Salve a tutti, mi sono appena iscritto a questo forum e la prima domanda che vi pongo è la seguente: Vorrei montare i distanziali sulla mia BMW 320D e46, secondo voi è una cosa da fare oppure è da sconsigliare? Quali sono i pro e i contro ed eventualmente quali le misure migliori da scegliere? Inoltre quali altri accorgimenti per migliorare la resa del motore senza pregiudicarne l'affidabilità e la durata (es: filtri aria, rimappatura centralina ecc.)? Considerando come ho detto vorrei solo apportare un ottimizzazione del motore, senza rischiare nulla su affidabilità e durata. Premetto che monto gomme 225/50 R16, ma le altre misure sul libretto sono le seguenti: 205/50 R17 93W 225/45 R17 91W 1:225/45 ZR17 1:225/40 ZR18 2:245/40 ZR17 2:255/35 ZR18 Cosa mi conviene fare quindi considerando che sono abbastanza ignorante in materia? Un grazie a tutti anticipatamente.
Ciao E BMWnuto! Ti dico quello che farei IO: Lascerei stare i distanziali (che non sono del tutto legali) e piuttosto spenderei qualche euretto in più per un treno di cerchi da 17" o addirittura da 18" che sul Serie 3 stanno una favola... Cmq se proprio vuoi i distanziali scegli quelli specifici (per intenderci NON quelli universali che hanno gli anelli di centraggio, sul mio ex 206 erano un po' approssimativi) Monta se vuoi un filtro aria lavabile (consiglio quelli da mettere nella scatola filtro) e la centralina se la fai lieve non dovrebbe dare nessun problema, cmq lascio la parola a chi ha il diesel... Ciao!
benvenuto nel mondo bmw io ho deciso per i 17 con gomme 225 45 ant e post visto che monto anche l assetto non volevo si smontasse tutto ma non nego che i 18 fanno gola... adesso e cosi...
si, ma una volta che fai la spesa del cerchio nuovo giochi con l'et e butti in fuori la gomma tranquillamente sempre restando a norma...
Quoto Attenzione però che esagerando si va a caricare troppo sui cuscinetti e la geometria di sterzo cambia , variandone il comportamento.