Alfa Romeo Mito Multiair: versioni e prezzi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Alfa Romeo Mito Multiair: versioni e prezzi

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da beckervdo, 7 Settembre 2009.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bè, magari anche un po' meno....:mrgreen:
     
  2. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    sul t-jet abarth della 500 sono arrivati ad oltre 260cv. :mrgreen:
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sì ma non è il T-jet standar è quello della Assetto Corse :wink:
     
  4. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    cerca G-tech e l'ultima creatura di Ferraris. ( http://www.messinacarclub.com/?q=node/37 )
    e cmq il t-jet della assetto corse è sempre un t-jet
    se lo elabori come dio comanda, fai quelle potenze
    il problema tuttalpiù sarebbe il cambio, ma c'è sempre quello dell'abarth grande punto
     
  5. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    sì ma ad esempio la Assetto corse ha una turbina differente, tanto per dirne una.
    Quindi la base di partenza è differente :wink:
     
  6. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    si ma una turbina è un pezzo che cambi.
    non stiamo parlando di un blocco motore con diverso alesaggio e corsa o una testata con i flussi palesemente diversi o con le valvole diversamente dimensionate.:wink:
    la base di partenza sempre il 1,4 turbo è.
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    No se cambi blocco e testa non è lo stesso motore: è un altro motore :lol:
     
  8. toffa

    toffa Amministratore Delegato BMW

    4.052
    120
    6 Luglio 2006
    Reputazione:
    60.127
    320ci
    e alla prima curva sei dritto#-o

    Sono curioso di vedere e provare sto Multiair, io non lo vedo come un miracolo della tecnologia moderna, soprattutto nei consumi dichiarati: -10%. Se poi aggiungiamo un bel +35% di potenza massima!
    Io voglio vedere i test, due numeri, insomma saperne di +: queste trovate pubblicitarie non valgono nulla!
     
  9. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    stiamo dicendo la stessa cosa.
    era per dire che dal t-jet da 120cv a quello della assetto corsa, blocco e testa sono gli stessi, stesso alesaggio e corsa.
    ergo è LO STESSO motore.
    :wink:
     
  10. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Stò seriamente pensando di mappare il mio T Jet 150cv....prima o poi lo farò....diciamo una 25/30ina di cavalli!8-[
    Gran motore cmq....erano anni che Fiat nn tirava fuori un motore degno di tale nome, poi col Multiair ancora meglio!:razz:
     
  11. QuartoSavona21

    QuartoSavona21 Amministratore Delegato BMW

    3.008
    118
    26 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.282
    MMMMMicra!!!!!/ E90 320d
    metti anche un filtro d'aria sportivo assieme alla mappa :wink:
     
  12. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Poi se nascono problemi non diamo colpa al costruttore però

    :wink:
     
  13. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Daiii...ho letto sul forum della Bravo varie persone che l'hanno fatta e x ora almeno nn leggo di vari problemi ma solo elogi...:wink::razz:

    L'unico problema potrebbe essere il cambio/frizione...ma se farò una cosa tranquilla, neanche quella credo!:cool:
     
  14. AngeloE46ci

    AngeloE46ci Presidente Onorario BMW

    12.619
    932
    5 Ottobre 2008
    Reputazione:
    2.542.756
    (obbligatorio)
    quello che mi viene in mente è:

    se chi ha una E46 che ha 3 sensori in croce deve sempre combattere con problemi di minimo, irregolarità, cali dipotenza ecc ecc...

    ..questa che ha la gestione totalmente elettronica, dopo i primi anni di vita, come si comporterà quando l'elettronica dei sensori-attuatori-ecc inizierà ad arrivare alla frutta?

    sarà sostenibile come auto da comprare usata?
     
  15. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Sai sui forum parlano solo quelli che non hanno avuto problemi; ce lo vedi uno che scrive "sono stato un pirla a mappare, ho spaccato il cambio"?

    Sappiamo bene che è così anche qui, le rotture si sanno per vie traverse ma nessuno o pochissimi le raccontano.

    Ovviamente dipende anche dall'uso, se ti serve la rimappa per fare un sorpasso in più al mese non cambia nulla, se ne sfrutti le potenzialità come si deve...
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Verissimo...cmq ho anche il vantaggio di avere uno zio che è meccanico di un'officina autorizzata Fiat perciò m'informerò anche da lui!:wink:
    Aspetterò ancora un po' cmq....anche se quel motore con 175/180cv...=P~
     
  17. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    Eccomi di ritorno (inrealtà sono andato alle 10:30 e tornato alle 12 a casa) dalla prova della MiTo M-Air.

    Espletate le formalità di rito per controllare se il mio nominativo risulta tra le persone che hanno richiesto la prova dell'auto, ci accingiamo - nell'attesa che arrivi un tizio per accompagnarmi - alla visione della stessa.

    Si tratta di un esemplare Distinctive FULL optional (ed intendo anche i due PACK da metter sopra più la Pelle traforata "Poltrona FRAU" ) un esemplare da circa 23mila € del modello 1.4 Turbobenzina M-air da 135Cv (il meno potente del lotto tra i turbocompressi).

    L'auto era praticamente identica a questa:
    [​IMG]

    Dentro era così:
    [​IMG]


    Esterno: è simpatica, sembra quasi una maruzzella come lo era la Ford Ka al tempo suo, non ho l'idea di una Alfa Romeo, ma è sfiziosa da vedersi.
    I Cerchi da 18" IMHO fanno cagare...
    Per il resto il gusto è soggettivo: carina, simpatica, ma non è la tipa che ti vorresti trombare..è passabile insomma, non ti da la stessa eccitazione di una 993 turbo (come linea intendo).

