quindi puoi anche concludere che hai detto una cazzata prima :wink: Ora mi aspetta una bella caprese, dopo averla mangiata confronto quello che hai scritto con i bilanci (non li ho letti, mi sono basato sui report che Merrill Lynch ha consegnato ai probabili acquirenti ) Buon appetito a tutti!
ma il problema di linate è che oramai si trova nella città, lo spostamento da e per quell'aereoporto è meno agevole che non per malpensa, per assurdo per me che vengo dalla parte EST è + comodo malpensa che linate, non per i km, ma perchè è + veloce da raggiungere di giorno
non guardate i passeggeri,quello è una perdita di denaro per qualsiasi società,vedi il cargo,quello fa fare soldi. Cmq emiliano io parlavo di malpensa perchè linate oramai è solo esclusivamente cargo e destinato ai charter,voli importanti ce ne sono pochissimi, i passeggeri stanno a 0. Come anche lo smistamento,per raggiungere linate per i camion è più difficoltoso,sta troppo vicino alla città,malpensa è agevolata dalla location,anche se si trova fuori milano.
Emiliano secondo me non lo è nemmeno potenzialmente! Per questi motivi: 1)Azienda con più di 10.000 dipendenti in esubero (Si ringrazino i sindacati!) 2) Flotte vecchie, con degli MD 80 che sono spugne come costi di manutenzione e non sono super affidabili (Per dirla tutta i ritardi di Meridiana in Sardegna sono oramai all'ordine del giorno, dovuti alla scarsa affidabilità degli md 80) 3) Manager con i stipendi più alti d'europa (Quelli di Lufthansa, British, e Air France, prendono meno)...voi direte basta mandarli a casa...ma cmq prenderanno fior di liquidazioni! 4) Per i voli internazionali alloggiano in alberghi tra i più lussuosi al mondo. 5) Quando si era ipotizzato di spostare l'aeroporto principale per gli scali alitalia, da Roma a Milano, per questione di costi, il sindaco di Roma si era opposto, per questioni fievoli! 6) La poiltica di mezzo. 7) I sindacati di mezzo 8) La alta tassazione cui è soggetta un'impresa in italia. 9) Prezzi dei biglietti fuori dal mercato, sono troppo alti. In Italia una situazione del genere può esser risanata con un fallimento, e la rinascita, ma che sia totalmente in mano a privati. In America sarebbe una gallina dalle uoav d'oro in quanto non ci sarebbero i problemi nel cambiamento di molte cose che vi ho citato sù. Cmq è notizia di ieri, Airone e gli americani si sono ritirati dalla corsa.
vallo a dire a chi arriva da Londra su Malpensa che ci mette 2 ore di volo ad arrivare in Italia ed altre due da Malpensa al centro di Milano almeno il Forlanini (IMHO il vero aeroporto di Milano) e' a 15 minuti dal Duomo
per forza........invece di pensare al ponte sullo stretto o altre minchiate del genere e' dal 1990 che stanno tentando di costruire la congiunzione diretta tra malpensa e la milano torino,mentre l'autolaghi da varese fino a milano e poi bergamo e' un'inferno d'acciaio a tutte le ore.......ci vuole l'autostrada tripla di quello che e' oggi,a costo di espropiare anche i terreni intorno(ne ho uno anch'io),ma e' assolutamente necessario iniziare coi lavori della pedemontana ecc ecc ecc........da "cardano al campo" a milano ci vogliono davvero due ore nei momenti peggiori e se non sbaglio sono si e no 40km.........
15minuti che possono diventare tranquillamente 60 nelle ore di punta (quelle nelle quali da malpensa ce ne vogliono 120), lo scalo di linate è obsoleto ed insicuro, il futuro di quella zona è la cementificazione oramai
per andras: sono pienamente d'accordo con te la gestione della vendita alitalia e' stata presa in modo del tutto sbagliato da questo governo "rosso" che oltre alla nostra povera compagnia aerea di bandiera sta affossando l'intera economia attuando una sbagliatissima politica in campo economico. ora si discute dove usare il tesoretto. ma quale tesoretto se il debito pubblico e' ai massimi storici. inoltre dato che la loro maggioranza fa acqua da tutte le parti cercano di raccimolare consensi cercando di accalappiarsi gli extracomunitari e dando il contentino a noi poveri stupidi abbassando l'eta' pensionabile ,pratica che a lungo andare affossera' l'inps e noi piu' giovani e peggio ancora i nostri figli se andremo in pensione la vedremo a 90 anni con cifre ridicole. in fine voglio dire che il collasso dell'alitalia e comunque soprattutto colpa di quei dirigenti che negli anni hanno pensato solo alle loro fameliche "saccocce" e non al bene della compagnia. povera la nostra italia. ciao a tutti.............
significativo il fatto che quando decisero di tagliare fuori Linate dalle rotte delle compagnie straniere per "dirottarle" su Malpensa queste abbiano fatto peste e corna per tornare a volare su Linate ma si sa, all'estero il customer service/customer satisfaction sono due termini presi MOLTO sul serio, in Italia invece c'e' la SEA a Malpensa che quando non sciopera incula i bagagli ai passeggeri, evviva il belpaese Gatwick e' pure lui in culo ai lupi ma ha il suo bel trenino che in mezzora ti fa arrivare a Victoria station o Paddington station A Schipol e Heathrow ci si arriva in Metro Parigi CDG ha il TGV Vienna ha il TAV, sei sul ring in 15 minuti e la storia va avanti........
io da sesto a linate tirando,per quel che si può sulla tangenziale milanese ci mettevo 20 minuti,per malpensa qualcosina in più ma non esagerato come tempo,poi dipende dal traffico ovvio,ma quello è un problema mondiale. Mai andati a tokyo?Provate ad andare in giro con l'auto,altro che 2 ore per fare 40 km li ce ne vogliono 1 per fare 5km. LAX?sta a 70miglia dal centro della città,vabbene che los angeles è grossa quanto il lazio,ma purtroppo i nuovi canoni di sicurezza e spazio sono quelli?. Atlanta?ci vuole il navigatore solo per uscire dall'aereoporto,sta a 30-40 minuti dalla città.con traffico anche un paio d'ore,e non è molto lontano,saranno 20-25 miglia.
dai non sono 70 miglia, LAX e' su Sepulveda blvd da li' a Beverly Hills con l'autostrada a 6 corsie non ci si mette poi cosi' tanto (anche perche' chi va a Los Angeles di solito non pernotta downtown LA:wink: )
beh,ma anche a malpensa c'e' il treno a dir la verita',malpensa express arriva in centro a millano.non so in quanto tempo.........di certo di notte non funziona,ma di giorno il servizio c'e'.......
DEVE FALLIRE LEI E TRENITALIA!!! Il giorno in cui il mercato in italia verra reso un VERO mercato non sara mai troppo tardi!!!
ennò, ora mi istruisci fino in fondo, che maestro saresti altrimenti roma è davanti perchè in un anno è riuscita a perdere la metà degli utili e milano ad aumentarli? :wink: p.s. non sto scherzando, sul serio spiegami meglio, senza faccine e senza discorsi a bischero, visto che a quanto pare il tuo lavoro risulta essere "adeguato" a tale fine
Questa la tua frase (contornata pure da una sottile ironia che non ho ancora capito su cosa appoggi): Alchè io ho risposto : e tu: Ti sei andato a vedere i bilanci ed hai scritto: e mi chiedi perchè dico che hai fatto una figurella di ***** niente male? Ho evidenziato due frasi tue.Risponditi da solo :wink:
si lo so anche da me quello che ho scritto (e lo sanno tutti, non ho mica modificato i miei post per toglierla), e ho scritto una cazzata infatti, ora mi chiedevo su cosa basassi il tuo "milano deve chiudere", roma è meglio... o qualcosa di simile (non ho voglia di rileggere la frase precisa) edit. la mia fine ironia è che mi hai fatto vedere che ho detto una cazzata, quindi sei un maestro in quel senso, e come tutti quelli che dimostrano di sapere di più, mi piace che mi insegnino.... quindi direi che è autorivolta, ora che tu possa infierire o meno, oppure dimostrarti a me superiore (di nuovo) e rispondere seriamente non dipende da me
su questioni logistiche: Malpensa è nato per un progetto sbagliato e non è stato completato. Alitalia ha scelto ROma quale HUB primario. Roma è collegato perfettamente con tutto, Malpensa è collegata con nulla. Fiumicino attrae tutti (cargo, pax, utenza business), Malpensa solo pax (grazie alle compagnie straniere e utenza business (65% del mercato). Il problema è che spesso l'utenza business paga una cippa grazie alle varie carte offerte dai vettori.Gli utili lo fanno il traffico Cargo! Tanto è vero che in due offerte per Alitalia era previsto il ridimensionamento di Malpensa mentre nessuno ha messo in dubbio la scelta di Fiumicino. PS. Se bastasse leggere due carte per essere maestri saremmo tutti professori.Semplicemente io me ne sono interessato per vari caxxi che dovevo fare, tu no.A me, detto tra di noi, frega nulla di Malpensa, tanto la evito come la peste! :wink: