m3????....prestazionalmente simile???? R8 ed 8c stanno sui 1500-1520 kg.....la M3 passa i 1600 kg....senza contare che la M3 si sogna le sospensioni di 8C ed R8.....e che il barcentro dell'R8 e della 8C è più in basso.....quindi in curva non c'è proprio storia.... poi se a te piace solo accellerare sul dritto.....le prendi cmq dalle altre due :wink: guardare il prezzo della 8C serve???....no tanto son già tutte vendute :wink:
appunto.....e della 8C spider son già stati preonati pure tutti gli esemplari...e costerà uan cifra ancora più folle quest'auto la si può paragonare con una FERRARI F430, MASERATI GT, PORSCHE 911, ASTON MARTIN VANQUISH, LAMBORGHINI GALLARDO e via via.....non di sicuro con una M3 :wink:
X quello che ho visto su vari test fatti dalla R8 in pista, credo proprio che la 8c nn avrebbe tante speranze in uno scontro diretto, tranne x il V8 Maserati superiore al V8 Audi!
boh.....della 8C non ci sono test significativi che ne indichino il potenziale reale della vettura.....aspettiamo qualche test di confronto e poi valutiamo non è inteso che la 8C sia meglio di nessuna di quelle....semplicemente un'auto simile va messa al confronto di quelle auto messe in elenco....che poi ne esca bene o male è un'altro discorso chi ha provato la F430 SCUDERIA e la 8C ovviamente ha detto FERRARI tutta la vita....ma era anche scontata come cosa.....mica a MARANELLO potevano produrre un auto con un marchio diverso dal cavallino che le bastonasse no?
Allora è una sborata anche la LimitedSportEdition della bmw che ne han fatti solo 2000. Ma dai per piacere, cosa me ne frega se è edizione limitata, il problema è se viaggia, visto che è un'auto per andare forte. Cmq, paragonandola alle altre sarebbe l'ultima che prenderei (ovviamente se si parla di 911 come si deve, ossia gt3)
il fatto che sia a tiratura limitata ne giustifica il prezzo alto....non di certo prestazioni o estetica!!!.....ma questo anche un pollo lo capisce.... che poi tu sceglieresti altro.......beh....come farebbero anche altri......ma tant'è che c'è stata richiesta altissima per questa vettura....e ferma sicuro non è (finchè non ci saran dati reali non si può discutere delle sue prestazioni).....quindi per ora BRAVA ALFA per la riuscita estetica e delle vendite :wink:
Si ok... stiamo ri-spostando il discorso... qualcuno cortesemente mi spiega una motivazione valida per cui dovrei comprare alfaromeo visto che il topic è tutto un "luogo-comune"
diceva un trafiletto su Evo: BMW 530i - Alfa 166 3.2 V6 La testa dice BMW il cuore dice ALFA sono due scelte differenti per motivazioni e sensazioni. Per ora...anche se Alfa non può vantare (ORA) le motorizzazioni bmw ha un qualcosa in più per quanto riguarda l'emozione...l'auto non è solo pezzi di lamiera messi assieme. Come un'ottima auto non è solo motore... e via via.. Ognuno ha il suo modo di vedere l'auto...per me come linea Alfa sta sfornando prodotti inavvicinabili... è come voler paragonare una TVR Sagaris con una M3
Ciao a tutti, è da tanto tempo che son iscritto a questo forum, al tempo mi iscrivetti per leggere commenti ed impressioni sulla attuale serie 3 visto che dovevo cambiare macchina ed avere qualche impressione e statistica di uso normale della macchina. Dopo tanto tempo passato a vedere e provare tante auto di segmento D premium, ero quasi convinto per la serie 3 320d 163cv, ma... alla fine ho scelto per la 159 SW 1.9 da 150cv bravo pirla direte voi, ma io rispondo che dopo averle provate a fondo entrambe, non sono poi tanto sicuro della superiorità della bmw, come vorrebbero far credere tirandosela anche oltremisura in concessionaria (anche se l'annunciato licenziamento di 8000 dipendenti indica che le cose non vanno troppo bene). L'alfa dal canto suo paga un motore un po inferiore al bmw in prestazioni e consumi, la trazione anteriore (che qui si disprezza tanto, ma vorrei ricordare che quasi tutti gli altri marchi premium adottano questa trazione: audi, volvo, saab, la x-type.... quindi le lamentele sulla trazione fanno propendere verso il disprezzare ad ogni costo il prodotto nostrano) e gli scricchioliii vari anche se le bmw non ne sono immuni. per il resto sono a mio parere in parità, entrambe ottima guidabilità, ottimo handling, ottima frenata, linea a mio parere + bella nell'alfa... Ma venendo alle cifre, l'alfa a parità di allestimento (xeno, pelle, 18'', cruise, pdc....) costa 4-5000€ in meno. Quindi la mia decisione finale è caduta su quest'ultima, che va benissimo, e costa meno della controparte, dandomi in cambio solo un secondo in meno e qualche km/h in meno. ciao.
la cosa importante è che tusia soddisfatto della tua scelta:wink: la 159SW è splendida, e a mio modesto parere dovrebbe essere più leggera di 100kg ed avere la TP....e poi gli dovrebbero montare motori un attimino più performanti (ma quelli stanno arrivando):wink:
Il peso, già quello è uno delle pecche, pesa molto, somma motore non proprio parco e cerchi da 18''= fa i 12km/l di media... Anche se noto che anche le altre macchine vanno verso quella direzione, riporto i dati presi da un altro sito rilevati da quattroruote: Marca modello peso Alfa 159 2.4mjet 1810 alfa 159 1.9 mjet 1700 alfa 159 1.9 mjet sw 1770 alfa 159 2.4 mjet sw 1840 bmw 320dtouring 1650 vw passat variant 2.0 dsg 1690 saab 9.3 sporthatch 19 tdi 1690 lexus is220d 1710 cadillac bls 1.9d 1662 toyota avensis 2.2d sw 1630 honda accord 2.2 tourer 1730 fiat croma 19mjet 1740 citroen c5 wagon 20hdi 1650 ford mondeo 2.2 tdci sw 1650 opel vectra 19 tdi sw 1670 peugeot 407 20hdi sw 1750 mercedes c 220cdi elegance 1704 considerato la rigidità del telaio, il fatto che i vetri son spessi il doppio di quelli della serie 3 ad esempio non mi sento di darle troppe colpe. Adesso con il my2008 hanno tolto 45kg, principalmente sostituendo i sedili con altri più piccoli e scomodi, meno sagomati e meno imbottiti, e soprattutto con una finitura inferiore (ad esempio nei poggiatesta della mia c'è ricamato il marchio alfa e nelle nuove no) quindi mi sento di condannare questa scelta, anche se il mercato chiede la macchina + leggera loro la fanno.... per i motori aspettiamo sto benedetto tst da 190cv da tempo sbandierato ma che ancora non lo vedo... P.S. La nuova a4 è misurata a 1690kg, anche se dichiarano ben altro...
Pensa che i 12 al litro li faccio io con passo normale-lento... Se vado a nonno sfioro i 13-14.... E parlo di città.
http://carscoop.blogspot.com/2008/03/top-5-station-wagons-wed-love-to-own.html In ordine di arrivo: Alfa Romeo 159 SW TI 2.4Mjet Q4 Audi A4 Avant 3.0V6 Quattro BMW M5 Touring Audi RS6 Mercedes-Benz C-63 AMG SW
sempre di estetica stiamo parlando...io infatti non ho toccato l'argomento motori... attendiamo il 1.8 JTB da 185 e 230Cv per i benza ed i nuovi Mjet e ne riparliamo