nel cambio ci ho messo quello bmw preso in conce ed aggiunto il gearlube della Sintoflon per il differenziale metto il Castrol preso dal ricambista e specifico per questo differenziale
dovrebbe essere quello,trovi tutto sul sito castrol a me in conce avevano dato lo stesso,solo costava di+:-(
oggi finiti finalmente tutti i lavori...era ora messo anche il terminale doppio rotondo;-) ricapitolando,sostituiti tutti e 4 i pneumatici,cambiato tutti i filtri,oli,candele,antigelo,sensori pastiglie freni,pastiglie anteriori,cinghie,antigelo,tolto la valvola CDV,sistemato il caos di cavi nel baule,lavato e pulito il motore,carrozzeria ed interni l'unica cosa ancora e' montare un PRO-KIT Eibach,cosi' e' veramente troppo bassa domani lavaggio e qualche nuova fotina:-)
domani dopo il lavaggio,oggi non ho fatto foto le pro kit abbassno un po' di + il muso dell'assetto M,il posteriore e' uguale io sulla mia coupe' ho le Eibach Sportline(la mia e' +alta della berlina di mio papa')
si,le Sportline abbassano di +,ma intendevo che la mia adesso e' + alta di quella di mio papa' che monta le H&R
il prokit dell'eibach lo monto io sul berlina ti assicuro che per un berlina forse e fin troppo basso /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> in quanto perdi confort e tocchi anche dove nn dovresti /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Quoto io le avevo qualche anno fa sotto la 318 TI Compact non avendo optato per l'assetto M opzionale...quindi cambiai solo le molle originali con quelle Eibach...( lavoro fatto in Bmw) bella da vedere se ferma ma qualsiasi imperfezione stradale e soprattutto rampa di garage era una tortura perche' toccava spesso lo spoiler anteriore se mi andava bene
molle basse con ammortizzatori poco frenati è una pessima accoppiata, con degli ammortizzatori belli tosti avrebbe meno problemi e poche oscillazioni.
infatti sono troppo morbiudi per viaggiare così bassi, sopratutto nelle compressioni lente. nelle compressioni rapide vanno bene.