...l'America è ben lontana dall'essere una democrazia coi fiocchi però col 10% dell'informazione che arriva non possiam pretendere più di tanto
In effetti fatti del genere fanno pensare e sono ovviamente molto gravi.. Detto questo a sentire la traduzione le accuse del ragazzo erano mooooolto pesanti, non è giusto che uno possa accusare cosi in pubblico un amministratore... Anche perchè alla gente rimane in testa la cosa eclatante che è l'accusa ma non che magari dopo si scopre che son tutte cazzate (vedi berlusconi che è accusato di tutto e la gente pensa sia colpevoe ma la giustizia ha detto più volte il contrario).
Fa figo essere antiamericani non lo sai?:wink: L'Italia manco esisterebbe senza gli USA, ma molti hanno la memoria corta. Non ci sarebbero le camicie nere senza gli USA e senza la Gran Bretagna, ci sarebbe stato Stalin e via dicendo. Ricordiamolo di tanto in tanto che ci è andata veramente di cu.lo quella primavera del '45, che se non era per Patton al posto di De Gasperi ci avrebbe governato Tito. Che gli USA siano stati fondati seguendo dei principi massonici è risaputo e non ci trovo nulla di male, che tantissimi presidenti degli USA abbiano fatto parte di club, logge, Teschi od altro lo si sa da sempre. E ciò non gli impedisce di essere un grande popolo ed un grande Paese. Bigg, ci sei mai stato negli USA? Frequenti regolarmente americani?
Giusto, e vorrei ricordare che Kerry era il candidato per i Democratici. Quindi pensateci, è stato fatto tacere non per difendere l'amministrazione in carica cioè i Repubblicani.
Premesso che non sono antiamericano, ti faccio notare che il modo migliore per evitare come dici tu che "alla gente rimane in testa la cosa eclatante", è fornire delle risposte esaudienti a tutte le domande (o accuse) formulate, a mio modesto parere, alla gente certe cose rimangono in testa in quanto chi doveva (quando rivesti una pubblica carica è un dovere) fornire spiegazioni, ha fatto finta di niente ed ha fatto malmenare (o ha permesso che malmenassero) il ragazzo che gli poneva le domande. Ovviamente non è dato di sapere se le accuse fossero fondate, ma questo a mio parere non ha alcuna importanza, in uno stato veramente democratico, chiunque può dire la sua, sarà la verità ove provata da fatti eventualmente a smentirlo ed fare di lui un fenomeno da baraccone, non certo l'uso della forza. :wink:
E' stato fatto tacere? e questo sarebbe il paese democratico? prima di affermare delle cose, forse è il caso di riflettere :wink:
facciamo così, il fatto che ci siano filmati di varie taserate in giro e film denuncia e quant'altro in questa direzione vuol dire che cmq un certo grado di libertà c'è. non mi risulta che in cina o in iran ci sia tale libertà... da noi invece c'è il mitico muro di gomma, sempre attuale e soprattutto molto efficace, molto di più dei taserrrrrz
Ma infatti. Roosevelt e Churchill salvarono il culx all'europa. Anni dopo la risalvarono contrapponendosi allo strapotere russo che si affermava di giorno in giorno. Oggi hanno permesso alle donne irachene di andare a votare. Domani ci pareranno il sederino dalla Cina. Però sono antidemocratici. Però in Italia invece tappare la bocca ad un filosofo quale Ratzinger è democratico. A volte ho la sensazione che la storia a molti non ha insegnato nulla. O forse, molto più semplicemente, sanno solo quello che il sussidiario insegnava alle medie. Ovvero la Shoah, i 6 milioni di ebrei morti, Mussolini tiranno. Stalin? uno statista. Foibe? Gulag? 20milioni di persone trucidate da Mosca? No. Quelle sono invenzioni. Nel sussidiario non c'erano. E intanto a La Sapienza i forforosi possono parlare. I filosofi NO.
quindi, se dovessimo misurare il tasso di democraticità, chi ne esce meglio, l'America dove un'idiota di poliziotto mena uno studente oppure 100 drogati che mettono il bavaglio ad un PAPA? Mah Mi sovviene una canzone di Giorgio Gaber... indovinate quale.
Libertà è anche non ostacolare la diffusione e la credibilità di una notizia, non solo permettere che esista (vedi attentato al pentagono) Credo che gli americani nella manipolazione delle notizie siano i primi al mondo
In Italia non si conosce la storia. O si conosce come hai detto quella raccontata alla mia generazione dai figli dei partigiani. I quali, incoerenti come solo le persone di sinistra sanno esserlo, si sono dimenticati che combattevano dalla stessa parte degli alleati. Scusate, ho scritto combattevano.. combattevano è una parola troppo grossa.
Ritengo che siano due atti antidemocratici, quindi non posso misurarne il tasso, e mi sono schierato apertamente contro entrambi gli episodi. Cosa preferisci che ti taglino? un braccio o una gamba? io preferisco che non mi taglino niente, tu?
Su questo quoto in pieno, lo sanno anche i muri che la storia è sempre scritta dai vincitori (vedi Foibe).
Tieni sempre presente che, considerata l'alternanza degli schieramenti al governo degli USA, spesso i sensi si invertono
Scuami non mi sono espresso per bene e non hai colto il senso del mio intervento. Quello che volevo chiederti è se reputi più grave che UN (quindi solo uno) poliziotto esaltato dia una manganellata ad uno studente (quindi trattasi di un caso fortuito, sicuramente non un complotto) oppure che in Italia un filosofo non possa augurare un buon anno accademico agli studenti della sua diocesi.
Infatti ringrazio Iddio che a me la Storia l'abbia raccontata mio nonno. Ricordo ancora quando mi chiese di venire al liceo per mandare a caxare la prof di Storia&Filosofia (comunista nell'anima ... ma ovviamente sposata col Rettore dell'univ e vive in uno dei palazzi + prestigiosi di Napoli). E quando la salutò le disse: < La differenza tra me e lei è che io c'ero.La saluto come si faceva a quei gloriosi tempi >. Lei rimase 2 minuti a fissare la porta chiusa.
Se la storia la dovesse scrivere chi vince perchè in Italia è stata patrimonio esclusivo della Resistenza? :wink: Ricordiamo che la Resistenza fu la vera sconfitta, più del fascismo o della Repubblica di Salò, perchè ad un certo punto venne quasi intralciata dagli alleati che vedevano i partigiani come un pericolo in quanto filostalinisti. Comunque siamo OT alla granderrima!
Io reputo più grave l'episodio dei poliziotti (ne ho visti almeno quattro), e soprattutto di chi può fermarli e non lo fa, in quanto è fisicamente coercitivo, cosa che reputo tipica dei regimi.