Buongiorno a tutti: il 07.11 mi sono accorto di una perdita di sostanza oleosa in corrispondenza dell'ammortizzatore anteriore destro. Mi sono recato dal mio meccanico di fiducia ed insieme abbiamo constatato che la medesima perdita c'era anche in corrispondenza dell'ammortizzatore anteriore sinistro. Dato che la mia macchina è in garanzia Premium Selection fino a gennaio 2016 mi reco presso BMW Salaria in Roma dove la presi quasi due anni orsono. In concessionaria il meccanico mi assicura che, in quanto sotto garanzia, il lavoro sarebbe stato svolto a loro carico e mi fissa un appuntamento per il giorno 17.11 per dare in consegna la vettura. Giunto lì, lo stesso meccanico mette sul ponte la macchina ed esamina la vettura, dicendomi che la rottura degli ammortizzatori era da addebitarsi ad usura, non coperta da garanzia e quindi a totale mio carico. Il totale dei lavori, compreso cambio di due gomme erniate, ribattitura dei due cerchi, sostituzione sine block, è di circa 2.700€. Mi viene applicato uno sconto su alcune parti dell'ordine del 10-15% e sulle gomme del 43%. Io espongo i miei dubbi sul fatto che una vettura del 2010 con 58.000km possa rompere simultaneamente i due ammortizzatori a causa di usura: lui imputa il problema alle "strade di Roma" e al fatto che quando piove non si vedono le buche (anche se qui non piove da un mese e mezzo). ;i consiglia anche di cambiare il percorso quotidiano che faccio... In famiglia siamo senza macchina dato che alla mia compagna la han rubata il mese scorso: quindi non ho modo di non poter far riparare l'auto e do il consenso all'inizio lavori. Ieri pomeriggio vengo chiamato e lo stesso meccanico mi comunica che il preventivo sarebbe lievitato a causa del fatto che le mie sospensioni sono le M adattive (anche se io glielo avevo fatto presente): morale della favola 3.600€... Chiedo al meccanico ch enella spesa mi facciano rientrare almeno il costo del tagliando, ma lui mi dice che mancano ancora 10.000km e quidni picche. Gli chiedo se almeno ci emttono dentro l'aggiornamento delle mappe: mi dice ch edeve parlare con il Direttore... Che fatica... Un po' infervorato al telefono gli chiedo che garanzie ho facendo eseguire i lavori, e cosa succede se tra un anno si ripresenterà lo stesso problema, dato che le strade di Roma non le asfalto io e dubito che diventeranno nel giro di 12 mesi come quelle di Zurigo. Lui mi dice che un lavoro del genere su vetture del genere deve essere fatto ogni 50.000-60.000km perchè si tratta di auto delicate con assetto rigido. Mi assicura che il tutto verrà eseguito a regola d'arte (e ci mancherebbe il contrario...) e che la vettura che mi riconsegneranno sarà come nuova (...almeno fino alla prossima usura - aggiungo io). Torno a casa molto incxxxxo e scrivo a BMW Italia, inviando via fax il primo preventivo (il secondo lo ritirerò domani mattina) chiedendo se loro ritengono che la rottura contemporanea di due ammortizzatori sia da imputare a normale usura per una vettura con 58.000km. Purtroppo non ho modo nella mail di argomentare più di tanto perchè il form consente fino a 750 caratteri. Stamattina chiamo il customer care e una signorina mi legge i termini relativi alla garanzia, confermandomi che gli ammortizzatori non rientrano in quanto parti soggette ad usura. Aggiunge che, in teoria, non sarebbero coperti nemmeno nella garanzia del nuovo. Mi comunica che la mail è ancora in lavorazione ed io le rispondo che comunque pretendo che BMW Italia mi comunichi la sua posizione ufficiale a riguardo. Purtroppo non sono nelle condizioni di fermare i lavori perchè la macchina mi serve per lavoro, quindi al momento pagherò, ma ho intenzione di fare un bell'invio via posta ordinaria a BMW Italia di fatture, quietanze di pagamento, corredate da una bella lettera accompagnatoria, in cui farò presente che se le loro vetture rompono gli ammortizzatori dopo meno di 60.000km per usura, forse c'è qualcosa che non va... Guadagneranno 3.600€ ma, molto probabilmente, perderanno un cliente. Grazie per la vostra pazienza. (Ps.: intanto abbiamo ritirato la nuova macchina della mia compagna... Primo passo verso la normalità.)
che gli amm. abbiano perso un po' di efficacia ci sta' ma sicuramente 58.000 km e 5/6 anni sono un po' pochini perche' i paraoli perdano . purtroppo anche altre case non coprono con garanzie ammortizzatori , frizioni parti di impianti frenanti. una cosa che personalmente non compatisco è quando ti iniziano a raccontare storie come hanno fatto con te sulle strade piene di buche ecc. ecc.
Non sono un esperto meccanico ma continuo a pensare che dopo 58.000 km non ci possa essere rottura derivante da usura. Avrei capito se la macchina avesse avuto 100.000 km e sarei stato pienamente d'accordo con loro e non avrei battuto ciglio. Ma nel mio caso specifico, pur sforzandomi, mi viene difficile essere totalmente d'accordo con loro, che si trincerano dietro il fatto che la macchina ha un assetto sportivo e pertanto delicato. Inoltre, mi hanno consigliato, se voglio usare la macchina quotidianamente, di rivedere un po' i percorsi che faccio e cercare di battere le migliori strade possibili. Lo farò sicuramente e staremo a vedere. L'alternativa, tra il serio ed il faceto, è stata "fatti una smart per andare a lavoro...". Devo essere sincero: negli ultimi otto mesi ho cambiato posto di lavoro, anche se in realtà mi sono spostato di poco più di un km: in effetti qualche modifica al percorso l'ho fatta, e sono disposto a ragionare nei termini da loro proposti, anche se riamngo dell'idea che una macchina che a listino costa nuova quasi 70.000€ non dovrebbe andare incontro a simili rotture dopo questo chilometraggio. Per la cronaca sabato sono stato di nuovo in concessionaria per farmi stampare il nuovo preventivo ed il ragazzo dell'accettazione si è rivelato molto gentile, dicendomi che avrebbe parlato con la direzione ed avrebbe tentato di farmi avere un ulteriore sconto del 10% su tutta la fattura.
Un ammo per usura si spompa ma non perde olio. Se perde olio e' rotto, ma un conto se succede dopo pochi km, ma dopo quasi 60mila km e' comunque usura, non si scappa. Qualsiasi esperto di ammortizzatori, se vuoi cambiare le molle per metterle ribassate, ti dira' che puoi tenere gli ammo di serie a patto che abbian pochi km, altrimenti li devi cambiare e a 60mila km sono da cambiare se metti molle ribassate, proprio perche' ormai sfruttati e con molle ribassate sforzerebbero cedendo piu' rapidamente.
La mia monta gli adattivi. A prescondere, quello che vorrei cercare di capire è se la rottura di entrambi i due anteriori è avvenuta per usura avuta in circa 60.000 km o per un evento fatale, come può essere una buca. Perchè se vale la prima allora so che per i prossimi 50/60 k sto a posto; se vale la seconda sto meno sereno la sera quando vado a dormire... P.s.: sempre il tipo dell'accettazione mi ha proposto, prima della scadenza dei due anni di garanzia che mi darà con i nuovi ammortizzatori, di passare a cambiarli (ovviamente gratuitamente in quel caso) per averli di nuovo freschi.
Purtroppo gli adattivi costano molto di piu' e li devi prendere originali, fosse stata senza adattivi avresti potuto mettere un assetto migliore con quei soldi. Due ammo che perdono olio? Davanti hai il motore e quindi il peso maggiore. Probabile sia stata una botta di troppo o lo stesso percorso accidentato. Fosse un difetto, difficile capiti a tutti e due nello stesso tempo. Le saccagnate della Z4 le ricordo bene, se come dici a Roma le strade fan schifo, facile si sian usurati prima del solito, anzi, danneggiati in questo caso.
