alla conquista del limite....

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ange1982, 21 Luglio 2010.

  1. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    ok è difficile mi rendo conto.

    Ma da un tecnico come te pretendo di più..:eek:

    Le leggi della fisica non le batte nessuno.

    L'attrito è quello, i cavalli sono quelli, quindi a partità di auto, e condizioni ambientali, in via puramente teorica è possibile definire il tempo limite teorico.

    il problema è come.

    Poi io sono molto dubbioso sulla sensatezza dei best lap teorici che tirate fuori dalle telemetrie, perchè il modo ad esempio in cui esci alla rivazza condiziona la velocità alla staccata del tamburello... ecc. quindi sono d'accordo quando dici che il tempo che conta è il giro intero.

    Secondo te la tua M in mano a uno bravo (scherzoooooo :mrgreen::mrgreen::mrgreen: intendo uno più bravo di te, qualcuno ci sarà...) quanto potrebbe andare? te lo sarai chiesto immagino.

    Ecco è la stessa cosa che mi chiedo io alla fine di un turno:

    ok ho dato il massimo e ho fatto il tal tempo, ma è un buon tempo? ho migliorato? quanto posso ancora migliorare? boh...
     
  2. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    Si,ma se non li fanno nemmeno in F1 i tempi migliori in assoluto,come si potrebbe farli con auto stradali in un TD e da hobbisti per quanto forti e con un set up approssimativo all'ennesima potenza rispetto appunto alla F1?
     
  3. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Il punto è che non solo devi trovare un pilota bravo ma che conosce bene la macchina, l'esempio lo abbiamo con la GT-R al Ring, Suzuki è un pilota mediocre eppure il tempo che ha fatto al Ring non l'ha battuto nessun altro, ma quello sono tre anni che si allena sui simulatori e prova e riprova la macchina.
    Sicuramente c'è un limite e se sei bravo ti discosti da quel limite di 3/5 decimi al massimo.

    Io sono ancora troppo lontano per pormi il problema dei decimi, fammi prima risolvere quello dei secondi:mrgreen:
     
  4. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    no no

    non hai capito.

    io non parlo di tempi assoluti, ma di tempi relativi alla macchina, al setup e alle condizioni ambientali.
     
  5. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    :haha:haha
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Aggiungo che il feeling con la macchina in una F1 è tra virgolette "costante", la corsa del freno di una stradale, giusto per fare un esempio, cambia di alcuni cm nel susseguirsi dei giri.

    In un TD la difficoltà maggiore è ritrovarsi un mezzo che sia "costante".

    L'ho messo tra virgolette perchè non lo è nemmeno una F1 ma le variabili che cambiano sono altre e se vuoi più semplici da gestire.
     
  7. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    allora è ugualmente impossibile da stabilire,a meno che tu non vada in pista sempre portandoti Alonso da fare girare con la tua auto e che sia sempre in condizioni eccellenti...ma comunque anche lui in un singolo turno non credo arriverebbe al limite assoluto,ci vorrebbe più tempo :wink:
     
  8. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    quoto,sono d'accordo :wink:
     
  9. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Mamma mia che discorsi difficili che fate, non ci capisco più nulla!:lol:

    Io la sintetizzo in tre punti chiave:

    1) il limite NON deve MAI esser raggiunto;

    2) il limite è quando sbatti;

    3) finché non sbatti, ne hai ancora:D.
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    :-k puoi fare tutte le curve oltre il limite, non sbattere e fare un tempo del kaiser.
     
  11. fabio111

    fabio111 Secondo Pilota

    734
    32
    5 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.114
    335i E92
    questa la metto come firma...
     
  12. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Che significa "oltre il limite"? Mi sembra un controsenso...

    Una curva, se l'hai fatta (in qualsiasi modo) significa che si poteva fare. Quindi il limite si sposta un po' più in là...:wink:

    "Finché non sbatti, ne hai hai ancora". ')"][​IMG]
     
  13. Pizzodrift

    Pizzodrift Presidente Onorario BMW

    8.175
    268
    7 Aprile 2008
    Reputazione:
    25.866
    X5 e70, Santa Fe, 320 e36
    commento in rosso ferari :mrgreen:
     
  14. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Beh se inserisci in sovrasterzo perchè sei troppo veloce, la macchina di traverso è oltre il limite fisico ed inizia a rallentare ed a percorrere più strada, sei comunque rimasto in pista e sei lento, chi guida in maniera sporca è spesso oltre il limite.
     
  15. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    Hahaha, qua mi prendete troppo sul serio...:lol:
     
  16. Ravellron

    Ravellron Direttore Corse

    1.735
    23
    24 Novembre 2009
    Reputazione:
    1.152
    135i VENDUTA
    quoto, basta perdere la linea di curva che sei già fuori limite e fuori tempo...
     
  17. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    sarei molto curioso di vedere questa prova, mica potresti postarla???
     
  18. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Nella ricerca del limite di un auto stradale bisognerebbe considerare, IMHO, solo prodotti di serie e non anche prodotti racing. Questo perchè, per assurdo, per far funzionare BENE una slick bisognerebbe intervenire anche su sospensioni (sia come regolazione che come componenti) e questo stravolgerebbe già il concetto di auto stradale.

    Il limite di una E92 (proprio perchè prima si parlava di staccate) viene spostato più in alto proprio grazie alle sole gomme
     
  19. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    infatti io parlavo di limite con le migliori gomme, così si può sfruttare al massimo il telaio:wink:
     
  20. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Ho capito tu vuoi sapere il momento in cui il telaio si apre in due.... :biggrin::biggrin:

    Scherzo ma capisco il senso del tuo discorso. Ma se metti in gioco le slick ci sarà qualcun'altro che potrà aggiungere dell'altro
     

Condividi questa Pagina