sei pulito la tua macchina ha meno reazioni che possano solleticare l’attivazione dei sistemi.
     
    A ilGuru77 piace questo elemento.
  7. ilGuru77

    ilGuru77 1st Clas. Miss BMWPASSION 2018

    15.416
    8.379
    12 Febbraio 2016
    Reputazione:
    1.323.217.834
    M2 F87 LCI
    Si, probabilmente. Ma è anche molto più con tendenza al sovrasterzo ora ad esempio (e anche a far pattinare di più la ruota leggera nelle curve lente), conseguentemente il tipo di guida fa la differenza. Intendo dire che quando la sento sculare, se esagerassi, sicuramente interverrebbero i controlli, cosa che non faccio succedere in quanto ho già “il necessario” per girare una curva col deretano senza scendere in un inutile traverso esagerato; nelle curve lente non taglia comunque potenza se la ruota leggera pattina (a meno che appunto non parta un traverso “fuori range”). Ricapitolando, per me sport+ è un ottimo compromesso per mantenere comunque un minimo di sicurezza senza essere castrati dai controlli in caso di guida pulita; sarebbe bello però in questa modalità che fosse attivo anche l’EDL (probabilmente non è così in quanto è più facile provocare il traverso e sarebbe forse un continuo “traverso-controlli”).
     

Condividi questa Pagina