quotoooooooooo e x natale arrivano i soldini x i BBS ke metterò a marzo beeeeeeeeeeeeeeeeeellllllllllllllllllllllllllaaaaaaaaaaaaaaaaaa sorry x l'OT ma nn sto + nella pelle
Si vero, mi riferivo a quelli, tra l'altro l'erogazione del tdi è fortemente svantaggiosa nelle curve a medio corto raggio, il common rail è più progressivo
Beh la media è questa, se poi uno si lancia dal monte bianco fa di più ma in pianura pianura e senza moduli o mappe queste sono... La mia per il momento (essendo nuovissima) oscilla tra i 230 e i 235 quando sta in particolare forma e ho tutte le condizioni meteo a favore, la serie 1 starà sui 235-240, 7 cv in più nn possono fare più di tanto. Perdonami ma passati i 4000 giri che può scaricare mai? è un diesel... Posso capire al limite il 123d...
in curva la serie1 non è il massimo,e parlo anche di strade di montagna,poi se togli i controlli,diventa più impegnativa la cosa.
in curva è il top, distribuzone dei pesi perfetta, sterzo precisissimo, e trazione posteriore, sull'asciutto non ha rivali!!
ahahahah, scusate la risata isterica!!! in curva la serie 1 è una bomba rispetto alle concorrenti!! mi sorge il dubbio che tu non abbia mai guidato una 1er, scusami eh!! p.s. @sprido se si parlava di velocità da tachimetro siamo d'accordo! :-)
si certo nei sogni,nei tornanti,a controlli inseriti,ti trovi l'elettronica che taglia la potenza e ti fà perdere tempo,a controlli disinseriti,ti può capitare che la ruota interna pattina e perdi tempo,oppure hai l'auto che scoda e che anche se divertente,lo scodare non è efficace per andare forte,infatti perdi tempo. nei curvoni autostradali,la mancanza della coda,rende l'auto meno stabile e ti da una sensazione di minore "stabilità".ora nn sò se il comportamento con l'edl,sia migliorato,specie nei tornanti.
1. i controlli tagliano potenza a tutte le macchine, quindi non è una scriminante! 2. a controlli disinseriti capita che la ruota interna pattina se fai un errore di dosaggio della potenza e questo non è colpa della macchina! 3. che la mancanza della coda renda l'auto meno stabile me lo devi dimostrare (non è mica un'ala) 4. le > non ti fanno perdere tempo, se vai a sensazione la 1er ti sembra una punto, prova a guardare tachimetro e tempi, invece!
quoto tutto... ma..... per il discorso stabilità in curvoni autostradali,specialmente quelli sui viadotti avrei qualche dubbio...la 1er saltella paurosamente su quei dossetti e ti sembra di perdere il culo... cambiato assetto ed è tutto un'altro viaggiare....
ascolta,nn ho la prova di stabilità in curva sotto mano,ma la serie1 nn ne usci come la migliore,paragonata alle altre,ripeto,hai due possibilità o hai la ruota interna che pattina,e nn è per un'errore,se si avesse l'autobloccante,si avrebbe il trasferimentio sull'altra ruota e vedi come nn perdi tempo,poi se l'auto ti scoda perchè cerchi di nn prenderla troppo interna la curva,evitando il pattinamento,della ruota interna,perdi tempo lo stesso,oppure vai più piano in curva ed allora eviti il problema di sicuro.la mancanza della coda,ad alta velocità nn comporta un minore carico areodinamico al posteriore?lo senti in particolar modo ad alte velocità,fai un curvone autostradale ad alta velocità e dimmi che sensazioni hai? nn ho mai detto,che la serie1 nn và forte,e la progressività del motore nn l'ho messa in dubbio.
hai ragione, peos.. infatti non ho detto che è un'auto stabile sui viadotti, anzi.. il discorso è che se vuoi una macchina incollata a terra devi fare un assetto come quello della 1er (attiva o m-sport). l'altro lato della medaglia è che l'assetto rigido penalizza sullo sconnesso. è tutto un compromesso. ma a parte questo non si può venire a dire che nei tornanti la 1er non è efficace. almeno non senza prove!
ti ripeto.. se una ruota pattina vuol dire che hai pigiato troppo imho! poi ognuno rimane delle sue idee in questi casi.