Ciao a tutti , sono da poco iscritto , nel fare i complimenti sia al sito che a tutti i suoi partecipanti per tutte le notizie utili per le nostre bmw,ho un piccolo quesito, devo sostituire il meccanismo del alzacristalli posteriore della mia bmw x3 e83, ho già smontato tutto, solo non riesco a sganciare il vetro dal suo supporto quello bianco per capirsi, c'è qualcuno che può aiutarmi ??? Grazie
Al momento no, però hai provato a dare un'occhiata al TIS? Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Credo l'acronimo di Technical Informazioni System. È un SW in dotazione alle officine che ti spiega passo passo con l'ausilio di immagini come fare a montare smontare, riparare l'auto. Se cerchi dovrebbe essere disponibile anche qui sul forum. Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk
Ci sono passato anch'io, ci devi lavorare un po. Se non ricordo male si trova in una posizione difficile, devi alzare o abbassare il vetro in modo da riuscire ad arrivarci con le dita. E' a pressione quindi devo sforzare . Francamente io ho avuto più difficolta' ad infilarlo. Cosa molto importante, quand rimonti il pannello, controlla le piccole guarnizioni in gomma delle mollette plastiche e se ne hai qualcuna rotta, privilegia la parte bassa. Purtroppo, quando piove sono le uniche che impediscono all'acqua ad infilarsi e bagnare il tappetino e la moquette. (A me purtroppo è successo!!!!)
Ciao, grazie per gli utili consigli, per ora ho provato a riparare il pezzo con due piccole viti in modo che il cavo del alzacristalli non esca dalla sua sede, le guarnizioni per fortuna erano tutte intere ,ho qualche dubbio a questo punto del panello fonoassorbente che nel toglierlo si è rovinato in qualche punto non vorrei che mi entri acqua per di li, tu cosa ne pensi ???
Ciao, se noti il vetro è ritenuto da un perno in plastica che può essere premuto con un cacciavite piatto o altro oggetto idoneo e fatto rientrare. In questo modo il vetro si libererà e potrà essere separato dal supporto in plastica. Nel rimontare il pannello è utile incollarlo con sigillante butilico. Per i bottoni a pressione, se si rovinano si possono trovare facilmente, anche su ebay: http://www.ebay.it/itm/361345332209?_trksid=p2060353.m1438.l2649&ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT