Ciao ragazzi ieri ho ritirato la macchina dopo aver fatto montare i bilstein b8. Premetto che prima avevo montato le molle eibach pro kit sugli ammo di serie (non m) e la macchina si era abbassata tantissimo diventando eccessivamente rigida. Ecco le prime impressioni: la macchina con b8 e molle eibach pro kit si è alzata leggermente rispetto all'accoppiata eibach ammortizzatori di serie. Ho l'impressione di una macchina più comoda e che finalmente sembra assorbire bene le asperità della strada rispetto a prima.... Purtroppo ho le gomme invernali e non voglio distruggerle mettendola alla frusta con questo caldo ma sono già soddisfattissimo. Presto aggiornamenti.... Ora: Prima:
L'altezza è data dalle molle, il fatto che fosse eccessivamente rigida è perché era stata ridotta per forza di cose la corsa degli ammo originali, i quali non potevano lavorare per tutta la propria estensione. I B8 avendo lo stelo corto lavorano con una corsa ben più adatta alle molle che hai montato, dunque fanno il loro lavoro a dovere anche con queste, oltre al fatto che sono nuovi mentre gli originali presumo fossero alla frutta :wink: Quanto hai speso per i B8? Grazie ciao.
Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach Ciao sui 650 più 120 montaggio .... I miei avevano 30k km...
Non mi sembra male come prezzo! Se non ricordo male a me chiesero circa 1000 € per i B8 montati, ma ancora li devo cambiare, tu li hai presi online? Per i tuoi vecchi ammo, 30k sono veramente pochi per averli frustati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach Si su ebay in versione b12 (kit b8 e molle eibach) si trovano a quella cifra in germania
OK grazie :wink: Sulla mia mi hanno detto in tanti che le molle M-Tech originali siano la cosa migliore, quindi prenderei solo gli ammo :wink: Comunque complimenti per la tua Z
Gli ammo di serie corrispondono ai B6, i B8 hanno lo stelo piu' corto. La differenza e' che i B6 possono montare solo molle pro-kit -3cm, mentre i B8 a stelo corto sia le pro-kit che quelle sport -5cm. Se i B8, pur con stelo piu' corto e quindi con molla piu' compressa, restan piu' alti di quelli di serie che aveva prima, molto probabilmente e' perche' ormai erano spompi e anche per questo la macchina era scomoda. Gli ammo spompi vanno a fine corsa, non ammortizzano e si sentono legnate secche perche' non ammortizzate. Quanti km hai sulla macchina?
Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach Sentivo delle legnate sulle buche incredibili.... Ora no!
Ammortizzatori bilstein b8 più molle eibach Ma a Firenze le strade son quello che sono. Ho la macchina da quasi tre anni
Si, solo in questo caso, o forse anche per altre auto che comunque hanno un assetto sportivo di serie. Ovviamente auto con assetti normali ottengono comunque un miglioramento anche con le sole molle, ma per lo piu' e' un vantaggio estetico. Un ammortizzatore tarato morbido lo vedo poco adatto a molle ribassate, si spompa in fretta. Dove ho fatto il lavoro sono specializzati in assetti, non solo li montano, ma li riparano, modificano, revisionano e possono anche modificarti quelli di serie, ma per la spesa non conviene e si fa prima a cambiarli. Mi han sconsigliato di cambiare ammortizzatori, hanno gia' una taratura sportiva pari ai B6, i B8 sono similari agli ammo adattivi della z4 settati su sport leggermente piu' rigidi di quelli normali. Salvo aver molti km con ammo usurati, allora consigliano di cambiarli. 33mila km? A questa percorrenza sono ancora nuovi di solito. Forse dipende dalle strade se son messe male. La mia se prende delle buche tira legnate secche, ma su strada e' confortevole come di serie, sono molle progressive e nella guida normale ammortizzano bene.
OK. Io sulla mia non vorrei cambiare le molle M-Tech originali, a detta di molti sono le migliori molle per la mia, sia come altezza che rigidità. Dunque cambierei solo gli ammo, ma non vorrei trovarmi con qualcosa di sbagliato, dici che se facessi rifare i miei farei meglio?
Come detto rifarli costa e non si puo' fare con tutti. Dopo molti km e' tutto usurato, anche il tubo e relativi attacchi, meglio prendere roba nuova. Non so come sian le tue molle, le eibach sono progressive, ovvero morbide all'inizio per la guida normale e piu' rigide quando van piu' in compressione, cosa che capita in curva con guida piu' spinta. Altre molle non progressive van subito in compressione e quindi danno un assetto piu' sportivo ma scomodissimo. Inutile fare assetti da pista se si guida in strada, la macchina diventa impossibile da guidare, invece di aumentare aderenza la perde (la pista e' perfetta, la strada no, alla minima imperfezione si scompone), si rischiano danni a telaio, vetri e ruote. Si devon fare assetti sportivi "stradali", ovvero una via di mezzo tra prestazioni e confort. Se le molle che hai van bene tienile e cambia solo ammo. La e85 ha ammo piu' duri della e89, quindi per te non van bene i B6, devi andare sui B8. Ma che lowering hanno le tue molle? Ovvero, di quanto abbassano la macchina? L'ideale son sospensioni adattive per settare l'assetto in sport o confort invece di aver una taratura fissa. Esteticamente gli assetti M son solo -1cm, ma si possono cambiar le molle abbassando ancora.
Le mie molle sono le originali M-Tech per 330Ci E46 cabrio restyling, non so quanto sia il lowering, e non so se nel tempo si usurino anche queste (alcuni dicono di si, altri no, boh). Se mi dici che non si usurano, cambio solo gli ammo, però devo capire quali prendere esattamente perché io non ne so mezza! :wink:
Diversi componenti sono in comune o adattabili tra vari modelli, se sai il modello e marchio puoi capire quanto sia il lowering previsto per l'altro modello, dove sarebbe il problema? Ma quanti km hanno queste molle? In genere si spompano gli ammo ma non si cambiano le molle, salvo siano troppo vecchie. Non conosco il tuo marchio. Le molle di un produttore tedesco (non ricordo ora il nome) avevan avuto dei richiami per difetti e diversi le avevan sconsigliate perche' tarate per -3cm ma finivan per scendere a -5 dopo un po' perche' cedevano.
130 euro per cosa? Io quando feci cambiare tutto ne spesi oltre 500. C'erano poi altre cose: molle, ammo, cerchi con equilibratura, olio differenziale, alcuni sensori e altre cosine, però pensavo che il grosso fosse l'assetto. Almeno 300-350 euro di manodopera li ho spesi per quello.