Ciao ragazzi....volevo fare un sondaggio simpatico.... Mi chiedevo quale fosse l' altezza media dei membri i BMWPassionClub e capire, per chi quida una Z4 e89, quali sono i punti più critici sui quale batte l'aria quando viaggiate scoperti ed eventuali note circa la posizione di guida! Inizio io. Altezza = 185 cm Punti critici = viaggiando a finestrini chiusi e con frangivento= lato destro del viso e (guancia - orecchio) e lato destro del collo fino alla spalla. Per la fronte basta il classico cappello da baseball made in USA. Quando ci sono 24 gradi o più è chiaro che il disturbo viene annullato.... Altre Note = se solo fosse possibile arretrare 3-4cm in più il sedile.....
Auto: E85; Altezza: 183cm; Punti critici: gli stessi tuoi identici; Soluzione: Allenare il trapezio per avere un frangivento incorporato
se ne è già parlato in molte altre discussioni. Auto: E89 con frangivento BMW Altezza: 175cm Punti Critici: zona guancia/orecchio destro colpiti da folate d'aria non continue. Note: granparte dell'aria proviene dalla fessura che c'è sotto al frangivento, chiudendo quella (io l'ho fatto con una striscia di para-spifferi per porte) la situazione migliora anche se non viene risolta del tutto in quanto comunque parte dell'aria proviene dai roll-bar e se fa freddino può dar fastidio... Ora ho ordinato un frangivento totale in plexiglass che copre anche la zona dei rollbar, quando arriva vi faccio sapere le sensazioni
La posizione di guida ideale e' una sola per posizione braccia e gambe, un mio amico piu' alto non ha problemi, non capisco quindi perche' ti serva arretrare di piu'. Considera che il volante e' regolabile, quindi se anche non basta il sedile regoli il volante. E' una cabrio, pretendere di essere isolati al 100% dall'aria e' una utopia, se anche non entra direttamente c'e' comunque ricircolo d'aria che si sente meno col caldo ed ovviamente di piu' col freddo. Se fa freddo, ovvio dover indossare cappello e giubbotto a collo alto o sciarpa.
Altezza media e aria nell'abitacolo La posizione di guida corretta è schienale più verticale possibile, con la schiena bel appoggiata tendere il braccio e il polso deve appoggiarsi sulla sommità del volante. Lo stemma sul volante deve puntare verso i vostri occhi
Altezza 1.95 So di essere fuori norma... Ovviamente mi piacerebbe aver un filo più spazio per le vacanze gambe anche se la.cosa non è critica. Io l,aria la sento proprio tra i capelli. Siccome ho anche il ciuffo /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Altezza 1,90. Con la Z3 era come andare in moto, con la Z4 è meglio. Continuo a non capire la scelta di non valutare un utenza mediamente alta. Bastava qualche cm in più. E' la stessa scelta che limita gli acquirenti della moto BMW GS (pensiamo al mercato asiatico).
Ovviamente tutto e' calcolato su misure medie, quelle piu' diffuse. Le utenze fuori misura sono molte di meno e quindi per loro risultano meno importanti. La misura standard e' 170, quindi si adattano anche 160 e 180, ma troppo sotto o troppo sopra qualche limitazione la si ha. Un po' come i suv, una che conosco alta penso anche meno di 160, usando il Q7 del padre faceva fatica a salirci e sembrava di vedere la macchina senza guidatore
Di solito si utilizza la regola del 95 percentile. La difficolta' e' definire l'area geografica per il calcolo del percentile stesso. Se pero' pensi di tenerla valuta anche la possibilita' di farti fare delle staffe ad-hoc o, piu' semplicemente, una imbottitura piu' ridotta del sedile.
Considera che la posizione ideale di guida non prevede le gambe totalmente distese, cosi' facendo useresti solo la caviglia, stancandoti prima, con tempi di reazione piu' lenti e meno forza sui pedali. Una frenata improvvisa a gamba tesa puo' provocare un crampo al polpaccio per lo sforzo riducendo la forza sul pedale. Tenendo il ginocchio lievemente piegato si avanza anche con la gamba, con movimenti piu' rapidi e piu' forza sul pedale del freno in caso di frenate violente ed improvvise. Quanto sian piegate le tue gambe non lo so, ma non devon essere del tutto stese. Come detto, un mio amico ha la e89 ed e' alto sicuramente 190, forse anche di piu', ma non ha mai lamentato problemi.
hahahah ma infatti...col ***** che vengo al prossimo raduno...non voglio far la figura del nano!!! esatto... se seguite le istruzioni che ho indicato qualche post fa (insegnatemi al corso di guida sicura) avrete la posizione migliore da tenere: sedile più verticale possibile, schiena e spalle appoggiate allo schinale, posizionare il sedile in modo che col braccio teso il polso appoggi sulla cima del volante e lo stemma su di esso vi deve puntare il centro del viso.
1,85 - aria sulla sommità della testa ad andature sostenute.... vorrei mettere una guarnizione al di sotto del frangivento, la fessura fa spiffero-lama sul collo, ma non ho ancora trovato nulla i degnamente adattabile (si accettano suggerimenti). Comunque nulla che mi infastidisca, la E89 è ben progettata; a me sembra tra i 90 e i120 km/h si hanno le maggiori turbolenze interne; a 130 e oltre si viaggia bene aperti (rumore a parte). Posizione di guida abbastanza ok direi... la pedaliera è un po' disassata per via del tunnel centrale, ma non è un grosso problema.
Il windstop della E89, nella parte centrale, sembra molto simile a quello della E85. Hai pensato di mettere un semplice paraspiffero adesivo come questo?
E' la prima cosa a cui avevo pensato, ma lo spazio vuoto è circa 15 mm... le guarnizioni antispiffero posticce di solito sono da 6 mm. Servirebbe una guarnizione adesiva a palloncino nera, da circa 20 mm. (vado a memoria con le misure, quindi prendetele con le pinze) Finora non ho trovato granché. Ciao
Ah cavoli. beh, pero' per la serie "Parigi val bene una messa" potresti provare con una da 5 e vedere se la riduzione del 30% della parte aperta rende qualcosa. Potresti prenderne una anche economicissima bianca, per far la prova. L'alternativa sarebbe metterne una attaccata al frangivento ed una attaccata alla "macchina", ma mi fa schifo l'idea che ci sia una parte che resta fissa quando togli il frangivento.