Altezza da terra touring xdrive

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da Allanto, 23 Febbraio 2013.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Insomma, solito limite delle xdrive.

    Gli anni passano, ma incredibilmente BMW non riesce a (o non vuole) risolvere il problema dell'incompatibilità tra l'assetto ribassato e il gruppo differenziale-semiassi anteriore...
     
  2. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    Secondo me non vuole, anche perché penso che ritenga la versione TP quella sportiva e la XDRIVE quella per muoversi nella neve, dove un assetto ribassato sarebbe controproducente.
     
  3. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    saluti a tutti,

    non credo sia una scelta di funzionalità( cioè migliorare il comportamento sulla neve), infatti altri marchi equipaggiano con l'assetto ribassato anche le versioni a trazione integrale;

    probabilmente si tratta di non variare troppo l'inclinazione dei semiassi anteriori e di non fare lavorare i giunti omocinetici con angoli eccessivi;

    il sistema che adotta la BMW consiste nel far passare attraverso la coppa dell'olio un semiasse;

    questo, immagino, possa imporre anche le altezze dei vari componenti( motore, scocca etc) in funzione degli angoli massimi.
     
  4. mamo

    mamo Presidente Onorario BMW

    15.658
    342
    23 Agosto 2004
    Reputazione:
    1.638.232
    M340i Touring
    Io comunque vorrei capire il senso delle sospensioni adattive nella xdrive, considerando che cmq non si abbassa.
     
  5. francesco_ita

    francesco_ita Secondo Pilota

    886
    144
    16 Settembre 2006
    Reputazione:
    5.333.379
    BMW 330e xDrive Touring M-Sport G21
    E' vero che non l'abbassa ma per il resto fa tutto, cioè "ammorbidisce" o "irrigidisce" l'assetto, quindi avrai una macchina più alta ma comunque con assetto sportivo come rigidità (se la metti in sport).
     
  6. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    Non solo , l'altezza, a questo punto diventanta un fattore puramente estetico ........come tenuta e performance di guida in modalita' sport tra una TP e una XDRIVE quest'ultama ha la meglio , secondo me!
     
  7. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    La tenuta con xdrive ha la meglio solo su fondi difficili, su asciutto la TP resta e resterà sempre più veloce...
     
  8. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Esatto Giacomo! Lo spiegai un milione di volte all'epoca...

    Su fondi asciutti e regolari certo che si ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. mumm121

    mumm121 Direttore Corse

    1.659
    912
    19 Marzo 2013
    Reputazione:
    353.469.380
    F31 320xd VENDUTA
    Su questo non c'e' ombra di dubbio, ma come ti ha gia spiegato Gio72 in un precedente post, le condizioni dell'asfalto devono essere perfette (simil pista per intenderci e non sono molto semplici da trovare sulle strade del nostro bel paese), altrimenti il vantaggio della tp si azzera ed entrano in gioco le maggiori qualita' dinamiche della x drive.Insomma per concludere:tp piu' veloce su strada (perfetta), x drive piu' fruibile e veloce un po' in tutte le altre condizioni (strade dissestate per intenderci.....su viscido o bagnato poi li non c'e' paragone:x drive e' un altro pianeta).Ciao.
     
  10. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    Bene, ora per concludere che l' xdrive non si possa abbassare di 1 cm, rispetto alla TP cosa va ad influire?
     
  11. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Baricentro più alto, dunque, a parità di rigidità dell'assetto, maggior rollio e minor precisione di guida.
     
  12. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Tuttavia, parliamo di differenze marginali, che emergono solo al limite.

    Su fondi irregolari e dissestati, poi, avere un assetto rigido e rasoterra può rendere la guida, come dire, "discontinua" ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  13. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    Altra cosa.............e' vero che e' piu' rumorosa di una TP..:-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2013
  14. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Assolutamente no! Ma chi le ha scritte ste mi.nchiate??
     
  15. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    Immaginavo.............

    A volte i venditori dicono fesserie........ :biggrin:

    Comunque spero di essere soddisfatto della scelta............sai a Roma non vedo forse l'utilita' di una trazione integrale ma , a parte andare ogni tanto in montagna o fare qualche gita in collina....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2013
  16. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Guarda, sarai certamente soddisfatto della tua scelta, ma non ti nascondo che se non vai spesso sulla neve l'utilità della trazione integrale è molto limitata, a meno di non disporre di potenze molto elevate, nel qual caso la maggior trazione è utile anche sull'asfalto irregolare delle nostre strade, a maggior ragione se bagnate ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  17. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    Le mie percorrenze sono 60% autostrade, 10% citta', 30% statale , misto. Come vedi xdrive lo considero come un "sicurezza" in piu' e non una esigenza , e poi a dir la verita' fa parte di una serie di dotazioni che mi sono state praticamente date gratuite:lol:
     
  18. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Si giò, ok se ne è parlato all'infinito è che molti pensano che una 4X4 sia incollata all'asfalto, quando invece sappiamo che la TP con le ruote anteriori libere da ogni vincolo e avantreno più leggero si ha una precisione migliore e una guida più "pulita", poi parlando di guida al limite le cose diventano soggettive chiaramente e che ultimamente sento gente che compra l'integrale con idee sbagliate.. capisci cosa voglio dire??
     
  19. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo!

    Io sono un veterano del forum che s'è sempre speso a favore delle TI affrontando anche aspre polemiche.

    Tuttavia credo di essere sufficientemente obiettivo o almeno ci provo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Aprile 2013
  20. SAVERIO

    SAVERIO Secondo Pilota

    664
    10
    4 Aprile 2010
    Reputazione:
    788.842
    425d MSPORT
    Quoto in pieno....per quello che mi riguarda , credo, sara' una esperienza nuova di giuda, anche se provengo da un 335d TP che tutt'altra cosa
     

Condividi questa Pagina