per quelli che si chiedono perche' l'UE non interviene. andate a vedervi chi e' il responsabile alla concorrenza nell'Unione Europea e scoprite che e' un italiano, si chiama Tajani ed e' su libro paga del Berlusca, insomma un personaggio trasparente, indipendente ed imparziale.
Vero, mi stupisce che le altre compagnie non stiano alzando un polverone in sede comunitaria Ne aggiungo un'altra che ho sentito ieri sera a Matrix (guardato massimo 10 min., dopo i quali mi stava venendo l'ulcera) Il ministro ombra della sinistra che dovrebbe vigilare sul caso Alitalia chi è secondo voi?? Chi è la persona che per la sinistra dovrebbe controllare l'operato del suo equivalente al governo?? Siete sicuri di volerlo sapere?? OK, E' IL FIGLIO DI COLANINNO Che peraltro è direttamente interessato al discorso, visto che lui stesso è presente in modo più che rilevante nella società di famiglia che vincerà Alitalia!! Evviva l'italietta che fa tutto in famiglia Che schifo!
le altre compagnie stanno alla finestra, li lasciano finire così poi alla fine ci faranno il servizio completo ...e senza vasellina!
le altre compagnie stanno a vedere se c'e' qualche osso anche per loro da rosicare dopo che i soliti noti si saranno pappati la polpa.
vogliono rinnovarla con gli stessi esseri di prima.... poi secondo me le altre compagnie oramai spettano solo che si liberi il mercato italiano...fanno bene a non mischiarsi con questi esseri.
purtroppo mi pare di avere capito che una delle clausole imposte dalla cordata italiana sia quella di operare praticamente in regime di monopolio nel mercato interno (in particolare nella tratta roma-milano), quindi i prezzi e i servizi li decideranno loro, alla faccia della concorrenza.
monopolio o non monopolio, per andare a milano prendo la ryanair!!!:wink: p.s. vogliono diminuire il traffico a ciampino e spostare le low cost e viterbo. mi sa che pure qui c'è lo zampino dei patrioti
Non si può paragonare la ryanair con l'alitalia; la compagnia irlandese si è sviluppata molto negli 10-15 anni; può essere antipatica per alcuni comportamenti ma niente da dire sul piano industriale. alitalia, invece è da 15 anni una società in passivo e mantenuta. panorama, rivista faziosa e di parte (che vanta i peggiori editorialisti in circolazione), dovrebbe invece spiegare come mai in questi anni l'alitalia e malpensa sono messi così male...
http://europa.agi.it/le-altre-news/notizie/200808121421-eco-r012279-art.html visto che panorama è brutto e cattivo
non è questo il discorso; ho detto appunto che la ryanair è stata ed è antipatica per delle spiacevoli trovate. Ma ben diversa è stata l'espansione negli ultimi 10 anni rispetto ad alitalia. non so dove vuoi arrivare citando questi articoli poi che panorama sia una rivista smerdosa è fuori discussioni, per me ovviamente...
io non voglio arrivare da nessuna parte, ogni tanto leggo i vostri post e ogni tanto cerco di darvi da ragionare, buon divertimento :wink:
forse non ci siamo capiti, a me che ryanair prenda soldi poco mi interessa, quello che mi interessa e' che alcuni mesi fa alitalia poteva essere privatizzata senza che il contribuente ci rimettesse un euro. pero' per mantenere la cosiddetta italianita' il contribuente ci rimette un sacco di soldi. come disse qualcuno (Bertold Brecht) il nazionalismo e' l'ultimo rifugio delle canaglie, tradotto in termini un po' piu' volgari, facile fare il frocio con il culo degli altri. e questo solo per s*******re il precedente governo in prossimita' delle elezioni e raccattare qualche voto in piu' a buon mercato. chi vuole smentirmi lo faccia pure, ma possibilmente con argomenti oggettivi e sopratutto con numeri alla mano, io credo di averne portato qualcuno e da fonti piuttosto credibili.
Panorama è una rivista usata ad hoc dai padroni per fini politici. Basta guardare le intercettazioni a Prodi, fatte uscire per avere il consenso per fare la legge bavaglio antiintercettazioni, o basta leggere il nome dei direttori che ci sono passati... Rossella dice niente? Sapete che è stato promosso a presidente del gruppo Medusa? E' uno di famiglia... Anzi, mi fa molto riflettere il fatto che escano attacchi a Ryanair da parte di Panorama, perchè significa che sull'affare Alitalia c'è da coprire più di quanto non credessi...
Anche ryanair ha un bel pò di scheletri nell'armadio, ma è una goccia in un mare rispetto ad alitalia... Questa truffa (perchè di questo imho si tratta), ci costerà ALMENO un milardo e mezzo di euro...
ok allora scrivono su panorama pure qualche spagnolo e anche altri di altre varie nazionalità (visto che cmq qualche indagine in giro c'è su ryanair), devono tutti coprire qualcosa ovviamente