alla conquista del limite....

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da ange1982, 21 Luglio 2010.

  1. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    ............e fatto anche quello non raggiungerai lo stesso il limite perchè lo avrai alzato, o comunque non sarà il limite di una E92 stock. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  2. *fefe84*

    *fefe84* Amministratore Delegato BMW

    4.356
    502
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    416.346
    auto aperitivo infangata
  3. paolouit

    paolouit Collaudatore

    406
    31
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    873
    Lotus Exige 260 Cup - Ex: M3
    esatto!!! :mrgreen:
     
  4. ildottore

    ildottore Amministratore Delegato BMW

    4.308
    158
    4 Febbraio 2008
    Reputazione:
    15.986
    120d stock -.-
    questo tuo post nasce dalla frequentazione di quel maledetto romano con l'accento sardo#-o#-o#-o

    ogni volta che vai a roma ti scombussola le idee....

    prova ad andare in macchina con lui (in pista) così comincerai a capire veramente il limite dell'M3.

    PS: forse forse vengo pure io nel nord della germania a fine agosto:mrgreen::mrgreen: ma niente è ancora sicuro.

    PPS: con le gomme cosa hai deciso????
     
  5. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    grazie dei consigli maestro ne prenderò atto fin da subito, adesso devo fare due pistate, ring ad agosto e nardò ad ottobre, per la prima opterò per le stradali, la seconda per le sport cup. spero veramente di imparare a guidare quel che basta per divertirmi, e prendere la reale confidenza col mezzo:wink:
     
  6. paolouit

    paolouit Collaudatore

    406
    31
    6 Marzo 2008
    Reputazione:
    873
    Lotus Exige 260 Cup - Ex: M3
    beh con due piste così penso proprio che tornerai a casa con un bel bagaglio di esperienza....poi sarai tu a dar consigli sui limiti :wink:
     
  7. Fumo

    Fumo Direttore Corse

    1.556
    84
    26 Febbraio 2008
    Reputazione:
    11.076
    Mazda MX-5
    Perchè dici "non sarà il limite di una E92 stock"?

    Mi spiego meglio: quando si parla di limite di un auto io intendo (facciamo per es. riferimento ad un giro cronometrato) che oltre quel tempo non si riesce a scendere. E' chiaro che se inizio a mettere mano alla meccanica questo limite viene spostato più in su dando per scontato che chi guida l'auto sia il miglior pilota possibile. Basta vedere cosa si può fare con una M3 GTS.

    Il limite raggiungibile "teorico" di un mezzo è da dalla sommatoria dei suo atouts tecnici. Se questi vengono migliorati sposto il limite.

    Io facevo rifermento al fatto che qui su forum ci sono 2/3 persone che riescono più o meno a sfruttarla al limite (ben inteso completamente stock quindi anche le gomme). :wink:

    Poi ti dò ragione quando mi dice che il primo componente che raggiunge il limite sono proprio le gomme "stradali" visto che non sono progettate per girare in pista
     
  8. Luccicanza

    Luccicanza Presidente Onorario BMW

    5.151
    179
    24 Giugno 2008
    Reputazione:
    8.543
    997.4s_ex 123d Msport
    =D> Rep+!
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non è facile parlare di limite, qui non si tratta di fare un giro veloce ma di saper interpretare la curva nella maniera più redditizia.

    Vi faccio un esempio:

    un anno fa sono andato a Imola e pensavo di fare le acque minerali al limite, staccatona, inserivo con un pelo di gas per stabilizzare la macchina, poi di nuovo frenata ed inserimento nella seconda a dx in salita.

    La macchina era al limite, derapava in leggero sottosterzo e più di così non ce n'era.

    Poi ritorno e rifaccio la curva esattamente come un anno prima, sono al limite in tutto ma ho guardato la gara della Supercopa qualche giorno prima ed ho visto che affrontano la curva in maniera diversa.

    Provo ad emularli, questa volta stacco 50 metri dopo e dico 50, inserisco ben pinzato, la macchina derapa con tutte e quattro le ruote e riesco a rallentare fino alla giusta velocità, sempre ben frenato fino alla seconda a dx, anzi mi sembra di essere un pò lungo e faccio scorrere la macchina di III° anzichè di II°, fin sopra a tutto il tappeto verde.

    Torno a casa e dalla telemetria mi accorgo che in una sola curva avevo guadagnato 1".

    Per tutta la curva ho avuto la netta sensazione che non l'avrei fatta, però a questo punto c'è da fare una riflessione, in quel momento mi sono reso conto di essere al limite e questo significa che qualsiasi variabile negativa, (olio, uno in testacoda 100 metri più avanti) avrebbero creato un serio problema di sicurezza.

    Insomma quando sei veramente al limite tutte le tue azioni devono essere coordinate perfettamente altrimenti ci si fa molto male, è ovvio quindi che il limite non possa essere sperimentato per strada e sarebbe imprudente sperimentarlo anche in un Td.

    Detto questo, IMHO non è necessario raggiungere sempre il limite ma è bello sapere che puoi divertirti con un buon margine di sicurezza, ed in questo le semislick sono impagabili.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  10. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Limite?

    Assolutamente,si impara ogni volta che si scende tra i cordoli,da se stessi dagli amici che precedono o che seguono e anche da chi è venuto per imparare da te,insomma è una crescita continua e graduale ,che và fatta con umiltà e impegno.

    Pensare di sfruttare al limite un'auto da 400cv è quantomeno presuntuoso e lo sarebbe anche per tanti piloti professionisti,si tratta sempre di interpretazioni personali della stassa disciplina,la guida sportiva.

