..non mettere il dito sulla piaga... è stata l'UNICA cosa che mi ha fatto penare prima di decidere: io infatti volevo minimo il 2.5i da 192cv, l'optimum per me sarebbe stato il 2.5si. Pensa che nel pre-acquisto in ballo c'era anche la Boxster.. Solo che stavolta, e non lo avrei mai detto, mi sono proprio innamorato della vettura e di conseguenza mi sono detto: ECHISSENEFREGA! Col senno di poi penso di aver fatto la scelta giusta: è un 6L (magnifico!), ha un rombo fantastico, non è cmq ferma, è molto completa per essere una "piccola" e ho scoperto che guidare top down ha anche un non so che di rilassante.. non penso serva necessariamente un 3.0 su una roadster/spider. Per il portapacchi.. beh, de gustibus.. a me non disturba, non so se l'avrei messo io, ma dato che c'era.. meglio! @ CARSICO: Sono anch'io di TS!! Magari prima poi ci si becca in città per un aperitivo.. ti manderò un PM!
io la trovo molto bella, specie colore esterno-interno, ed i sedili M, da applauso! Complimenti! Certo una bella differenza come tipologia di macchina rispetto a quella di prima....! Ma quale boxster era in ballo?
bè avere un motore che consuma uguale al tuo (forse un filo di più) con all'occorrenza 100 cavalli di più ti posso assicurare che male non fà... non li devi per forza sfruttare sempre tutti, ci vai a passeggio come con la tua, però poi se spingi c'è gusto! sicuramente un 2.5 era il giusto compromesso!
Sul Boxster ero andato a vedere un paio di usati nei concessionari, c'era in ballo un 2.7 ultimo tipo (997?) e un 3.2S pre-restyling (996?), ma le scelte erano un po' condizionate dal fatto che non mi piacciono molto gli interni della pre-rest, che il 3.2S mi fosse stato sconsigliato dal conce uff Porsche e che i costi della attuale Boxster in produzione sono sensibilmente più alti di quello che volevo spendere. Inoltre era ASSOLUTO che fosse EURO4 sennò qui a Bolzano rischi di non poter circolare in inverno, e le pre-rest sono EURO3. Per il discorso motore.. Frentz ha ragione, i cavalli non sono mai abbastanza! Volevo solo dire che ho scoperto con piacere che con questa corro meno e mi arrapo meno quando vedo una rotonda (), viaggio più sereno e rilassato.. ODDIO!!!... speriamo mi passi!!!!
in realtà le dizioni 997 e 996 sono rivolte alle sole versioni del 911. Ad ogni modo l'ultimo tipo a parer mio è molto molto bello ma come costi di gestione è un tantino superiore al BMW, ma comunque sei caduto bene, la z4 che hai preso è molto bella, solo che è un po' un rischio sul suo valore, prenderla adesso che è fuori produzione...ma rimane sembra una bellissima macchina!
Ecco.. lo sapevo.. ho fatto casino con le versioni. Sai, la Boxster era un po' un sogno, ma ero partito da una idea di spesa e non ero disposto a sforare. Si, lo so. La Z esce di scena l'anno prossimo. Però.. - la mia ex 320d Attiva E91 era del '05, aveva 98.000km era senza FAP e aveva la frizione da fare; - nel giro di 1 anno e spiccioli o la tenevo o la dovevo comunque sostituire; - la serie 3 restyling è già ordinabile adesso e i conce sono pieni di 3er E90/91 pre-rest nuove, usate e/o km0 (solo a BZ hanno 13 usati in casa); - c'è gente che vende delle 320d E90/91 Eletta su Autoscout a 17-18K €... ; - me l'hanno ritirata a 22k € (equo direi); - la Z veniva 24k € ha l'HT, non ha un graffio, è inurtata (verificato), ha su le RF (Bridgestone Potenza) nuove e me l'hanno tagliandata alla consegna; - le roadster/spider hanno un mercato tutto loro (x es. a BZ c'è una Z3 1.9 del '01 a 14k € ); - la nuova Z andrà a coprire una fascia di mercato diversa da quella attuale (+ alta). Posto che le macchine NON sono un investimento, ma semmai il contrario diciamo che m'è sembrata COMUNQUE una buona occasione
non posso che darti ragione! e poi sottolineo che quel colore è davvero elegante, hai fatto una buona scelta, goditela! Caspita ma si è così davvero deprezzata la E90-91?????inizio ha preoccuparmi io l'ho presa usata a giugno di quest'anno un fine 07, forse era meglio se aspettavo qualche mese
Mah.. non so. Come al solito quando compri costa un botto e quando vendi non vale un caxxo.. Diciamo che il restyling non ha aggiunto un gran che alla 3er, secondo me, ma ha portato un po' di confusione. Il mercato è fermo, la gente non compra e avendo la scelta di prendere tra "nuovo" e "vecchio" chi può ovviamente prende il nuovo! Se hai intenzione di tenerla 2-3 anni il problema non si porrà più che tanto, BMW per fortuna nei restyling cambia poche cose e non tutti sono così attenti. Certo che se uno ci pensa, la mia veniva quasi 42k e dopo 3 anni e mezzo (era set '05) ha avuto una perdita secca del 45%... la Z idem... AAAAARRRRGGHHHH!!!!!
