Evvai che anche per stasera ho qualcosa da vedere. Invece affittatevi Grounding. E' un po' troppo romanzato ma non e' male.
HO LETTO...E A TE E' CAPITATA SOTTO MANO LA SOLITA MAIL DI AUTOTUTELA (CHE A VOLTE NON CAPISCO SE CI E' O CI FA, VISTO CHE MI SEMBRA TANTO UN GARIBADLI DE NOALTRI)? http://www.a-autotutela.it/item/2008/10/zero-commission mi arriva la mail di questo sito, che leggo con interesse ma troppo spesso mi sembra una sorta di muro del pianto, di lamentarsi e stop....altrimenti non mi spiegherei perche' la nostra categoria e' così bistrattata, praticamente non riconosciuta, con un contratto da schifo (che e' stato rinnovato DA SCHIFO dopo che erano 10 anni che non veniva ritoccato....10anni, con il periodo euro ecc), senza tutele, ecc... alla fine ti dico, non guardo in faccia ormai nessuno, vendo al meglio degli interessi del cliente e stop, tranne rari casi...quali emirates, che pero' ha tirato via la commissione dal 1/10, quindi anche quello finisce nel grande calderone. cio' che mi infastidisce e' la "concorrenza sleale", attivata doppiamente sugli agenti viaggio, che poi agli occhi dei clienti finiscono per sembrare degli strozzini...pero', e qui faccio parlare i titolairi di agenzie, madmax e tu Gigi, e' bene che i clienti sappiano cosa si guadaqgna su un pacchetto, su un ticket, e quanto e' la tassazioe su queste commissioni...piu' tutte le spese accessorie che devono essere ulteriormente sottratte.... .... e tutti i rischi di impresa, senza dimenticare di dire cosa succede quando si fa un errore, quanti soldi di solito si pagano. e quanto soprattutto bisogna combattere e lavorare per recuperarli, pian piano.
Grazie caro ogni illuminazione è sempre ben accetta. Ah, ho ricambiato la rep+ ho visto che me l'avevi data qualche mese fa, ma non avevo mica capito il funzionamento Caro Killer cercherò di essere breve, altrimenti qui posso scrivere per almeno 1 mese senza fermarmi mai.... Diciamo che sui biglietti non ci si guadagna un acca e quindi noi poveri ADV siamo costretti a prendere qualcosa con i diritti di agenzia. Da sempre discorso spinoso e mal digerito dai clienti (ma per fortuna anche le compagnie cominciano ad applicarli). Purtroppo ogni agenzia fà un pò come vuole, ci vorrebbe un accordo a livello Nazionale, altrimenti io metto 40, tu ne metti 30 e qualcun'altro 25 per accapparrarsi un cliente. Oltretutto questi diritti sono soggetti ad Iva per i Nazionali, esenti se internazionali (anche se qui c'è un bel casino, perchè secondo alcuni tutti i diritti sono soggetti ad iva 20% in quanto tu agenzia operi sul territorio nazionale). Per i pacchetti cominciamo a stendere un velo pietoso, il cliente spende 800 Euro e tu ne incassi 50 - 60 perchè tanto fra tasse e adeguamenti non ti commissionano un cavolo. Il presente e il futuro è nell'organizzazione in proprio dei pacchetti... :wink: Il fulcro del problema è che negli ultimi anni c'è stato un proliferare di agenzie di viaggio, quasi tutte in franchising dove chi sta dentro non capisce un tubo e lavorano senza pagare autorizzazioni e direttore tecnico. Ho casi dove un ex giornalaio e un ex pescivendolo hanno aperto un agenzia (ciascuno) salvo poi chiudere dopo 1 o 2 anni.... Nel frattempo però ti s*******no il mercato e pur di accaparrarsi un cliente vanno sottocosto. Il mercato si fraziona e tra un pò avremo un'agenzia ogni 1000 abitanti L'unico modo per stare in piedi è fare numeri grossi (ma grossi) e cercare di fare meno errori possibile, perchè quando si sbaglia si paga (e a caro prezzo).
Quoto questa frase: il presente e il futuro stanno nell'organizzazione in proprio dei pacchetti. Domani leggo meglio il tutto.
