Allentamento catena motori serie n47 | BMWpassion forum e blog

Allentamento catena motori serie n47

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da momys80, 9 Giugno 2011.

  1. momys80

    momys80 Aspirante Pilota

    8
    0
    9 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    318d 143cv
    Salve ragazzi come scritto nella presentazione sono possessore da una settimana di una fantastica serie 318d 143cv del marzo 2008.. Monta ahimè motore n47d20a e sono spaventato dopo aver letto che motori della serie n47 possono accusare il problema dell'allentamento della catena..La mia ora ha 49000km devo di già realmente essere preoccupato?Inoltre la stessa ha fatto un solo tagliando a 30000 km e non in bmw purtroppo semmai la garanzia coprirà il problema? Se si sempre o c'è un limite di tempo dopo di chè sono c...?:sad:
    Un ultima curiosità questo motore è lostesso da 177cv solo che depotenziato? ovvero tra un auto 143cv ed una 177cv cosa cambia di meccanica?
     
  2. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Se hai letto, dovresti anke esserti accorto ke è un problema abbastanza marginale come numeri, ke solitamente si manifesta ben prima del tuo kilometraggio, ke era molto sentito (stranamente visto ke il motore è uguale) specialmente fra i possessori di 120d e molto meno nei 320d, nei 318d non ricordo d'aver letto ma tutto è possibile, in considerazione di tutto ciò, al tuo posto, io sarei + ke tranquillo.:wink:

    Questo mi renderebbe molto meno tranquillo.

    Il primo tagliando costa 200, 250 euro al max, perdere la garanzia totale dei primi 2 anni, + ulteriori 2 anni solo sulle parti lubrificate, per risparmiare 4 euro da un generico, mi sembra una gran caxxata.:-k

    Ci sono già altre discussioni a riguardo, se vuoi perdere un po' di tempo, ti guardi qua (http://www.realoem.com/bmw/select.do) rondella x rondella cos'hanno di diverso.:wink:
     
  3. momys80

    momys80 Aspirante Pilota

    8
    0
    9 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    318d 143cv
    grazie lucio più che professionale..Comunque l'auto è stata immatricolata nel marzo 2008 quindi la garanzia dei 4 anni finirebbe nel marzo 2012 e considerando l'anno di garanzia per l'auto usata dovrei stare tranquillo...Comunque davvero grazie per il link sui pezzi ricambio..Speriamo bene per la catena al momento mi sembra un sogno quella macchina in garage (tutto un altro pianeta rispetto alla opel che avevo prima):cool:
     
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    Ok, goditela e non farti venire troppe paranoie leggendo il forum.:wink::mrgreen:
     
  5. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    ciao, purtroppo le catene sono il dramma dell'N47D20A e C; lo storico porta la sostituzione dell'intera distribuzione anche su veicoli che hanno percorso 40/50mila km e 4/5 anni di vita, il che' vuol dire che le catene si stirano anche senza lavorare. La garanzia BMW non risponde se e' stato eseguito anche un solo tagliando in officina generica. L'N47D20A da 143 e 177 cv sono identici! le differenze sono di elettronica (mappatura centralina) e Turbina; la 143cv ha la wast-gate meccanica mentre il 177cv ha la wast-gate a gestione elettronica. Devo dirti che nel mio storico (sono meccanico motorista specializzato BMW serie 204D, N47D e 306D) vi sono motori con soli 42.000km percorsi dal 2008, ma la media generale dove necessita la sostituzione si attesta tra i 85/90.000 e i 125/130.000, dopo di che' avviene la rottura della catena primaria, solo e sempre la catena primaria. Per qualsiasi info scrivimi pure. ciao Stefano
     
  6. Mauretto

    Mauretto

    27.226
    2.487
    31 Gennaio 2005
    Reputazione:
    12.713.479
    E91 330d.....e....
    Sposto in sezione Meccanica ed elettronica
     
  7. BMW-FOR-EVER

    BMW-FOR-EVER Presidente Onorario BMW

    14.333
    2.099
    18 Febbraio 2007
    Reputazione:
    403.301.534
    Varie
    Allentamento catena motori serie n47

    Tra n47 da 143cv e 177cv cambiano anche gli iniettori (piezoelettrici in quest'ultimo)...
     
  8. momys80

    momys80 Aspirante Pilota

    8
    0
    9 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    318d 143cv

    Ciao e grazie.Dunque il motore ora sta a circa 70000 km ci sono segni premonitori per cosi dire prima se non molto prima del crack?:-k
     
  9. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    la catena diventa rumorosa tipo un ticchettio....per poi accentuarsi sempre di piu'.....hai fatto il tagliando dei 60.000??
     
  10. vale29

    vale29 Collaudatore

    373
    57
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    14.263.966
    X1 U11
    Scusa la mia ignoranza in merito,ma il ticchettio si sente in accelerazione, in folle da ferma, o sempre, ti ringrazio x eventuali delucidazioni.
     
