Sempre colpa degli altri. Io non piango.Che piangan loro va, che si son fatti risate grasse a lavor meno ore degli altri, a guadagnar loro più degli altri, e godendosi benefit che noi mortali ci sognamo. Io, se Alitalia fallisce, me ne frego. Voglio viaggiare spendendo il meno possibile ( o il giusto), e con un buon comfort. DI SVENARMI e DI AVERE UN SERZIO ALLA CAZ.ZO NON MI STA PIU' BENE, ora poi che so anche come se la sguazzano.
Ti ricordo che ha messo in fuga chi ci dava 300 milioni di euro per averla. 50 sindacati + 50 berlusca
inoltre alla fine la trattativa, al 70%, imho, e' fallita per colpa di chi? dei piloti quelli che, esclusi i dirigenti/parenti di politici mesi li a caso erano quelli che prendevano piu' soldi, e che qualcosa troveranno da fare scuro, oltre che quelli che hanno sicuro un bel gruzzolo in banca, da potersi mantenere per un bel po.
ma si è capito poi il motivo per cui non han trovato l'accordo? Non mi pare dovessero prender mille euro in meno al mese o lavorare un mese in più... Bhà, che gente.
Hanno fatto bene a fare fallire tutto.. un pilota non può prendere come me con qualche straordinario.
guarda non ho nessun problema: _ ca. 2100 esuberi max _ 1mld e 700ml per comprare le azioni alitalia: cash fresco _ investimenti di 700ml: cash fresco _ nascita di un polo europeo forte: airfrance+klm+ alitalia _ noi nessuna bad company nei coglioni da mantenere abbastanza?
Quoto e torna quanto ho detto, cioè che a noi può sembrare strano ma evidentemente loro sono contenti di andare a casa altrimenti firmavano. Se hai bisogno di pagare il mutuo e di mandare a scuola i figli sei disposto a qualsiasi lavoro legale. Non è la settimana in più di o in meno di ferie all'anno che ti fa decidere di non firmare. Quindi disperiamoci per il Paese, per le nostre aziende, per chi ha bisogno di volare per lavoro, ma vi prego non disperiamoci per questi ex dipendenti Alitalia. L'hanno scelto loro. E anche chi oggi avrebbe firmato, pensi a 30 anni di scioperi, di viaggiatori abbandonati a se stessi, a quanti abusi, a quanti giorni a non produrre hanno trascorso. Ma vi rendete conto che credono che svegliarsi presto o lavorare nei festivi sia una loro esclusiva prerogativa???
E perchè dovresti guadagnare, magari più tu di un "guidatore di pullman£ di linea, visto che anche lui porta a spasso la vita della gente? Il discoro è diverso, ovvero: Visto che l'azienda per cui lavori sta andando a puttane, e tu ci hai mangiato dentro come un porco per anni, sei disposto a metterti in riga e percepire e fare come i tuoi colleghi Teteschi, spagnoli, inglesi, ecc? La risposta è stata no, quindi che vadano a cercarsi un posto di lavoro.Per colpa loro.
non sei molto dettagliato sinceramente, fai un bel paragone e considerazioni sulla flotta cargo che veniva totalmente spostata in francia magari... ma a te piace così', senza guardare a fondo magari :wink:
e la paga mensile che per anni hanno preso, piu' del 40% rispetto a un pilota lh, con maggiori benefit e orari molto meno stressanti, dove li metti??hanno mangiato come maiali per anni, ora potevano tirare per un periodo la cinghia, anche se concordo che 900 euro al mese erano ridicoli. ma credimi, se avessero offerto loro 4k euro al mese, avrebbero fatto lo stesso. sono le primedonne e voglio mantenere na paga che forse oggi come oggi possono ricevere solo da qualche trafficante di droga.
Assolutamente falso. Silvio non ricopriva nessun incarico pubblico ai tempi. Se la sono gestita AirFrance, Prodi e i sindacati. Berettà se ne venne via dalle trattative dicendo senza giri di parole che lui ai ricatti dei sindacati non avrebbe mai ceduto.
Se prendevano poco sarebbero rimasti a pilotare i Tornado e gli Eurofigther, non sarebbero passati all'Alitalia. Avevano lavoro sicuro, ben retribuito e prestigioso, se lasci quel mondo per un Airbus di sicuro è perchè sei allettato da qualcosa...:wink:
nel 2001, alla caduta delle torri, l agenzia dove lavoravo come tutte ebbe un tracollo, di 6 che eravamo un paio non vennero riconfermate....come tutti eravamo nella cacca, e si puo' capire.per 3 mesi decisi di autoridurmi la paga a 1milione300mila lire, l unico di tutto l ufficio scoprii poi, perche' "eravamo tutti" sulla stessa barca, o così credevo. la gente invece guarda solo che gli altri non abbiano di piu', che il proprio giardino sia fiorito,non c'e' umilta' ne buonsenso, soprattutto tra questi statali, perche', ribadisco, san gia' di avere un bel po' di anni di vacanze pagate all 80%. se il governo tirasse furi i coglioni e avesse minacciato di non dare cassaintegrazione se non si trovava un accordo, pensate che eravamo qui a discutere adesso?
Il piano di risanamento non lo conosco. So che volevano splittare in due società. La cordata credo che sarebbe subentrata alle quote in seno allo Stato immettendo capitali per poi un domani poter guadagnare.
testa alta?: lui con i sindacati a contribuito a far fallire il piano aifrance. tu sai perchè la cgil ha rifiutato l'accordo? il pd? ma se è stato il governo prodi ha fare la trattativa con i francesi? (una delle poche cose giuste)
Caro la cordata Airfrance si è ritirata per l'opposizione dei sindacati e perchè parole loro ' senza il consenso del governo Berlusconi nulla si fà.
Se la mia azienda fosse in crisi non li accetto 700€ di paga o vado in cassaintegrazione o vado a fare i turni in fabbrica da un'altra parte, la loro elemosina non la prendo.
Ecco, già allora i francesi sapevano che PRodi andava a casa, e si interfacciavan già con l'allora leader dell'opposizione..
Faccio chiarezza: oggi c'erano da una parte Epifani e parte del PD, dall'altra Colaninno, Silvio e qualche persona lungimirante del PD.