    Interni:
    una porta che pesa quanto deve (gli italiani valutano sempre una auto solida per quanto pesa la sua porta e che rumore fa alla chiusura) e che da una buona idea di rifinitura e qualità.
    Simpatici i vetri con le cornici a giorno. Enfasi da coupè...da coupè è anche la visuale: non si vede un beneamato caxxo.
    Per me lo specchio retrovisore potrebbero anche incendiarlo, ci si DEVE aiutare per FORZA con i sensori di parcheggio (opt da 300€) e con gli enormi specchi laterali che aiutano molto.

    Plancia molto curata, zero scricchiolii, molta qualità nei materiali. Mi han fatto storcere il naso quel materiale che riproduce il carbonio, mi sa di zarrata.
    Il comando centrale della radio è abbastanza incasinato per i miei gusti e ci si deve affidare principalmente ai comandi al volante (altro optional di indubbia utilità).
    Clima?
    N.P. (non pervenuto), praticamente mi son dovuto allungare per regolarlo e vedere a quanto lo regolavo e sopratutto cosa: geni dell'ergonomia.

    Pedaliera: finalmente una pedaliera non dissastata sulla sinitra e finalmente l'abbandono di un pedale della frizione dall'infulcraggio a mò di pulmino Fiat 850 del 1970!
    Ho sempre odiato la frizione del gruppo Fiat, sulla mito l'ho riapprezzata per come è stata riprogettata.

    Pedale del gas: qui mi ha lasciato stupefatto!
    GOMMOSO! non esiste parola migliore per descriverlo. Sopratutto in NORMAL (DNA) è di un fastidioso assurdo, è più duro quasi artificiale, non senti un collegamento diretto, mi ha fatto cagare. Per un attimo ho pensato che si fosse staccato qualche sensore. Io premevo e il contagiri fermo a 1000 rpm.
    La situazione cambia drasticamente in Dynamic.


    Prova su strada:
    Metto in modo, motore freddo (il 2° della giornata), snocciolo le marce con tranquillità, la leva è discretamente manovrabile, ha un effetto di ritorno indietro che non mi è piaciuto, artificiale anch'essa.
    Sterzo che segue fedelmente le traiettorie e si lascia condurre anche con due dita.
    Motore che non è niente di eccezionale, attendo che si riscaldi e penso "vediamo se è così divertente come dicono".
    Inizio a tirare la 2a marcia, sale sì, ma non ha quella verve che ti aspetteresti. E' lineare sì, ma non ti entusiasma.

    Mi rompo le palle e passo in Dynamic.
    Lo sterzo di colpo diventa più duro (quasi troppo per i miei gusti, ma son abituato con quello del volvo che lo sposti soffiando) ed il pedale del gas FINALMENTE ritorna a non vivere di vita propria.

    A parte la menata che nel quadro appare l'indicatore Dynamic e uno schemino che riproduce un manometro di pressione turbo, direi che si può iniziare a scannare il collo al motore che ha da tempo raggiunto i 90° per la temperatura dell'acqua. (e quindi presumo che l'olio sia in un buon range di temperatura).

    da 3a marcia, scalo in 2a: 2000-3000-4000-5000 bam 3a.

    Ha un'ottimo crescendo che potrebbe allungare anche oltre, ma io mi ritroverei a 100 all'ora dove dovrei esser a 50 all'ora e non è bello...
    Questo motore e l'auto è progettata per girare in Dynamic, le altre posizioni sono da buttare nel cesso.

    Non un accenno di sottosterzo (curva ad ampio raggio presa a 60-70 all'ora) si inserisce precisa e non fa scherzi.
    Unico appunto, evitate i 18, la mortificano inutilmente, la rendono saltellante sulle asperità e ne falsano il bilanciamento.

    Provata anche in un tratto autostradale, vorrebbe la 6a marcia, ma si conversa amabilmente a velocità codice con il motore che ronfa poco sotto i 3000 rpm a 130 all'ora.
    Ripeto molto stabile, solo qualche saltellamento sugli avvallamenti - credo - imputabili ai cerchi da 18".



    Prezzo?
    io mi son configurato una Mito 1.4 TBi Distinctive con sensori di parcheggio e comandi radio al volante (le progression non convengono, conviene direttamente salire sulle Distinctive) e la liberano a 15000€ (già scontata dei 2500€ di rottamazione - durerà sino a fine anno).


    Finale: Simpatica auto, da guidare solo in Dynamic e con i cerchi MASSIMO da 17", è fatta bene ed ha una buona appetabilità.
    La comprerei?
    No, non è l'auto che fa per me, ma in questo momento sono molto sfeloso :D
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Settembre 2009
  18. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Aspetta aspetta!:eek:
    Gl'incentivi alla rottamazione sono di 1500Euro...e poi come fà a venirti 15000Euro??????:-s
     
  19. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.449
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    15mila € mi viene la 105 M-AIR, non la Turbobenzina.
    Per la Turbobenzina ci devi aggiungere - a parità di allestimento - 2000€
     
  20. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Allora ok, porta!:wink:
    Ovviamente nn hai visto quanto consuma la 135cv + o -....?
     

Condividi questa Pagina