Ammortizzatori sostituiti

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da Dr.House, 18 Maggio 2007.

  1. turbotisio

    turbotisio Primo Pilota

    1.317
    23
    1 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.072
    motive
    che meccanici che ci sono in giro:evil: :evil:
    gli ammortizzatori sono parte integrante della sicurezza attiva dell'auto!!!
    dovrebbero stare + attenti su certe cose , non è che ha sbagliato a montarti un alzavetro....
     
  2. Ghost

    Ghost Collaudatore

    474
    23
    10 Maggio 2006
    Reputazione:
    1.126
    F36 420d G.C. Msport
    ma sei andato da un meccanico o da uno che s'è alzato una mattina e mettendo una tuta ha detto.. oggi faccio il meccanico :biggrin:

    apparte scherzi.. ma come cacchio si fa a montare male un'ammortizzatore? quando ha smontato quello vecchio anche un farmacista (tanto per dire tutt'altro lavoro) avrebbe visto che sporgevano dalla parte inferiore ..e poi quando l'ha scesa dal ponte e ha visto che stava ritta come una jeep non gli è venuto in mente di aver sbagliato qualcosa?? mha che gente che c'è in giro #-o

    ..sono un meccanico anche io e mi :evil: a sentire queste cose..
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv

    Eh, lo so, a chi lo dici... ho perso anche un'altra mezza giornata per riportargli l'auto e fargli capire come doveva rimontarlo... Mamma mia!
    Perlò mannaggia io ho cambiato gli ammo pensando che "l'andamento strano" fosse causato dagli ammo scarichi, e invece no. Con gli ammo nuovi il "difetto" rimane. Non riesco a "fare traiettorie" precise, boh, non so come spiegarlo... L'effetto, per capirsi, è come se uno viaggiasse con le 4 gomme tutte gonfiate diversamente, e quindi l'auto si muove in maniera "contorta"...
     
  4. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    ma i B o B8 li posso montare sulle molle dell'assetto M?
     
  5. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Io credo di sì, ma non ho la certezza matematica.
     
  6. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    grazie! anni fa facevano i Bilstein Sport e Sprint,adesso non so
     
  7. smercki

    smercki Presidente Onorario BMW

    11.525
    824
    9 Giugno 2004
    Reggio Emilia
    Reputazione:
    311.486.290
    G31 Lci 530d
    Hai risolto poi il problema? xchè anche la mia auto si comporta in questo modo e non so se cambiare gli ammortizzatori che hanno superato i 170k km
     
  8. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    gli ammo sarebbero per sicurezza da cambiare ogni 80/100mila km....

    giusto per puntualizzare...


    cmq se ti va un po' dappertutto potrebbero essere i braccetti delle sospensioni, hai provato dal ponte a far leva con un ferro e vedere se si muovono??se sono sfatti tutti e due la macchina balla assai, io ho quello destro un po' finito e infatti l' auto pur con 1000 campanature si sente che tira un filino filino filino da quella parte
     
  9. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    No, non ho risolto il problema. Ho cambiato i braccetti (non i bracci delle sospensioni), i silent block e le biellette dell'ammortizzatore-barra stabilizzatrice, ma il problema pesiste. L'ho fatta vedere da 3 meccanici diversi e mi hanno detto che non ha giochi. Ho provato un'altra Bmw come la mia pochi giorni fa, ed è diversa, quella va dritta ed è piantata a terra come se stesse su un binario. Con la mia, invece, devo continuamente correggere la traiettoria, anche se solo di pochissimo, con il volante, sia se sto in curva che se sto in rettilineo. E' come se continuamente le ruote anteriori (ma anche quelle posteriori) si spostassero leggermente verso l'interno. Mah!
     
  10. Manuel333

    Manuel333 Presidente Onorario BMW

    7.003
    329
    10 Marzo 2007
    Reputazione:
    21.490.693
    G21
    magari il problema non è da ricercarsi negli ammo ma piuttosto in convergenza/campanatura
     
  11. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè
    Quoto.

    Fatti controllare la convergenza, anche quella posteriore e rigorosamente per prima cosa!
    Se fai prima l'anteriore e poi la posteriore, l'anteriore sballa nuovamente. Il gommista in teoria dovrebbe saperlo (in teoria).
    Nel mio catenaccio, ho visto che se metto il bloccasterzo in posizione centrale e spingo lo sterzo verso destra fino a sentire il fermo, in quella posizione il volante è perfettamente al centro e glielo faccio bloccare così.
    Come sempre, non è detto che valga anche per altri, ma ho visto che da non seduto, guardando lo sterzo da posizione inclinata, è più difficile valutare se è centrato correttamente, prima di procedere alla regolazione dell'assetto. Almeno così ho un riferimento esatto e sicuro.
     
  12. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    Sì, magari è la convergenza. L'ho già fatta fare un po' di volte, ma evidentemente i gommisti usano valori standard, o valori sballati. Mah!
    La farò rifare da un altro.
     
  13. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè
    Non guardare i valori standard, non sempre sono così "affidabili".
    Che valori hai adesso?
     
  14. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè
    Posteriore divergente forse? In curva e sullo sconnesso come va?
     
  15. Dr.House

    Dr.House Secondo Pilota

    538
    18
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    187
    BMW E46 320d 150cv
    In curva la devo correggere spesso con piccoli riallineamenti del volante (un po' a destra e un po' a sinistra). il posteriore senza un po' strano.
    Nello sconnesso si sposta destra-sinistra.
    Stasera ero in Via Veneto (una delle strade con l'asfalto migliore e con pochissimi avvallamenti), eppure la dovevo correggere 1 pochino in curva e sul rettilineo. Mah
    Però potrebbe anche sembrare un qualcosa che fa spostare le ruote, tipo un gioco di una testina del braccio oscillante, boh. In Bmw non hanno trovato nulla e mi fecero loro la convergenza.
     
  16. magnesio

    magnesio Kartista

    169
    4
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    128
    330Ci E46 Coupè
    Se sospensioni/ammortizzatori sono ok, di solito una situazione del genere dipende da errata convergenza al posteriore o problemi alla scatola dello sterzo. Altro non saprei dirti, magari c'è qualcuno più bravo che sa consigliarti meglio.


    .wysiwyg { background-attachment: scroll; background-repeat: repeat; background-position: 0% 0%; background-color: #f5f5ff; background-image: none; color: #000000; font-family: Verdana, Arial, Arial; font-style: normal; font-variant: normal; font-weight: 400; font-size: 10pt; line-height: normal } p { margin: 0px; }
     

Condividi questa Pagina