Sul pave' la z4 deve andare pianissimo, rischi pure danni a telaio o vetri facendolo di continuo in velocita'. All'ultima grigliata del forum dove ho usato la Z4, son passato nel centro del paese con il pave', il sensore foratura segnava una gomma bucata, ma non era cosi'. Le vibrazioni lo han mandato in tilt, e' bastato premere il reset pressione gomme e fare un giro.
Per completezza di informazione, venerdì 27.11 ho ritirato l'auto dopo 10 giorni in officina, dopo che era stato sbagliato l'ordine degli ammortizzatori (mi avevano ordinato quelli normali invece degli adattivi nonostante lo avessi fatto presente...) e dopo che la consegna mi è stata rimandata per ben 4 volte. Il giovedì prima, stufo dell'ennesimo ritardo, parlo con il direttore: lui si scusa perché riconosce l'inefficienza con cui è stata gestita la faccenda e si rende disponibile a farmi uno sconto, corredato da un regalo... Ah mi dice che si prenderà lui la responsabilità di accettare l'assegno visto che non ne accettano di superiori a 3.000€... (eh...quando si devono prendere soldi uno qualche piccolo sacrificio lo fa pure, no?...) Il giorno dopo vado in cassa a pagare e trovo un ombrello (?!?!?) che costerà 40€ e BEN 100€ di sconto su una fattura di 3.647.01€ (anzi 3.647,00€ visto che 1 centesimo me l'hanno abbonato...). Aggiungere che la vicenda è scandalosamente incommentabile mi pare superfluo...
LOL. Manco 3.500 tondi? Beh 40 euro di ombrello deve essere figo. Immagino avra' il manico e l'asta in un corpo unico di legno, altrimenti e' una rapina. Dai,s cherzi a parte, a parte quello la macchina va bene, ha un mondo di cavalli e in quattro anni questa e' stata l'unica parte usurata a tal punto da essere sostituita. Le prossime spese grosse saranno forse i tagliandi, il resto ti auguro vada via liscio. Di certo quella concessionaria BMW avra' perso un cliente.
Che pena, un servizio anni luce sotto lo standard che dovrebbe assicurare un marchio premium. Io farei una letterina a bmw italia, giusto per provare a vedere se per scusarsi ne cavi qualcosa di buono /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Gli stessi pezzi se li avessi ordinati su leebman24.de li avresti pagati molto meno, io li prendo spesso. Pezzi originali bmw scontati e con iva 19%, avresti pagato in meno ben piu' dei miseri 100euro. L'ombrello immagino tu abbia pensato subito come usarlo con quelli della conce /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Leggi il costo dei ricambi dove ti dicevo: http://www.leebmann24.de/bmw-ersatzteile/#!lang=&marke=BMW&mospid=51403&hg=31&btnr=31_0854&grafikid=193707&vin= I due ammo adattivi ti sarebbero costati 1300euro spediti. Mettici massimo 200euro di montaggio da un qualsiasi meccanico, fanno 1500euro. Ti han fatto pagare 2000euro in piu'.
