alto consumo olio 123d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

alto consumo olio 123d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Sturanza, 7 Agosto 2011.

  1. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    Ecco bravo... fai così

    io ti garantisco che la 123d di mia moglie non brucia un grammo d'olio come deve essere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Quindi non ascoltare che ti dice che è normale 1kg d'olio ogni 5000km....

    Per me sono filstrocche....
     
  2. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    se ti può consolare il mio collega con l'audi A4 quattro turbo benza 211cv in quasi 30 mila Km ne ha aggiunti 6 Kg!!

    e gli hanno detto che è normale..:eek:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  3. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    beh che un cesso di macchina vada a olio ci posso anche credere :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    qualche considerazione, origine web, sul consumo di lubrificante nei motori( BMW in particolare):

    -Consumo di olio motore

    Il consumo di olio motore è determinato principalmente dalla configurazione costruttiva dei singoli gruppi o sistemi. Ogni motore a combustione ha un consumo d'olio determinato in funzione del sistema. Come cause determinanti del consumo d'olio vanno citati:

    - i pistoni con le fasce elastiche

    - le guarnizioni dello stelo valvole

    - lo sfiato del basamento

    La topografia superficiale della canna cilindro e delle fasce elastiche è la variabile primaria che influisce direttamente sul consumo d'olio, considerando che le fasce elastiche non esercitano perfettamente tenuta, ma piuttosto un dosaggio dell'olio.

    Nella configurazione delle fasce elastiche occorre mediare tra l'interesse del consumo e quello dell'attrito.

    Quest'ultimo ha ripercussioni dirette sulla potenza erogata e sul consumo di carburante.

    Ad ogni corsa del pistone sulle pareti del cilindro rimangono quantitativi minimi di olio motore, imprescindibili per la lubrificazione delle fasce elastiche e lo stelo del pistone (ved. sopra film lubrificante).

    Nella discesa del pistone l'olio presente sulla parete del cilindro viene combusto in prossimità della parete ed espulso insieme ai gas di combustione.

    Quanto più elevato è il regime motore, tanto maggiore è l'effetto, in quanto per ogni unità di tempo si svolgono più cicli di combustione.

    Per questo motivo i motori predisposti per un numero elevato di giri (motori M) hanno tendenzialmente un consumo d'olio maggiore rispetto ai normali motori BMW.

    Lo stesso vale per il film lubrificante sullo stelo delle valvole.

    Avvertenza: Nei motori BMW benzina e diesel è ammesso un consumo di olio massimo pari a 0,7 l/1000 km. Nei motori M, per l'elevato livello di potenza e regime di rotazione, è ammesso un consumo di olio massimo pari a 1,5 l/1000 km.

    Il consumo d'olio rileva partire dal ile è influenzato dalla qualità di carburante usato e dallo stile di guida.

    Se ad esempio nella stagione invernale si percorrono molti tratti brevi (= consumo elevato di carburante poiché la temperatura di evaporazione viene raggiunta per lo più solo per brevi intervalli di tempo), seguiti da un percorso più lungo (in cui il carburante può evaporare), il livello dell'olio motore si riduce sensibilmente.

    Qui non si tratta di consumo d'olio, ma soltanto di un livello diverso dovuto al tenore di carburante nell'olio.

    Gli inconvenienti lamentati dai clienti sono per lo più attribuibili a questa circostanza.

    Può accadere che percorrendo poche centinaia di chilometri il livello dell'olio si riduca di oltre 1 litro. In alcuni motori il sistema di misura (asta di livello/trasduttore) possono avere scarti di misurazione fino a 0,3 litri.

    Anche le particelle di nebbia d'olio strappate dallo sfiato del basamento (grado di separazione tecnicamente mai totale (100%)) vengono combuste insieme all'aria aspirata.

    Qui la configurazione è particolarmente difficoltosa.

    Da un lato l'olio motore deve essere possibilmente separato completamente, dall'altro lato si deve rispondere ad esigenze di pressione nel basamento.

    I normali sistemi di separazione operano in modo ottimale solo con una determinata portata di gas, mentre con portate inferiori o superiori l'azione di separazione si riduce.

    Riepilogo Ogni macchina a combustione ha un consumo d'olio tecnicamente definito.

    L'entità del consumo è chiaramente influenzata dallo stile di guida e dal carburante usato.

    Misurazione del consumo d'olio

    Il consumo d'olio di un motore può essere accertato dal cliente solo attraverso la quantità rabboccata. Non appena il livello dell'olio scende al di sotto della tacca MAX sull'asta di misura, generalmente si procede al rabbocco dell'olio senza osservare alcune regole fondamentali, come la posizione orizzontale della vettura, il tempo di scolo nella coppa ecc.

    Vi è quindi il rischio che per la capacità della confezione (per es. lattina da 1 l), si superi la tacca MAX.

    Una quantità eccessiva d'olio è nociva per il motore e viene consumata più rapidamente a causa dello sbattimento.

    Per questo motivo si raccomanda di lasciar scendere il livello dell'olio fino alla tacca MIN prima di aggiungere la quantità mancante.

    La distanza fra le due tacche corrisponde a circa 1,0 - 1,5 litri.

    Il procedimento prescritto per controllare il livello dell'olio motore è indicato nel relativo libretto Uso e manutenzione.

    Gli incaricati del servizio clienti prenderanno in considerazione eventuali casi di garanzia solo sulla base di misurazioni esatte mediante pesatura (vedere SI 11 07 96 138 / allegato 12).
     
  5. Sturanza

    Sturanza Kartista

    217
    4
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    464
    F20 120d + yamaha FZ1
    "aggiunti" 6? I casi sono due.. ho sta A4 ha una coppa dell'olio grande come una damigiana o andava a giro SENZA olio :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  6. SIMOSBRAZ

    SIMOSBRAZ Amministratore Delegato BMW

    2.864
    67
    14 Gennaio 2008
    Reputazione:
    11.348
    123d M-Sport 'My 2011 204cv
    mmmmh, ma non e' che gli hanno messo dentro l olio con la gradazione sbagliata ??

    quando hai fatto il tagliando. 1 volta sola ? ne hai fatto uno completo tu , con la specifica corretta?

    la mia e' un 2011 e per ora solo 3000 km , oltretutto oramai non c'e piu manco il controllo elettronico dell olio dall interno , l hanno levato per risparmiare !

    non ho controllato... spero non si cicci kili d olio pure questa..... tengo aggiornato anche io sullo stato consumo...
     
  7. Sturanza

    Sturanza Kartista

    217
    4
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    464
    F20 120d + yamaha FZ1
    eeh la miseria... manco un 2 tempi!

    Mi torna tutto questo discorso tranne questi parametri sul consumo.. e sul fatto dell' "alto regime di rotazione", seppur vero, non applicabile a questa auto: il 123d è il più spinto della gamma 2 litri turbodiesel BMW ma è PURE SEMPRE un DIESEL, vabbene con pressioni sovralimentazione considerevoli e iniettori grossi come maniche da cappotto ma il limite di 5000 giri/min per questo carburante (AHIME') non glie lo leva nessuno... mi tornerebbe per un benza che frulla come una trottola al caso

    posso chiederti qual'è la fonte di questo testo?

    Stura
     
  8. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Agosto 2011
  9. odontoblasta

    odontoblasta Amministratore Delegato BMW

    2.506
    320
    10 Marzo 2008
    Reputazione:
    86.820.067
    530d G31 M-sport
    io ho avuto il 123d e in 126000km mai aggiunto un grammo di olio

    l'unica volta che ne ha bruciato circa 400/500gr ma in 28000km è stato quando, a un tagliando(nn mi ricordo se dei 30 o 60.000km forse 60000km), mi hanno messo l'olio sbagliato e nn il TWS, fatto presente il giorno dopo me lo hanno sostituito senza cambiare il filtro che guarda caso ha una capienza di circa 400/500gr.. dal tagliando seguente ripreso a non consumare olio
     
  10. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.765
    1.477
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.097.231
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    infatti

    46000km due tagliandi in bmw e manco un grammo d'olio

    e dall'idrive l'olio è sempre al massimo :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D ( lo si vede con tanto di grafico :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D )
     
  11. doppiag

    doppiag Amministratore Delegato BMW

    2.519
    241
    18 Settembre 2008
    Reputazione:
    4.241.304
    E92 N47T
    ecco xchè dicevo di non fidarsi delle concessionarie; sono poche quelle che sanno qual'è l'olio giusto da mettere nel 123.:confused:

    :wink:
     
  12. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    straquoto al 100 % !!!!!!, anche a me' al primo tagliando misero slx ll04 0-30 e l'auto la sentivo molto piu' rumorosa del solito ,vado da loro e gli spiego che il 123d monta il tws 10-60 e loro "nooooo mettiamo a tutte quell'olio e va' bene" ,insomma mi guardavano come per dire "caxx dici!!!" . alla fine me lo sono cambiato io l'olio e l'auto e' tronata un gioiello, silenziosissima e meno "nervosa" .

    alla fine per la distribuzione in garanzia,mi cambiano l'olio e vado in concessionaria col foglio della circolare bmw che dice che il 123d monta o castrol edge 10-60 ,oppure castrol tws motorsport 10-60 . morale della favola???, dopo 10000 km si risente un rumorino e mi rifanno tutto in garanzia, e per mia sfortuna han dovuto fare un rabbocco di 1 kg di olio, e indovate che manno messo??? castrol slx ll01 0-30....................... ahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuahuhauhau:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: ,insomma son fissati col mettere 0-30 dappertutto. mio consiglio, prova a cambiare olio e usare un bel 10-60 e prova ,secondo me' e' l'olio che e' troppo fluido ,poi l'olio passando dalle 2 turbine per lubrificarle, sai come cavolo scalda???#-o#-o#-o#-o#-o ,cmq la mia consuma scarsi 200 gr. ogni 10000 km ,in pratica faccio il tagliando dei 20-22000 km e si e no' manca scarso mezzo kg .
     
