Alla ricerca del 123d perduto........ | Pagina 61 | BMWpassion forum e blog

Alla ricerca del 123d perduto........

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Msport1974, 19 Ottobre 2011.

  1. eolot

    eolot Secondo Pilota

    950
    55
    17 Agosto 2007
    Reputazione:
    2.597.457
    E90-320d/E87-120d/F20-125d/G21-330d
    #-o=D>:biggrin::mrgreen::lol::confused2:drinking::fear:fear:haha:bad-words::dangerous:woodcut:BIG: :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    ma quella di baselli manco pu.............c........ bhe che sto spostato ma mica fino a questo punto.........over dai dammi una recensione sul 120d secondo te con uno step beppe 1 non penso che sia propio fermo..............tu come ti sei trovato a parte che stravedi x i turbo benzina.................
     
  3. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    si,ma quella di baselli,per farla come vuole lui, ne spende minimo il doppio,+ tutto il putiferio che c'e' da fare se vuole il navigatore originale bmw(cambi mezzo mondo a partire dal cruscotto) ,poi son 180000 km,non sono pochi e poi c'e' scritto NESSUNA GARANZIA
     
  4. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    scusate ot ,over!!!, secondo te' si puo' mettere il turbo su un 320i da 170 cv??? ,conviene???,affidabilita'???,se vuoi rispondi di la' pls .
     
  5. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    come direbbe beppe tutto è fattibile, soprattutto se una geometria fissa gestita da una wastgate, ma sarebbe un pò di sbattimenti e prove, non lo farei mai su quel tipo di auto, nulla toglie che non sia fattibile e che il motore regga anche l'upgrade, ma avresti interventi di manutenzione superiore

     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Novembre 2011
  6. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    be Silvio di camminare cammina e anche tanto, la carenza l'avresti sui bassi regimi e in ripresa pura, ma come velocità massima ti ripeto, il 120d va di più perchè il 123d termina il motore per via della rapportatura, tieni presente che ar147(senza considerare le sue modifiche), tira giù oltre 250km/h effettivi, il 123d mura a quella velocità se non erro, parlo di dati gps no a tachimetro, quindi se fai tutto come sul 123d compreso dpf e robaccia varia, di certo l'unica cosa che puoi rimpiangere come ti dicevo è la coppia nel basso regime
     
  7. Msport1974

    Msport1974 Direttore Corse

    1.715
    23
    16 Settembre 2010
    Reputazione:
    940
    Bmw 123d e82...turbo a gasolio
    bhe ma non penso che sotto diciamo tra 1000 e i 2000 giri non penso sia piantata..................diciamo che quando provai quella di beppe non so che step era e il mio con step 1 e dpf diciamo 230cv noytavo che subito dopo che scesi dalla sua notavo chela mia era più rettiva appena accelerevo.......poi la sua allungava di più senza dubbio..............poi con lo step 2 senza dpf non so quale andasse di più...............
     
  8. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    in pratica il 120d ha rapporti piu' lunghi, quindi arrivi a 250 di tachimetro con qualche giro ancora a disposizione.

    il 123d ,1 volta nella mia vita ho avuto l'onore di provare e sono arrivato a quasi 260 di tachimetro,poi e' intervenuto il limitatore o "muro" .

    pero' ,c'e' da dire che avere rapporti un pelo piu' corti aiuta pure,sia sulla ripresa,sia in salite, ecc.

    alla fine preferisco il 123d,perche',non e' che vai a 250 dalla mattina alla sera, a me' interessa lo sprint,ripresa, ecc.!!! .

    altra cosa bella del 123d che ho notato, e' che in autostrada, anche se becchi delle salite che possono sembrare lievi(poi ti giri e dici "porca miseria che pendenza"),non le senti proprio, appena affondi,la schiena preme sul sedile cmq .ho provato anche a riprendere a 180-200 e rispetto a un 120d ,non ce ne' ,va' meglio il 123d e si trova a un regime piu' in "tiro" . non so' se mi son spiegato bene xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> ,ma chi ha provato entrambe puo' capire, ammesso che entrambe 120 e 123 fossero perfette al 100% .
     
