Per chi ci crede si potrebbero tirare in ballo le varie classifiche stilate da Evo (sul circuito di Bedford) e Top Gear in modo da confrontare l'E92 con il resto. Ma anche qui troppe variabili in gioco: pilota, asfalto, clima ect...
I tempi che tu vedi nelle varie classifiche delle piste sono sempre molto orientativi, una pista può cambiare molto a seconda delle temperature estere, soprattutto quando sono lunghe e le macchine montano delle gomme stradali. Ti faccio un esempio, nella pista di Auto, il Balocco, la M3 ha realizzato un tempo di 2'56" con 35,5° di temperatura dell'aria e 50 dell'asfalto. Sulla stessa pista la M3 berlina ha fatto registrare un tempo di 2'55" con un temperatura dell'aria di 27° e 35 sulla pista. Ora è possibile che la più pesante berlina sia più veloce della coupè? Io francamente non lo penso e come è stato ammesso dalla stessa rivista in una prova della Gallardo SE, anch'essa provata con 35°, rispetto a delle condizioni ideali (10° aria e 20° la pista) ci possono ballare 2" di differenza. Quando tu vedi i tempi dichiarati non sai mai in che condizioni siano state provate le auto. Pensa solo agli angoli, la M3 viene data di serie molto chiusa davanti, per poter avere su strada un inserimento pronto ed un sano sottosterzo in percorrenza ma tu pensi che uno sano di mente porti la M3 in pista con l'avantreno chiuso di 18' di convergenza come prescritto dalla casa? Solo questa differenza di angoli può comportare su alcune macchine un drastico miglioramento su altre meno. Insomma per sapere con esattezza dove si è arrivati a livello di guida, c'è un solo modo, prendere una macchina che non ha mai guidato nessuno e provarla insieme a gente più esperta se non dei piloti veri, se la tua tecnica di guida è corretta non ti discosterai in maniera esorbitante dai migliori risultati. Per quanto riguarda le gomme slick, sia Ice che Andrew sono convinti che ci sia un abisso prestazionale, io non ne sono convinto, i 2" che hanno separato me ed Andrew a Imola erano di guida e non di gomma, c'erano degli errori tecnici che Andrew faceva ed io no. Poi bisogna vedere se io sfruttavo del tutto le slick, ed in effetti il mio best lap teorico era ben più basso ma non saprò mai nemmeno se Andrew corretti alcuni errori era comunque al massimo sfruttamento delle semislick. Insomma anche dei confronti tra di noi le variabili sono troppe e soprattuto io ed Andrew non siamo dei riferimenti assoluti, un giorno magari arriva Malumat e abbassa di altri 2" i nostri tempi. Posso però dirvi che la differenza fra SimoGTR e Malumat (Matteo Malucelli) è intorno a 1" a Imola a parità di mezzo e sinceramente penso di non essere troppo lontano da Simone.
nicola se non erro a Bedford la M3 fu provata lo stesso giorno con una decina di vetture, e fra queste ci stava la sl blak series r8 v8 e gallardo spyder
Sia Simone che Matteo hanno la GTR, solo che quella di Matteo ha qualche cv in più di quella di Simone.
...regolamentare... e ti prende a sportellate! Complimenti a tutti per il bel 3d, Nicola, peccato per la sovraesposizione del video ed il rumore di fondo che non permette di capire bene quel che dici
Si in tutte le salse e non ce n'è. La GT-R stock va quanto una M5, con 1300 euro diventa più veloce di una LP560.
che macchina caxxo e costa come la nostra imho è pure bella ce l'ha il mio vicino di casa al mare a riccione e la vedo spesso quando sono in vacanza
ah la GTR va quanto una M5 pensavo che la GTR andava di piu .. Ma anche in ripresa va quanto una M5 ?
eh Nicola, con la centralina alla Nissan ti fanno il culo esce di garanzia, però su Auto il GTR ha preso la paga dai Porsche GT3 Mk.2 sul dritto e 997TT Mk.1 e Z06...però quella prova è stata fatta con 35°