  13. Sturanza

    Sturanza Kartista

    217
    4
    11 Agosto 2010
    Reputazione:
    464
    F20 120d + yamaha FZ1
    ma porca miseria!! O_0 mi avete messo la pulce nell'orecchio!!!

    certo che è strano lo stesso che un motore bruci o non bruci olio a seconda se viene messa una marca piuttosto che un altra.. mah!

    Io faccio il paragone con la moto, per prendere un esempio di motore "spinto".. un 1000 4 cilindri 20 valvole aspirato da 14.000 giri che tira fuori 150Cv... usato in pista e tirato sempre di malo modo.. che non consuma una goccia d'olio, sarà più spinto quello di un turbodiesel 2000 con turbo bistadio?

    mannaggia.. adesso faccio passare questi 3000Km faccio il tagliando e pretendo solennemente di mettere l'olio giusto e voglio le prove.. poi vedremo che succede da li in poi

    aggiornerò in seguito!

    grazie a tutti

    Stura
     
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    il fatto che e' "spinto" o meno, influisce relativamente ,la moto e' vero che gira fino a 14000 giri ,ma il 123d come tutti i motori diesel ,hanno lo scoppio per via di un rapporto di compressione molto piu' elevato ,piuttosto che la candela sui benza. .

    poi c'e' il fatto della turbina ,quindi l'olio scalda tantissimo per via delle temperature del turbo e "succede" ,lievi trafilamenti.

    insomma sul 123d hanno appunto messo un olio piu' "denso" ,appunto perche' l'olio scalda parecchio ,se metti un 0-30 e questo scalda tanto, va' a finire che diventa acqua, quindi quel poco passa o attraverso il turbo, o attraverso le fasce dei pistoni .

    CAMBIA olio, e vedrai che differenza!!!! ,oltre che noterai un consumo di olio molto minore, vedrai che il motore girera' piu' silenzioso e fluido!! (almeno a me' e' successo cosi' , col 0-30 sembrava un trattore, col 10-60 e' tornata un gioiello) ,non riesco ancora a capire come cavolo fanno le concessionarie a mettere ancora lo 0-30 sui 123d ,quando se ne e' parlato fino alla nausea!!!!! ,mi sa' che ne sappiamo piu' noi che loro!!!! ,perche' la nostra e' una passione, per loro..................(su alcuni di loro ho i miei dubbi)
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    958
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    ciao sturanza, ecco perchè ti avevo chiesto del lubrificante; ricordo che la prima volta che avrebbe dovuto essere sostituito l' olio in occasione del tagliando presso la concessionaria....a circa 8.000 km( ma erano passati due anni), in realtà l'olio non era stato sostituito....ma evidentemente fatturato; quindi ad insaputa dei clienti può avvenire di tutto
     
  16. bobby

    bobby Secondo Pilota

    852
    18
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    409
    ex 123d e81 attiva MB A250 premium s/s
    quoto paccagnella, anno 2008 25.000 km livello olio sempre ottimale senza aggiunte
     
  17. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.722
    5.657
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    L'N47S, rispetto all'N47, tende a consumare olio, specie se si usa il 0w30 in luogo del TWS 10w60. Il TWS non viene usato per motivi inerenti l'affidabilità ma semplicemente per problemi di rumorosità e consumo. Sia l'N47 che l'N47S hanno il radiatore dell'olio con apposito circuito di raffreddamento e per quanto la temperatura dell'olio possa arrivare anche a punte di 120 - 130 gradi nell'uso più spinto, ciò non rappresenta un problema significativo.

    Il fatto però che il 23d sia più spinto e sopratutto, abbia due turbocompressori a geometira fissa in luogo di uno singolo, comporta esclusivamente degli intervalli di manutenzione più frequenti che, solitamente, nel caso del 23d vanno tra i 16 ed i 24 mila km a seconda dello stile di guida, mentre sul 20d, se si guida tranquilli, si arriva a fare anche un cambio olio ogni 40.000 km (io sulla mia in 116 mila km ho fatto 3 cambi olio in tutto....)

    Per chi dice che non esiste che l'olio possa durare 30 mila km, sinceramente si sbaglia ma le macchine sono vostre e siete ben liberi di spendere i soldi come meglio volete. I motori di oggi potrebbero coprire dai 40 ai 50 mila km senza manutenzione alcuna e vi posso assicurare che nella nostra officina è più facile che abbia problemi chi la macchina la segue fin troppo, con cambi olio ogni 10 mila km a volte, che non chi la macchina la usa come va usata e rispetta semplicemente le scadenze richieste.
     
  18. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    a me nell'ultimo tagliando fcirca 10000km fa mi hanno messo il tsw motorsport quindi posso stare tranquillo??????
     
  19. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    e' il migliore in assoluto per il 123d ,di meglio non esiste .

    CASTROL TWS MOTORSPORT 10w60 .in alternativa castrol edge 10-60 (o edge sport) ,c'e' anche un esso 5w-50 ,ma non lo tengo in considerazione .

    informazioni prese dal bmwdis ,alla voce TIS
     
  20. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    bene allora in mio motore è in"olio" sicuro..............
     

Condividi questa Pagina