ecco quello è il ragionamento che mi propendere per il licenziamento, ma è vero anche c'è anche un certo tipo di indotto tutto intorno, chiusa un azienda grossa in quel modo ne chiuderanno altre più piccole che lavoravano con quella, insomma è il classico caso: come fai, fai male
Difficile che accettino...meglio che falliscano. Se accettano i piloti alitalia si crea un precedente che va bene anche ad airfrance e lufthansa che vogliono tagliare i piloti.
Da quello che so era confluita nella CAI.....quindi molto probabilmente si prenderà un po di rimasugli di Alitalia, dopo che sono stati portati i libri in tribunale. Complimenti ai piloti!
immagino che anche gli altri loro colleghi che si erano accordati saranno contenti di andare in cassa integrazione o direttamente a casa per "merito loro" :wink:
Evidentemente è gente che non ha bisogno di lavorare, che sono ricchi di famiglia e non hanno un mutuo da pagare, altrimenti non baratti 5 giorni in più di ferie con la disoccupazione.
Le cose sono due: 1- I piloti erano certi che Colaninno avrebbe calato le braghe 2- I piloti se la tiravano In entrabi i casi se la sono presa sui denti. Mi dispiace solo per i poveri disgraziati che ora sono senza un lavoro e con millemila problemi sulle spalle.
A me dispiace per tutti gli italiani, ma godo per i dipendenti Alitalia: ho 36 anni io, da quando ho coscienza questi scioperano. Se fossero stati meno esosi..
la cosa più bella sono i calcoli di Stella sul Corriere: 27 piloti per ogni aereo Cargo ... e questi scioperano... che vadano a cagher
Non hanno mai avuto dignità, solo protestare. Vuol dire che non hanno bisogno di lavorare per vivere altrimenti vai anche a pulire il cu.lo ai vecchi.
A proposito di esosità, può essere utile sapere che i piloti Alitalia guadagnano (o guadagnavano) quasi il doppio di quelli di Air One, mentre le ore di lavoro sono (o erano) tra le più basse in assoluto
a me dispiace solo per una parte di questi, in quanto una buona parte è entrata in Alitalia non per merito bensì grazie a raccomandazioni, tessere di partito e inciuci vari
A me spiace che prima li mantenevamo per i debiti che riuscivano a fare, e da domani li manterremo per le casse integrazioni che riceveranno
questa mi piace...e sembra anche la più azzeccata...Ne ho conosciuti di piloti,e di diverse compagnie...ma quelli alitalia si sentivano Dei scesi in terra...forse perchè prima erano un elitè fatta sopratutto di ex militari, ma oramai tutti possono prendere un brevetto. Alle famiglie con mutui ecc....queste preoccupazioni le vedo molto in italia...mio padre se domani chiude non avrà ne cassa integrazione ne niente...al limite lo stato lo aiuta a trovare un altro lavoro. Forse in italia quando ci si accaparra un lavoro ci si crede che sia per sempre...e questo è la rovina di molte aziende italiana...la prima su tutte la scuola