  9. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    non ho detto che sia piantata, solo che fisiologicamente hanno un erogazione differente, la 123d ha due turbi dedicati che girano in range differenti o assime in alcuni frangeti ecco perchè va meglio, ma a volte è solo sulla carta, teoricamente non dovresti nemmeno accorgerti di qualche kg in più a 1500giri invece che a 1700
     
  10. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    credimi over ,ho provato sia il 177 cv che il 204 cv che ho, bhe',col 177 cv, dai 1000 ai 2000,si sente, sei sotto, e quindi o schiacci tanto o scali marcia,mentre agli alti giri,bhe', col 123d spingi fino a limitatore!!!!! ,quindi col 120d hai una spinta apprezzabile dai 2000 ai 4400 circa,mentre col 123 ,si parte da 1200 fino a 4800 circa.

    queste son le mie prove,bho,poi magari mi sbaglio......................(madooooooo e io che cerco un 320i da 170 a benza!!!!!,dire che ho mal di testa e bestemmio 60 volte a minuto e' niente)

    cmq over87,forse a natale vengo al sud(altamura) e ci vediamo, cosi' vedi come va' veramente un 123d xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> ,non dico che e' un altro pianeta il 123,ma cmq e' migliore
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2011
  11. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    da stock ti credo, ma Silvio parlava di mappare entrambi e la differenza è veramente poco palpabile, anche perchè la si ha in un range di giri ristretto per poi recuperare in alto....

    Quando vuoi per l'incontro non c'è problema, Altamura è a 20 minuti da me
     
  12. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ok per l'incontro, pero' vedi che rimappare entrambe.................,resta cmq davanti un 123d ,secondo me', poi correggetemi(magari per i rapporti lunghi del 120d va' via alla piano xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20"> )

    cioe' un 120d ha gia' 27 cavalli meno del 123d stock ,come fa' un 120d a superare un 123d se e' gia' ad una mappa "normale"??? ,voi direte, ok step1-2-3-4-5-6 quello che volete, ma fatelo pure sul 123 e siam punto da capo.

    l'utente msport con 123d che aveva ha fatto 251 cv senza rompere nulla e senza problemi, ora voglio vedere un 120d con 250 cv fra 2 mesi e ne riparliamo ahahuauhuahahuhau
     
  13. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    comunemente un 120d normale rulla dai 180 ai 184cv, un 123d dai 199 ai 204 in casi eccezzionali, a parte questo, ricordo i grafici di beppe, dove il 120d dava il meglio di se a velocità elevate, ma parliamo sempre di fesserie, se non erro dopo i 160km/h il 120d, accorciava vistosamente le distanze per poi passare il 123d a velocità non proprio da strada
     
  14. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    primo: tutti i bmw dichiarano ad esmpio 150 cavalli e poi alla fine chi piu' chi meno, sviluppano qualcosa in piu', esempio 153-157 .

    secondo: sei proprio convinto che e' piu' potente e va' piu' forte un 120d rispetto a un 123d ? .

    se ne sei convinto amen ,cmq credimi,il 123d va' di piu' ,non da stracciare il 120, pero' va' di piu' .
     
  15. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    non sono convinto :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">, anche perchè da stock il 123d va di più, è un dato di fatto, io ti parlavo di rullate fatte e molte davano il 123d per regolare cioè quello emesso dalla casa, il 120d non ha quasi mai rullato meno di 170cv, comunque non mi interessa molto, voglio far arrivare il post a 100pagine così Silvio offre a tutti
     
  16. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.895
    5.784
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.177.982.847
    520d G31 LCI
    Un 120d stock va meno di un 123d stock, su questo non ci piove. In alcune particolari condizioni il 123d fatica a scrollarsi di dosso un 120d, specie nell'allungo oltre i 220 km/h. Mi ricordo una sera, sulla TO-MI, con la mia 120d stock, incontrai una 123d stock, io dietro di lui in scia, lui davanti, nelle riprese dai vari rallentamenti dai 120 - 140 km/h fino ai 250 km/h riuscivo, scalando marcia, a tenergli sempre la scia e ad un certo punto, oltre i 240 km/h indicati, sono addirittura riuscito ad affiancarlo e passarlo molto al rallentatore, con il tachimetro che indicava 252 km/h. 120d full stock!

    Riguardo alle rullate da stock, abbiamo rullato alcuni 123d, parecchio chilometrati a dire il vero, con addirittura soli 186cv, mentre quello più in forma che abbiamo rullato aveva 204cv e 400 Nm. Il 177cv invece, abbiamo rullate che vanno dai 172 cavalli e 345 Nm ai 184cv e 380 Nm.

    La mia, a puro titolo informativo, aveva rullato 182 cavalli e 376 Nm.
     
  17. zeno75

    zeno75 Presidente Onorario BMW

    5.461
    216
    1 Luglio 2009
    Reputazione:
    159.258
    S2000 RX7fd EX 1M-EX M3 E92
    .......io in scia un 12 anni fa avevo una lancia K 220 cv.........ed ero con la mia ex rx7 fd stock in ottima forma.....partendo da 130km/h solo attorno ai 210 km/h ho visto un leggero guadagno nei suoi confronti.
    L'aria è la principale causa dell'assorbimento di potenza all'avanzamento in velocita'.....non per nulla la potenza occorrente per variare velocita' non varia proporzionalmente ma (se non erro) al quadrato . Altrimenti i 20 cv di una vecchia fiat 500 che consentono 90 km/h ........significherebbero 180 km/h con 40 cv.....e cosi' non è.

    Con la 123 d in scia( anche se non avra' divario enorme da una 120D) la storia sarebbe stata diversa in accelerazione(con un recupero piu' pronto)......anche se poi in velocita' max mi pare che la 123D sia imbrigliata di rapportatura( in fuorigiri...oltre il valore di potenza max)

    Gia' gli spari stradali non dicono nulla per non avere certezza al centesimo di secondo di schiacciare il gas nello stesso istante....se poi non si è nemmeno affiancati in corsie diverse ma in scia......parliamo di minestrone e di pastasciutta:mrgreen:[-X
     
    Ultima modifica di un moderatore: 6 Novembre 2011
  18. nickracing

    nickracing Primo Pilota

    1.426
    30
    24 Settembre 2010
    Reputazione:
    1.982
    mercedes c220 w204 avantgarde
    ok allora diciamo che sono molto simili,pero' io preferisco lostesso il 123d, perche' se voglio girare bello piano piano a 1500 giri,posso farlo tranquillamente con un filo di gas, mentre il 120d si sente "sottosforzo o sottocoppia" ,poi in alcuni casi si evitano le scalate ,insomma questa turba in piu' per me' fa' la differenza ,unica pecca che non senti la botta superati i 1800-2000 giri
     
  19. sprido

    sprido Amministratore Delegato BMW

    3.575
    88
    25 Dicembre 2005
    Reputazione:
    28.646
    A3 2.0 tdi 170
    Sicuramente la regolarità di funzionamento del 123d il 120d se la sogna. Due turbine sono sempre due turbine
     
  20. over87

    over87 Amministratore Delegato BMW

    4.659
    61
    22 Aprile 2010
    Reputazione:
    12.512
    ex:MazdaRx8,OneCoupè,Cooper S.500 Abarth
    si ragazzi questo è vero, ma non pensiate che la geometria variabile dia la botta o il calcio da iniettore pompa, scordatevelo, il 120d da 1700 giri in su è lineare come un 123d, le carenze si avverttono seppur in maniera poco tangibile se rapportato al frazionamento diverso dei rapporti, nelle fasi di ripresa e nei bassi reggimi, ma qui si entra in un discorso quasi inutile... in questo caso la domanda è, ti piace l'auto? se la risposta è si, hai fatto la scelta giusta, si preferisci un 123d a un 120d seppur di poco migliaia di euro di differenza, per l'impianto frenante differente e per quella manciata di cavalli in più, ma da qui a dettare, un costo di acquisto eccessivamente elevato, secondo me è fuoriluogo
     

Condividi questa Pagina