guarda , piu' la vedo piu' penso che abbia -in abbinamento al colore esterno-degli interni fantastici !!! anzi , ti diro' : per quanto non sia un amante della radica , nel tuo caso , nel contesto generale della tua zeta...mi piace proprio !! la tua zeta esprime il giusto mix tra eleganza sportiva ...ed eleganza inglese , non so se sono riuscito ad esprimere il concetto !!!:wink::wink: complimentoni ancora !!!!!!!!
bella complimenti...proprio bella...con la capottina beige era veramente il top dell'eleganza.. vada che hai convinto la moglie per gli effetti benefici del cabrio...ma come fai ora a spiegarle che quando andate in ferie non può più portarsi via tutto il guardaroba?eheheh
ehehehehehe.. non ci crederai ma ogni volta che si va da qualche parte sono minimo 3 gg di brainstorming della moglie su COSA lasciare a casa Non fosse che poi la valigia la faccio io, il tutto sarebbe anche divertente.. @ TUTTI: Grazie per i consigli e i complimenti ricevuti!!!
Curiosità: è stata dura passare da una sw a una cabrio secca? intendo in termini di comodità piu che altro? mi piacerebbe sapere se è possibile utilizzare la z4 come unica macchina... thanx
IMHO va benissimo come unica auto per un single. Per le esigenze di una coppia va bene se hai una seconda macchina "di appoggio". Infatti, la Z non è l'unica macchina di casa.. c'è pure la Panda di mia moglie che serve nel caso si debba trasportare qualcosa di non esageratamente grande o qualcuno per brevi/medi spostamenti. Ad ogni modo non ha un bagagliaio esageratamente piccolo: ci vanno 1 valigia rigida normale, 1 trolley e 1 borsone non troppo pieno. Infine.. è chiaro che la comodità della E91 era un'altra cosa.. ma anche andare al lavoro top-down ha un suo perché!!!
eheheheheheh immaginavo... Non so se i bagagliai siano uguali ma io sono rimasto POSITIVAMENTE stupito di quanto si riesca a caricare sulla zetina(Z3) sono andato in sardegna in ferie a giugno e c'è stato di tutto...1 borsone molto grande un troley morbido ed un bagaglio a mano morbido(questo riempito per 3/4) e sopra un porta abiti..poi a capote chiusa nell'alloggio interno scarpe giubbotti beauty etc etc credetemi che se non hai figli direi che la puoi usare come auto unica(certo con un minimo di sacrificio.. L'unica cosa se vai in ferie con le valigie rigide...beh fatti accompagnare da qualcuno! ehehehe
Io all' epoca avevo optato per la 2.5 192cv, la 3.0 pensavo fosse troppo, ma tra il cambio a 5 marce i consumi sono praticamente identici, le gomme con i 18 costano uguali, alla fine risparmio solo circa 300€ l' anno tra bollo e assicurazione e per quel misero mezzo litro d'olio in piu nei tagliandi, insomma è meglio la 3.0ì :wink: