in realtà il vero passo avanti dell'amd è stato si con athlon ma il 64 bit con l'athlon xp amd era + o - alla pari con il pentium .... diciamo che cmq l'athlon era molto propenso all'overclock e andava molto bene con il game user. :wink: pentium poi con l'ht è ritornato ancora in vetta proprio xkè lavorava come con 2 core logici ed era adatto a lavorare 2 processi in contemporanea! ma dire che amd è davanti a intel da 8 anni è da fanboy
si negli ultimi anni amd è proprio stata superiore:wink: ...certo l'intel è migliorata vedendo i risultati dell'ultimo core duo, vedremo il k8l amd come sarà
adesso nn per riaccendere le polemiche ma intel ha giá testato e preparato i processori quad-core http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=4104 l´uscita é giá per il 14 novembre! Amd invece é indietro con il processo produttivo e per avere un pc con quad-core deve sfruttare 2 socket per 2 dual-core che ovviamente nn saranno in commercio ... vedremo cosa succederá. http://www.hwupgrade.it/articoli/1570/screen_cpuZ_all_qx6700.jpg paura!!!!
naaaa nessuna polemica il 20/10/2006 è stato presentato il quad core amd al world ciber games e x la prima volta si sono visti le nuove cpu fx-70,72,74 http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20061020 aspettiamo i test e vediamo se amd avrà recuperato il gap ke c'è al momento
ihihi ma chi la compra una cosa del genere? il quad core di intel ha bisogno di un comunissimo e banalissimo socket LGA775
Io ho sempre desiderato un pc bi-processore per casa ma costavano sempre troppo perche dedicati al mercato server. Se lo fanno pagare prezzi umani non mi scappa per l'update del prossimo anno.
intel ha anche presentato un suo prototipo di soluzione desktop con 4 processori quad-core .. per la bellezza di 16 core