Ho visto il programma. Sintetizzando. Quando la voleva comperare AirFrance nel 2007, Alitalia era un'azienda ricca e florida ed i sindacati erano contenti degli esuberi. Nel 2008 non si sa quanto valga ma sicuramente poco e solo CAI la vuole.
sono daccordo in linea di massima su tutto, senza ombra di dubbio. ma vorrei aggiungere la mia avvisiamo che in quei 50 60 euro devi pagare la telefonata, il bollo sulle fatture, chi ti fa le fatture, quindi il contabile, l eventuale banconista, E LE TASSE. quindi un cliente che legge queste pagine e che fa 2000 euro di viaggio, pensando che l agenzia ci guadagna 400 euro, 500, 600 come fosse un negozio di scarpe, si facia per bene due conti. per il discorso agenti viaggio: se vai a cercare miei vecchi post, e' due anni che lo dico, e continuero' a ribadirlo sempre. ho sempre dichiarato apertamente che imho un 70% degli agenti viaggi sono dei cazzari. la cosa piu' grave imho e' stata liberalizzare in maniera selvaggia le licenze: l agente viaggi, se fatto BENE come tento di farlo io, e' un lavoro complicato, difficile,a 360°. che richiede conoscenze molto, molto grandi. poi ti arriva il macellaio, la sarta, l operaio, il figlio di papa fuoricorso da una vita, e via ad aprire un agenzia perche' in franchising con 30k euro apri IL TUO UFFICIO, FI GA TA, poi se girano soldi sai quanto ci fai, e infine, cosa piu' figa, sei sempre in ferie e viaggi aggratis almeno 6 mesi all anno! poi naturalmente si beccano tante di quelle bastonate sui denti che meta' bastano, ma intanto le agenzie aumentano, i *****ni anche, e i clienti si distanziano sempre di piu'! fosse per me ad oggi, fatta la frittata, bloccherei ulteriori licenze, e farei fare un patentino di AGENTE PROFESSIONISTA con esami seri (e non che qui al nord siano impossibili e al sud barzelletteschi, come succede oggi per gli esami di direttore tecnico ). Le agenzie che hanno questi impiegati che han fatto e passato l esame possono mettere un simbolo, non so, un marchio in vetrina e deve esserci un sito dove questi punti vendita vengono segnalati, tanto da permettere ai clienti di sapere dove trovare un CONSULENTE di viaggio serio. Poi non parlo di quelle robe tipo bluvacanzee, il massimo della scorrettezza professionale...con persone dentro che non sanno nulla, ma sai che dicono??danno ai clienti i nomi delle agenzie piu' brave, e consigliano di fare la i preventivi, chiedere tutto, e poi venire a confermare da loro che avranno lo sconto!MA LE DE TT I.con la mia parlantina e capacita' di vendita, avessi aperto una bluvacanze avrei fatto furori, ma preferisco stare a 1000 euro in un posto serio che andare contro ai miei principi, di corretezza!per il fatto un agenzia ogni 1000 abitanti ti faccio le sempio della mia citta': 27k abitanti di cui 3k bengalesi 4k minimo trasfertisti altri 2k cantierini da 1300 euro max al mese altri 2k sicuro in altre fabbriche. tira via bambini, gente con pochi soldi, ecc, il bacino di utenti va a circa 6k abitanti, imho. per 8 agenzie sul discorso guadagni: ad oggi si possono fare solamente con grossi volumi, come dite voi, così da girare un buon numero di denaro e racimolando qualche over, e con viaggi di gruppo...i gruppi imho sono forse il futuro piu' prossimo del nostro lavoro, almeno quello che puo' preventivare margni maggiori. se invece il termine viaggi propri sta per viaggi presi direttamente dai fornitori (vedi surya jaya in indonseia, ex turismo thai per thailandia, ecc), l ho fatto in passato in altra agenzia, ad oggi e' sempre piu' rischioso..sapete molto bene, non sto a spiegarvelo, che con i viaggi 74ter tutta la responsabilita' ricade sull azienda....stessa cosa si puo' dire sui gruppi, sempre dati al netto, pero' sui grossi numeri si puo' e deve rischiare, imho.
Sono d'accordo al 100% su quello che dici killer, il settore si è s*******to e vendono viaggi come fossero caramelle ma senza sapere con cosa sono fatte Il patentino ? Ottima Idea, anch'io sono della stessa opinione. :wink: Penso inoltre che si dovrebbe tornare alle licenze chiuse, tutta questa liberalizzazione ha creato solo danni. Oltretutto pensa che una volta la vendita di un'attività poteva renderti un bel gruzzoletto. Oggi con la liberalizzazione che cavolo vendo ? Una licenza che chiunque può prendere nel giro di qualche giorno ? Discorso 74Ter verissimo la responsabilità è tua se organizzi, ma guadagni il doppio e se ti pari il sedere con le assicurazioni riesci anche a dormire la notte. Anchè perchè le coperture assicurative dei T.O. sono ridicole e spesso e volentieri bisogna integrarle con polizze vendute da noi! E poi in ogni caso il viaggio lo vendi tu, se sbagli tu o il T.O. cmq hai sbagliato tu Agenzia, almeno per come la vedono il 99% dei clienti. P.S. Buttiamo le basi per un'associazione di categoria ? AVP - "Agenti di Viaggio Professionisti" Almeno 1 per ogni agenzia, esami in tutta italia, prezzi interessanti, così mettiamo su un bel giro e prendiamo qualche sovvenzione statale....
Io devo dire che non mi sono trovato male con Bluvacanze. Come al solito mi sono presentato due settimane prima della partenza con la solita richiesta. Voglio andare qui (nel caso specifico era la Cina) e voglio fare un tour. Non esco di qui finche' non abbiamo prenotato qualcosa. Il budget e' questo. Proponete. Mi hanno fatto diverse proposte (alcune interessanti ed altre meno) e alla fine abbiamo trovato qualcosa di carino. Killer, io ti avviso. A meta' Luglio (come al solito le ferie riesco organizzarle solo all'ultimo) ti diro': Brasile. Tour. Cosa mi proponi?
dipende da quanto vuoi spendere. dovessi sceglire io per te farei con tour2000, chiedendo direttamente consigli al titolare del t.o., Marino ... e vedrei se c'e' un tour di gruppo oppure, imho meglio, un qualcosa ad hoc, un mix tra un fai da te e un tour.
Poi vedremo... Pero' se sto sugli standard degli altri anni l'idea e' quella fare due settimane e di tornare avendo speso (incluso pranzi/cene) non piu' di 2.800/3.000 euro a cranio. E se i prezzi sono come gli altri anni, non credo di starci dentro. In alternativa andro' per orsi in canada, ma quello e' facilmente organizzabile come fai-da-te.
Come promesso, ecco il regolamento comunitario Spero si legga (dopo aver salvato l'immagine a grandezza naturale)
Noi ci stiamo!! Aggiungiamo il ban dal settore di tutti i franchising, e dei consulenti turistici alla evolution travel!!! Noi si deve avere 200 madonne di spese fisse che questi non hanno!!! Libera concorrenza? Direi proprio di no! Una chicca, Blu Vacanze mi risulta che abbia tra i sui fondatori, indovinate chi........ Il figlio di Mastella!!!!!!
Come funziona il franchising di bluvacanze? Solitamente le curve del franchisor e dei franchisee sono diverse ed e' difficile trovare il mix corretto.
Ovvio che i franchising saranno esclusi dal giro, anzi nel frattempo dobbiamo far abolire il franchising nel settore turistico, lede la nostra immagine di professionisti e abbassano il livello qualitativo del mercato . Ovviamente dietro compenso forniremo ogni filiale dell'immancabile direttore tecnico e di un pacchetto ad hoc per le asscurazioni che ogni punto vendita DEVE avere. Siamo consulenti, non semplici venditori ! :wink: Ti chiedono 30k euro per aprire e ti mettono subito i paletti: Devi fatturare un minimo per stare aperto e lavori con percentuali ridicole. Poco importa se il giorno prima facevi il pasticcere, vendere i viaggi è facile e tutti possono farlo con Bluvacanze (o altro franchising). Per te Ale il problema non si pone perchè tu sai già dove andare e cerchi magari l'offerta migliore in quel momento. Pensa invece ad una coppia che si affida ad un bluvacanze per il loro viaggio di nozze. Se la banconista non ha esperienza rischia di rovinargli la festa....
Brrr.... Effettivamente... Pero' lo stesso rischio ce l'ha l'agenzia di viaggi classica. Si tira dentro qualcuno nuovo, e se quello si becca il viaggio di nozze e non ha l'onesta' intellettuale di dire "aspetta, non ne capisco ancora molto, ti passo alla mia collega piu' esperta", questo verra' poi licenziato ma il tuo viaggio fa la fine dell'addio al celibato. A tro.ie.
ragazzi mi direste una cosa? Quanto guadagna il titolare di una agenzia per un viaggio negli USA di due persone da circa 8000 euro prenotato con Hotelplan?
TROPPO POCO. CALCOLA CHE tasse, assicurazioni, iscrizioni, e pure alcuni servizi non sono commissionabili. e le commissioni molto basse. e su quelle commissioni ci sono forti tasse, piu' tutto il resto, le spese vive, ma non serve che te lo dico. quindi pensa a poco. e' ancora meno.
ormai sono disilluso, molte volte ho pensato di aprire qualcosa di mio, ma non ne vale la pena, sono soldi buttati via, e non ho da regalarne a nessuno. 30/40k euro non mi crescono sugli alberi, anzi, e se va male ho da pagare per tutta la vita. poi, con questo mercato aprire una agenzia?soldi buttati. sono disilluso e stufo di questo mercato e di chi ci sta dentro, i bei propositi in questo settore vanno a farsi benedire, tanto sono tutti pronti sempre a ddarsi coltellate alle spalle. Vi dico la mia, da dipendente, ma credo con la testa di titolare, visto che- spero - si capisca che ragiono in maniera molto schietta e manageriale. L idea di creare un pool di agenzie selezionate, di qualita' e' ottima, ma bisogna ripulire molto il mercato, bisogna che tutti abbiano i patentini senno' non va bene. allo stesso tempo i titolari non possono sperare di tenere dei banconisti a 1000 euro al mese, con quei contratti. minimo si deve parificarli a quelli del commercio, con un livello 4 sui 1350 euro, e su a salire. Se si vuole essere valorizzati, bisogna per primo valorizzare chi lavora per e con voi. Inoltre bisogna chiedere con forza un aumento, seppur minimo delle commissioni, e non a discapito del cliente. che quei 2punti percentuali in piu' gli operatori, soprattutto i grossi, li tirino fuori facendo meno sprechi. Riealborare molte strategia commerciali, tutte comuni, al fine di rinforzare la posizione di questa figura davanti agli organi nazionali, ai fornitori, compagnie aeree ecc...quelli cioe' che si approfittano della situazione perche' appunto vedono che questo mercato e' diventato una ginugla e chi lavora dentro alla fine viene svalutato agli occhi di tutti. Lavoro in agenzia da 12 anni passati ormai, ne ho viste di tutti i colori, sono stanco della scarsa competenza, dei rischi d impresa troppo alti, di non essere tutelato ne come dipendente ne come agente viaggio, di essere riconosciuto come un semplice impiegatello da 2 lire, cosa che non sono per nulla. Infatti, un po' a malincuore ma non troppo, spero presto di cambiare lavoro e vita, rimanendo sempre nelle vendite che sono il mio pane quotidiano: e' brutto buttare via 12 anni di esperienza e una certa bravura così, ma il futuro per me ad oggi si prevede avaro di soddisfazioni sia monetarie che di crescita. Rimanendo sempre con un piede nella fossa: domani tirano una bomba a roma?tutti a casa. Ormai dappertutto e' così, diciamo che gli adv sono i primi ad avere le dita fuori dal dirupo. Scusate se ho scritto tutto in maniera sconclusionata, se ho buttato li mille concetti alla rinfusa, ma come al solito l ho fatto mentre ero in attesa di un tour operator, durante la contrattazione per una bella pratica.