Ho cominciato a ragionare in questo senso, Simo mi aveva trovato na consolle nera con i cerchietti e i bottoncini cromati.... ma proprio per non esagerare e appesantire ho preso quella nera originale in bmw con un buonissimo sconto da ceccato Penso che in questi passaggi la Jones stia prendendo la via giusta grazie :wink:
lo so ma questi animao non mi ascoltano MAI. pensano che siccome ho un aspetto sciatto abbia gusti sciatti anche sulle auto!invece su auto, figa, e musica ho gusti sopraffini
neanche un po!! e la prossima volta con la biga che ti do le dritte di dove trovare cerchi e altro!!!!
Sicuramente Luca.Ma la capote o riprende il colore della carrozzeria o riprende quella degli interni.I sedili di Alonsa sono bicolore Blue estoril come l'estoril della carrozzeria.La sua capote è blu perchè riprende un colore dell'interno.E' sempre così per ogni roadster :wink: Moltissime zeta3 atlanta blau come quella di Carlo con interni Beige od Impala brown,hanno la capote dankelbeige(beige scuro) e sono bellissime.La ''regola'' è questa per la capote: o nel colore degli interni o nel colore della carrozzeria.Ci sono eccezioni come sulla mia dove la capote è nera.Ma nel 1996 non era disponibile neppure a scelta la capote beige.Solo dal 1997 in poi.E per questo aspetto che la mia non nè abbia più per metterla beige.Bisogna pensarci bene secondo me perchè una volta fatti,rimangono. Carlo se vuoi ti cerco sul web tutte le combinazioni possibili di interni con il colore della tua carrozzeria. Fosse stata nera la carrozzeria,poteva farlo tranquillamente e starebbe benissimo.Ce l'ha un mio caro amico,nasce così ed è molto bella. Si può fare tutto ma le combinazioni di colore raccomandate ai tempi da bmw hanno sempre un senso.E riguardavano sempre:colore esterno-colore interno-colore capote.
Non solo in BMW. Anche MG seguiva questa strada (tranne l'ultimo anno prima del fallimento). In quel caso l'approccio era: quello che c'é in casa si usa (tipo nonna: non si butta via niente)
ok, questo ha senso. pero' allo stesso tempo il nero e' un colore neutro, quindi sta con tutto e non fa particolari pastrocchi, il tutto imho. inoltre penso che carlo per quel che la usera' sara' o sempre scoperta o con l h/t... mio parere personale, ribadisco, se avesse avuto capote bianca ad esempio mai avrei consigliato un rosso iterno piuttosto che tabacco o verde...con il nero ci sta tutto, imho. anche perche' non ho consigliato un pacchetto totale come il tuo. avrei fatto come detto sedili puffs pannelli porte mezzelune volante. il nero della capote poi sarebbe stato ripreso da una console restyling nera opaca come quella di alonsa, nel quale incastrare l analogico originale bmw con sfondo bianco. quindi console+plastiche riprendevano il nero (dove risaltano le piccole cromature dei cerchi comandi ), il tabacco sta da dio col nero (vedi la mia, poi se la fai personalizzata cuciture a vista....)e allo stesso tempo con l esterno. ma ribadisco, qui si va sul gusto soggettivo. e la mia idea su quest auto (fose stata mia) e' fatta apposta per aver qualcosa di unico, armonioso, ma non arlecchino.
Ma certo caro Luca,non è assolutamente una cattiva alternativa,anzi :wink: Mi chiedevo..dopo tutti questi preziosi consigli và da sè che oltre al pranzo anche l'aperitivo è pagato 10 100 1000 Carlo :wink:
Giulio, cazzzo, mi hai fatto ridere in faccia a una cliente che stava confermandomi un viaggio da 14k euro....non devo piu' leggere e vendere contemporaneamente! w w carlo!!Carlo superstar!!beh, pero', ce lo meritiamo....anzi, per quel che abbiam fatto io e te dovrebbe buttarsi sul fuoco per noi. 10 100 1000 Carlo (pero' al massimo un paio di mocassini, di piu' non ne sopporto)
Dipende dove la compri, il minimo è sui 400 € escluso il montaggio, che se ti va bene costa altrettanto.