  11. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    sia a folle sia ferma e aumenta nella progressione dell'accelerazione....
     
  12. vale29

    vale29 Collaudatore

    373
    57
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    14.263.966
    X1 U11
    Perche' io sento una strana vibrazione/rumore in accelerazione in 3^ e 4^ tra 1500/2000 giri che sembra provenire da dietro il cruscotto, ma in folle da ferma e anche con il cofano aperto, non sento alcun ticchettio.
     
  13. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    potrebbe essere anche una vibrazione dettata dal volano....quanti km hai??
     
  14. vale29

    vale29 Collaudatore

    373
    57
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    14.263.966
    X1 U11
    Circa 17000,ma l'ho notato gia' da subito.
     
  15. paul520

    paul520

    12.295
    2.058
    18 Luglio 2013
    Reputazione:
    144.074.284
    Fiat scudo M sport 420cv :D
    ma 17.000km è prematuro per pensare al volano....l'hai fatta vedere in bmw?
     
  16. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    ciao, prima della rottura si avverte un ticchettio che proviene dal lato inferiore del motore in quanto la coppa amplifica la rumorosita delle catene; cmq il ticchettio lo si avverte al minimo per poi aumentare sino ai 2.000giri/minuto. Al momento che avverti questa rumorosita' e' meglio intervenire subito e/o cmq al più presto, perchè la differenza tra l'intervento a motore sano e una volta che ha rotto la catena primaria oscilla tra i 1.000/1.500 € in più.

    Fai attenzione: non occorre sostituire l'albero motore come sostiene BMW, perchè il disassamento degli ingranaggi a cui imputano (erroneamente) la rottura della catena si aggira su 0.67/0.73mm su una lunghezza di lavoro della catena primaria di oltre 20cm.

    per qualunque info contattami pure.

    ciao Stefano
     
  17. momys80

    momys80 Aspirante Pilota

    8
    0
    9 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    318d 143cv
    Purtroppo per me sono un amante del fai da te..Ho comprato l.auto due anni fa e già non aveva tagliandi regolari ed io ripeto amante del fai da te ho continuato facendo i regolarii tagliandi da solo..SONO FRITTO!!!Se intervengo in anticipo come dici a quanto ammonterebbe più meno il prezzo della riparazione manodopera circa piu pezzi circa.. Un altra domanda quanto passa piu o meno da quando sento il ticchettio alla rottura definitiva..?
     
  18. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    ciao, la passione del fai da te la condivido sempre che le cose siano fatte con criterio! tieni cmq conto che se l'auto ha saltato anche un solo tagliando in BMW la garanzia é nulla per le catene e relativi danni. Dunque, non c'é un kilometraggio specifico per la rottura dal momento che si manifesta la rumorosità... alcuni hanno percorso 10/12.000km altri 1.500/2.000, quindi impossibile fare una stima precisa perchè la verità é che le catene sono sottodimensionate per lo sforzo che devono sostenere. Per quanto riguarda i costi allora, se mi viene inviato il motore già smontato dalla vettura sei nell'ordine dei 1.200/1.300€ + iva a seconda delle condizioni degli ingranaggi della pompa alta pressione e dell'albero a camme, se invecie devo provvedere a smontaggio dalla vettura, lavorazione del motore e montaggio con sostituzione olio/filtro olio e altri materiali di consumo il tutto si attesta sui 1.900/2.000€ sempre + iva (in entrambi i casi vengono sostituite le 3 catene, tutti i pattini, i 2 pistoni idraulici oltre guarnizioni, gli ingranaggi pompa ap e albero a camme se sono danneggiate); questo per la sostituzione della distribuzione a motore sano, se invecie si arriva alla rottura della catena primaria la cifra lievita di ulteriori 1.00/1.500 + iva.

    ciao Stefano
     
  19. momys80

    momys80 Aspirante Pilota

    8
    0
    9 Giugno 2011
    Reputazione:
    10
    318d 143cv
    Scusa ancora un ultima cosa..

    Ma una volta fatto il lavoro con i pezzi nuovi il problema in futuro puo' ripresentarsi?
     
  20. Geom Stefano

    Geom Stefano Aspirante Pilota

    17
    0
    14 Agosto 2013
    Reputazione:
    10
    Chrysler Voyager 2.0i 16v
    ciao, purtroppo si ripresenta in modo sistematico ai kilometraggi che ti ho già detto perchè i ricambi disponibili sono solo BMW e quindi (anche se i pattini sono stati modificati nel materiale) le catene sono sempre deboli.

    Al momento non c'é alternativa, poi in futuro se verranno prodotte catene rinforzate allora la percorrenza kilometrica aumenterà.

    ciao Stefano
     

Condividi questa Pagina