a allora aspetti che la prenda lui per poi prenderla in "prestito" /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
e be quelli non credo gli interessino...gia coi 17 e cosi' bassa non puo' andare dappertutto...mia mamma insiste per rialzarla:-(
oggi sono andato a Trieste a cambiare i pneumatici,messo le Bridgestone re050 l'unico imprevisto durante il tragitto e' stato la spia dell'olio che ogni tanto lampeggiava e si spegneva...ma era ROSSA!!! per fortuna l'ho notato e mi sono fermato subito in Slovenia al conce BMW,subito sono venuti a vedere ed hanno messo l'auto in officina dicendomi che una cosa cosi' non l'hanno mai vista hanno controllato l'olio,era al max,fatto controllo col tester e tutto era normale subito mi hanno chiesto quando fosse stato fatto il tagliando e mi hanno detto che il problema deriva dal filtro olio(azzeccato in pieno) gia che dovevo farlo fare tra un paio di giorni l'ho fatto fare da loro(sono stato tutto il tempo in officina) hanno fatto scolare l'olio,aperto il coperchio filtro ed il filtro era nerissimo,tutto stretto,come lo hanno toccato per toglierlo e' andato in pezzi era originale bmw ma aveva sicuramente un casino di km
esatto,su questa di mio papa' dovevo fare il tagliando la prox settimana,propio oggi andavo a cambiare le gomme(aveva su 4 vecchie dure invernali) ed a prendere tutti i filtri,oli,antigelo e candele invece per strada ho avuto sta sgradita sorpresa,totale in conce bmw 220 euro(con lo sconto ed il sensore pastiglie freni anteriori) comunque mi hanno detto che i filtri buoni sono gli originali,bosch,mann e mahle,tutto il resto sono cose a buon prezzo che possono dare noie,specialmente sui diesel bmw
tralaltro per le nostre si trova tutto mann e mahle a buon prezzo, senza cercare un risparmio stratosferico ma comunque significativo.
maiale e' poco...si rischiava grosso se non notavo comunque stasera ho chiamato l'ex propietario e mi ha SENTITO subito gli ho chiesto se era presente durante l'ultimo cambio d'olio,risposta NO...lui dice di aver portato filtro ed olio dal suo meccanico,il quale gli "ha" fatto il lavoro...speriamo gli abbia cambiato almeno l'olio il filtro era vecchissimo...mi sa' che l'ha inculato varie volte
Visto capitare su un altra bm in officina, il filtro olio COTTISSIMO si sbriciolava ..sembrava frullato, sempre a causa della scarsa o carente manutenzione, il filtro olio e46 costa 8/10euro grossomodo, spaccare per non averlo cambiato non è da gran furboni.
certa gente risparmia pochi euro poi fa danni poi c'e' gente che ha voglia di macchine che alla fine poi non puo' mantenere...tipo l'ex propietario il filtro dell'abitacolo neanche ti dico com'era...mancavano i vermi...3 anni e mezzo sempre lo stesso
stessa cosa su questa 320i...non avevo mai visto una cosa del genere...da piangere se non da bastonarlo prossima settimana la mettiamo a nuovo,giuro,olio freni,candele...insomma tutto
concordo pienamente,ma non tutti la pensano come noi...mi dimenticavo,in macchina anche era accesa la spia airbag che oggi mi hanno risolto in conce mi hanno dato anche la diagnosi stampata su un foglio usano un sistema base cd52.0 v52.01.01 dis programma v57.0(03/02)
Si quoto, comunque il bello delle e46 benza è che come manutenzione costano meno di un utilitaria, ovviamente intendo auto che son sempre state ben manutenzionate e non scoppiate. In "fai da te" con meno di 100 euro si fa un service oil base(olio sintetico), l'unico costo a mio avviso più alto di un e46, confrontandola ad esempio ad una comune punto ..è il bollo, ma l'economia di gestine dell'e46 benzina (con m54) è davvero molto contenuta, anche l'assicurazione se si è in classe favorevole costa come quella di uno scooterone o a volte meno, con lo scooterone che avevamo in famiglia pagavamo 30euro in più rispetto alla mia Bm. Ovviamente in tutto sto discorso c'è il fattore benzina, se uno fa molto kilometri annui è ovviamente preferibile un diesel.
io con lo scooterone spendo molto meno che con la macchina come assicurazione, diciamo che spendo il 30%. nella manutenzione incide tantissimo l'olio motore, non tanto per il costo quanto per la quantità. filtri olio, polline ed aria costano poco, le candele durano tanto (e costicchiano), il filtro benzina dura e non ha un costo improponibile comunque.