Salve a tutto il forum, sono riuscito a recuperare un ricevitore GPS seriale ed un convertitore seriale/bluetooth. In questo modo, collegando i dispositivi alla batteria, ho la possibilità di utilizzare in auto qualsiasi tipo di navigatore bluetooth (palmare, cellulare, PC portatile ecc..) con l'antenna senza dover avere cavi e cavetti che girano per il cruscotto. Il mio problema è capire dove installare l'antenna GPS ed il convertitore seriale/bluetooth. Ieri ho cercato di smontare la cappelliera, ma dato che non sono un esperto.. è stato un mezzo disastro. Comunque, pensavo di posizionare l'antenna GPS sotto la cappelliera, al centro, il più possibile spostato verso il fondo, quasi a contatto con il vetro del lunotto. Il quella posizione dovrei ricevere un buon segnale. Smontando il tutto, però, ho trovato appena sotto la luce di cortesia posteriore destra una specie di amplicifcatore (credo) collegato al lunotto, penso serva come amplificatore del segnale d'antenna e del cellulare. Vi posto una foto, in modo che mi possiate indicare a cosa servono i cavi che sono collegati e a cosa serve l'uscita (1) che non è collegata a nulla. Se stacco il cavo più a sinistra del (2) la radio si sente bassissima e disturbata (ma si sente) mentre se stacco quello a destra non si sente più nulla. Perchè due cavi per l'autoradio? Se stacco il (3) non succede nulla, ma sembra il cavo che viene collegato dietro l'autoradio, che non ho mai capito a cosa serve. A cosa serve l'(1)? Secondo voi posso utilizzare l'uscita (1) come segnale da portare all'antenna GPS (ha l'attacco MCX per antenna esterna) in modo da evitare di dover posizionare l'antenna GPS sotto la cappelliera e posizionarla invece nel baule dove è più comodo lavorare? Normalmente, nei sistemi con il navigatore, l'antenna GPS dovè posizionata? Sapete se l'antenna GPS originali è integrata nel I-BUS oppure se dispone di seriale standard dove vengono trasmesse le sentences NMEA come ogni normale ricevitore GPS? In tal caso potrei installare l'antenna originale GPS BMW ma collegarla non all'MK ma al mio convertitore seriale/bluetooth. Grazie a tutti, Massimo
quello marroncino è l'alimentazione dell'amplificatore quello accanto è l'antenna fm/am quello più piccolo è il segnale IF ovvero una portante del segnale
Ciao maurinax, grazie per la risposta! Mi sai dire invece a cosa serve il connettore (1) che attualmente non è collegato a nessun cavo? Massimo