    Io guido discretamente e mi diverto quasi sempre, ma alle volte al cospetto dei veri assi del volante mi sento come un bambino desideroso di imparare a scrivere la mattina del primo giorno di scuola.:wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 21 Luglio 2010
  11. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    :wink: quoto
     
  12. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Purtroppo questo video è troppo sovraesposto e si vede ben poco, ma vi potete fare un'idea:

    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    Minuto 3.45, ingresso alle acque minerali, la GT3 la fa come la facevo io prima, cambiando l'approccio è evidente quanto sia più veloce, adesso spostavi al minuto 5.52 e guardate cosa signifca farla al limte, anche oltre infatti arrivo lungo al richiamo a dx in salita e devo bloccare il ponte in scalata per fare la curva.

    Provate a guardare prima uno e poi l'altro e vi accorgerete della differenza astronomica di velocità.
     
  13. docmobile

    docmobile Amministratore Delegato BMW

    3.614
    304
    18 Giugno 2008
    Reputazione:
    22.774.419
    5er...
    Beh,a questo punto sarei proprio curioso di sapere ,così di getto ,ad impressione tua,quale sono le differenze maggiori riscontrate sulla M tra slick e sport-cup.

    Mi spiego meglio...

    Quanto del miglioramento è dovuto al progressivo impratichimento del pilota sul tracciato e quanto alle gomme?
     
  14. filippot

    filippot Secondo Pilota

    729
    62
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    10.362
    BMW M240i XDrive G42
    Spesso per limite si intende la velocità-soglia oltre la quale non si riesce più a concludere una curva,ma si esce di pista. Ritengo che esistano diversi limiti,dettati da fisica,auto (telaio+gomme)e pilota. Per scoprirli, il metodo autodidatta non mi sembra il migliore perchè può generare una falsa illusione di raggiungimento del limite,inutile e controproducente. Ritengo che la via migliore sia frequentare un serio corso di pilotaggio:lì si apprende sul serio il concetto di limite e si va anche oltre,in quella zona "dove osano solo le aquile". Per me i soldi del corso sono spesi meglio rispetto a buttarli subito in 4 gomme da pista.
     
  15. ange1982

    ange1982 Presidente Onorario BMW

    7.601
    223
    19 Febbraio 2009
    Reputazione:
    29.319
    BMW
    non ci sta da decidere devo prenderle e basta, chiederò a nicola se ci sono ancora disponibili

    che voglio consigliare.... io sono ancora lontanissmo da tutto quello che ci sta da sapere

    quindi?? le prendo le cup per nardò?? penso di si

    bravo bisogna essere sempre umili e consapevoli che ci sta sempre qualcuno che va più forte di te e cercare di apprendere il più possibile:wink:
     
  16. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    100%
     
  17. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Le slick che uso io sono delle gomme da endurance studiate per macchine da 1250kg e che hanno già sulle spalle una 20ina di giri tirati.
    Del resto a caval donato non si guarda in bocca.

    Non ho mai comprato le sportcup vere ma ho confrontato il loro comportamento dai dati presi dalla macchina di Andrew, a livello di g laterali non c'è una grossa differenza, anzi la sportcup sembra leggermente avvantaggiata in accelerazione (io utilizzo 4 245 mentre le cup hanno il 265 al posteriore), pensate che la pressione a caldo delle sportcup è più bassa delle slick (2,2-2,3 vs 2,4-2,5), la differenza che ho sentito sta nell'approssimarsi al limite dove la sportcup richiede più sensibilità per evitare di rompere l'aderenza e quando la perde, è assai meno intuitiva.

    Per quanto riguarda il miglioramento è dovuto tutto alla conoscenza della macchina con quel tipo di gomme, il pzero ad esempio ormai lo so utilizzare al meglio ed infatti lo rovino pochissimo in pista ed in maniera uniforme, sulle slick ho ancora tanto da imparare.

    Adesso vi posto un pò di telemetria.
     
  18. Slingshot

    Slingshot Collaudatore

    347
    30
    16 Aprile 2010
    Reputazione:
    1.772
    M3 E30
    ....spettacolo.... sono stato a vedere il WTCC l'anno scorso a Imola, i piloti la fanno cosi'. Ho avuto poi la goduria di girare con Farfus che guidava l'M5, la fa proprio cosi', tutto fuori sulla parte verde... non viene forse naturale ma invece e' proprio la maniera piu' redditizia....

    ...magari c'era anche qualcun altro del forum?

    Bello questo post, ci sono considerazioni molto interessanti! :wink:
     
  19. marcolegnano

    marcolegnano Collaudatore

    458
    25
    4 Aprile 2006
    Reputazione:
    3.368
    Z4M coupè
    Invece mi permetto di dissentire, ho la prova completa di prost con la m3(tra l'altro la cosa simpatica è che provava proprio la mia auto).. Secondo me Nicola e Andrea, in una pista come quella di quattroruote girerebbero piu' veloci del professore... Consideriamo che Alain era un grandissimo della F1, ma sono sicuro che la confidenza e la sintonia che Andrea e Nik hanno delle m3 va oltre quella del professore, quindi possano sicuramente dargli loro dei decimi sul giro, piu' che prenderli... Comunque quel disgraziato di prost ha fatto di quei traversi e controsterzi clamorosi, e mi ha lasciato la mia povera m3 un po' sgangherata..... eheh
     
  20. Zanga

    Zanga Direttore Corse

    1.838
    71
    29 Gennaio 2009
    Reputazione:
    8.307
    M3 E93
    :popcorn:
     

Condividi questa Pagina