Ammortizzatori & Premium Selection Ciao a tutti, qualcuno sa se esiste la versione in italiano/inglese del sito le leebmann24, Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatal
Ammortizzatori & Premium Selection Scusate non avevo visto la bandiera inglese! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatal
Per me te l'hanno messa in quel posto. L'ombrello, simbolicamente, sta a significare che se il tettuccio non si dovesse chiudere (ma non per difetto, bensi per usura, a 54.000km potrebbero esserci i leveraggi del tetto usurati) e quindi ecco l'ombrello che risolve TUTTI i tuoi problemi. Poi se cosi' non ti basta... direi una bella letterina al comune di roma (ancora sinistroidi no?) e li citi per partecipare alla cosa in quanto le loro strade sono troppo danneggiate per le autovetture recenti. Non per nulla ci paghi il bollo. E il bollo serve per i servizi strade al cittadino, principalmente. Poi se ancora non basta: devi cambiare lavoro di nuovo. Andare a lavorare a piedi o in bicicletta: cosi' la z4 sta in garage e non si rompono le sospensioni. Direi che con questo abbiamo preso dentro un po' tutto. La mia vecchietta serie 3 ha ROTTO uno dei suoi ammortizzatori a 433.000km e dopo 21 anni di vita (di serie assetto sportivo). Ammetto che erano alla frutta, erano stati ben sfruttati ma solo uno dei 2 ha ceduto proprio alla fine. Ho cambiato tutto sia davanti che dietro facendo io lavoro con bilstein sportivi e molle nuove di marca: 750E acquistando anche accessorietti, gommini, piattelli, etc. Acquistati in italia. In germania ancora qualcosa avrei risparmiato. L'altro mezzo che ho, che non e' bmw bensi mezzo pesante sempre a pieno carico ha rotto uno dei 2 ammortizzatori a 134.000km e dopo 16 anni di vita. Nel cambiarli ho scomperto che alla fabbrica che ha prodotto il mezzo han montato quelli sottodimonsionati. Li montavano un po' con piu portata forse duravano anche di piu. Il costo tra come quelli gia' montati e quelli piu carrozzati ammontava ad una spesa in piu di 7E cad1. Quindi 14E in piu per averli piu resistenti. Anche qui ho fatto io lavoro. Stavolta pero' acquistando roba di marca in germania. Che dire.. ti passa la voglia di comprare quando senti dire che la macchina non e' adatta su certe strade (di città!!!) e che con 54.000km e 5 anni di vita gli ammortizzatori han fatto la loro vita. Costo auto nuova? 70.000E????!!!!!
Eh, mi spiace, l'hai vista ma non fa una cippa, anche se la clicchi resta in tedesco, salvo abbiano sistemato di recente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Io ormai so come muovermi e non mi servono traduzioni, ma anche nel caso copio e incollo su google translator se serve. Google Chome avrebbe anche un traduttore automatico delle pagine volendo, ma son piu' le volte che non va di quelle che serve /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ad ogni modo ci son anche altri siti, compro dove mi conviene ricambi originali o alternativi di qualita', gli stessi nel 99% dei casi che producono i pezzi per bmw, ma venduti con il loro marchio e non presi in conce costan molto meno /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ammortizzatori & Premium Selection A 60000 km sono costretto a sostituire gli ammortizzatori adattativi anteriori causa la fuoriuscita di olio, sapreste indicarmi un sito dove acquistarli ad un prezzo ragionevole. Grazie Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatal
Un'altro? A 60.000 andati? Io che sto guardando gli usati attorno a 40/50.000k mi ritrovo gli ammo skioppati? Mettiamo uno la usa e ci fa 20.000km annui: la compra nuova. Dopo 3 ANNI perdono olio e non copre garanzia xké usura. Il ns amico ci ha cacciato piu di 3000e facendo fare lavoro. A me pare una cosa strana. 60.000km e ammortizz che perdono olio non esiste. A meno che uno la usa male, la strapazza, va in camporella con le girl.... Ma poco ci crederei ugualmente su auto da 50/60mila euri. Boh. Resto allibito. Non conosco persone che usano auto normalmente e cambiano cosi presto il tutto, oppure lo fanno x montare cose differenti ed è discorso diverso.
Ammortizzatori & Premium Selection Ho sempre usato l'auto con la massima cura, evitando strade sterrate, pavè e affrontando i dossi a passo d'uomo e oggi mi ritrovo in questa situazione, a detta del concessionario è da attribuire a usura!!!! Mai avuto un problema con le sospensioni tradizionali del mio vecchio 320. Se posso darvi un consiglio spassionato evitate le adattativi!!!! Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatal