Diciamo che una compagnia di bandiera dovrebbe coprire anche le tratte economicamente non allettanti pur di dare il servizio al cittadino e alle imprese. Sul come farlo onestamente non sono un esperto e manco me ne frega più di tanto. So solo che per l'Italia non è un bene. Ma del resto ai rossi non interessa star meglio tutti, piuttosto anche tutti in disgrazia ma nessuno deve stare meglio di loro.
io direi finalmente che qualcuno a fatto vedere le palle. qualcuno a fatto vedere che non sono i sindacati che comandano. e secondo me adesso qualcuno magari tornerà su posizioni umane. e forse anche i dipendenti capiranno che per salvare la compagnia bisogna accetare dei tagli di personale e di stipendio. forse se salveranno la compagnia volando alitalia si verrà trattati in maniera socievole senza avere davanti sempre la persona arrogante che non gliene frega nulla del passegiero. e forse se fallira sarà un bene per tutti perche in questo modo potremmo ricrearla sana PULITA e forte
non so a che rossi ti riferisci; cmq ti ribadisco che il governo prodi aveva fatto l'unica trattativa decente per salvare questo pasticcio
se esistesse costerebbe ben piu' degli effettivi guadagni annuali, credimi. assicureresti tu, se lavorassi in assicurazione, uno stuntman??se si, a quanto?
purtroppo la gente che vive nel parastatale difficilmente vuole perdere privilegi assurdamente guadagnati con il TANTO PAGA LO STATO.....anche a costo di far perdere lavoro agli altri io spero in quello che dici tu.....che la gente ora capisca che stan per restare tutti con il culo a terra....perchè ormai la baracca non la salva più nessuno
Non ho parole...poverini...festeggiavano a fiumicino per il ritiro della CAI...e stasera a porta a porta il giovanotto dell'anpac che crede che quelli della CAI vogliono ancora dialogare...ma dialogare su che...hanno creato una mafia sti piloti e assistenti di volo.....sembrano dei bambini viziati....ma non capiscono che è o CAI o VENDERE IL CULO?
No, non lo capiscono. Ed a questo punto, se sono con l'acqua alla gola, io gli do volentieri una mano (emmhh, una spinta) per fargliela (l'acqua) arrivare sopra la testa. Cosa ***** hai da festeggiare?
Ma avete sentito che hanno fischiato i membri del CAI prima che i sindacati rendessero nota la propria decisione??? E urlavano uno slogan tipo "meglio falliti che col CAI". Mah... tu dipendente sputi in faccia al tuo nuovo potenziale datore di lavoro???? Non c'è più religione. Che la comprino loro Alitalia e poi lo presentino loro un piano per l'azienda. Tutti froci col cu.lo altrui, in questo caso tutti bravi coi soldi di Colaninno, Tronchetti Provera, ecc.
è che non sono abituati a ragionare nel mondo del lavoro, non hanno capito che contrattare con lo stato è facile, con un privato no.
C'è chi sosteneva se questi non hanno paura di pagare mutui, spese eccetera; ma se guadagni 10000 euro al mese per 20 anni, vivi in una bolla dove i problemi dei comuni mortali non ti sfiorano. E magari le case le hanno comprate in contanti; si sentono dei, si, ma qualcuno ha contribuito a farceli sentire...
ma secondo me vogliono solo continuare a fare la pacchia,sperando che berlusconi,nn cerchi in tutti i modi,di dimostrare che il governo può salvare la situazione,in quanto annunciato all'insediamento...
per la prima volta si sono confrontati in una trattativa con un privato, non con il governo, e questo e' il risultato.gente di *****, persone statali paraculate, punto.
Non sarebbe male che alla fine della fiera, quando come penso ci auguriamo tutti alitalia faccia un tonfo così grosso da sentirlo anche sulla luna, i dipendenti in mezzo ad una strada vadano a cercare piloti ed assistenti di volo per un serafico, pacifico, non violento scambio di vedute P.S. Ora però basta cordate/sovvenzioni/stronzate assistenzialiste: la si fa fallire, si fanno mettere a cuccia i sindacati, entra un partner straniero che licenzia l'80% del personale, scaravolta la compagnia e la rende profittevole in un breve lasso di tempo in quanto nel mondo reale "o si funziona o si chiude".
io spero ancora nel rito funerario vichingo, si caricano tutti i dissidenti sugli aerei (in fiamme) per l'ultimo viaggio
...no dai qualche 747 potrebbe ancora essere utile, magari lo compro e ci faccio dentro un ristorante spero che diano fuoco a fiumicino
so che sai che Alitalia è sempre stato il ricettacolo dei dirigenti statali palesemente incapaci che, molto poco opportunamente, venivano mandati in un esilio "dorato" nella compagnia di bandiera appunto ed occhio: un dirigente privato "incapace" quando prende il foglio di via da dove lavora è motivato a far di meglio sul posto di lavoro successivo, un dirigente statale 1 è statale quindi di fatto non orientato alla produttività 2 si è dimostrato incapace quindi immaginati che razza di perla possa essere professionalmente parlando 3 mandandolo a svernare in alitalia chissà che valore aggiunto può aver portato
...non è questione di incapacità, ce ne parlavano lunedì in uni io credo che nemmeno marchionne avrebbe potuto fare niente di che per salvare la compagnia è piuttosto questione di "cultura aziendale", dei valori, della mission... la base insomma una base irrimediabilmente corrota se hai un braccio in cancrena puoi tagliarlo e continuare a vivere, ma se il cervello e il cuore sono compromessi...