Alfa romeo Junior ? | Pagina 6 | BMWpassion forum e blog

Alfa romeo Junior ?

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da Amante-Audi, 19 Dicembre 2006.

  1. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    La GM dovevano mandarla a casa a calci in cu.lo da tempo.. Personalmente di 147 ne ho piazzate tante e non ho mai avuto i problemi da te elencati, anche perchè a quanto pare qui tra tutti quelli che ce l'hanno e i miei clienti che l'hanno acquistata nessuno si è lamentato..[-X[-X
     
  2. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    La prima auto nata completamente sotto la sua gestione è la Bravo.

    159 e Brera se le è ritrovate, non ha scelto lui quel pianale.

    Ha riconosciuto che i motori a benzina presi da GM fanno schifo (2.2 e 3.2 JTS), e ha dato l'avvio alla produzione di nuovi motori a benzina turbo (1.4 e 1.8) per emanciparsi il prima possibile da GM.

    Mi pare che nel poco tempo avuto a disposizione abbia fatta qualcosa per il gruppo. Poi la bacchetta magica non ce l'ha nessuno, ma personalmente, dopo aver avuto tutte auto tedesche, non avrei pregiudizi sulle auto nuove che nasceranno nei prossimi mesi sotto la bandiera del gruppo :wink:
     
  3. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Ovvio che se vuoi andare avanti a scrive ALFA = MER.DA, oppure MARCHIONNE = G.AY, fai pure, però lo scrivi nel posto sbagliato.
    Dico che la 147 è una macchina eccezionale per il suo prezzo, ovvio che se poi vai in CISA a 180 all'ora e sulle giunture ti saltella posso dirti che è normale fisica, perchè saltella pure il mio 330Cd che di contratto costò 46.000 euro, quindi o sono baracche tutte e due o è una cosa normale, io sono per l'ultima.. poi cosa da non dimenticare, sono macchine per il normale utilizzo stradale non da pista!
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Tanto di cappello a MArchionne, gli ultimi prodotti sono molto validi.. Sparare a zero sui nostri prodotti non porta da nessuna parte!!!:wink:
     
  5. Il FUSI

    Il FUSI Kartista

    52
    4
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    697
    Alfasud, Alfa 33, Alfa 147
    Forse ti sfugge che Marchionne NON E' uomo di prodotto.

    Ed è Marchionne, il "novello duce di Fiat", che a proposito delle cineserie diceva "eh basta che non si sappia".

    Ora te mi devi dire da uno che anche lontanamente ha pensato a motori plurifrazionati fatti in Cina da montare su Alfa e Maserati cosa mi devo aspettare.
    E speriamo che NON FIRMI l'accordo.
     
  6. Il FUSI

    Il FUSI Kartista

    52
    4
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    697
    Alfasud, Alfa 33, Alfa 147
    Che il tuo 330cd saltelli non è una novità per me, visto che quando ci son dietro le macchine lo vedo gli sgarbi che fanno......... anche un 525tds è saltato su dei cordoli trasversali laddove altre auto non lo fanno.

    Ma saltellare sui cordoli quando non ti salta nè una Punto, nè un'Alfetta, nè una Dedra me lo chiami PROGRESSO?

    Non si tratta di uso da pista........... si tratta che se si credono di risolvere le cose montando cerchi oversize su sospensioni che sono sufficienti per i cerchi da 15, avrai sempre un carretto ipergommato, ma che è sempre un carretto.

    Cmq di una cosa mi sorprendo........ avete fin troppa considerazione di questo marchio, si vede che non lo possedete, perchè altrimenti la considerazione sarebbe decisamente inferiore.
     
  7. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Troppa considerazione personalmente non ne ho, visto che ho evitato accuratamente di versare i miei soldi in quel marchio. Il punto è che sino a poco fa era palese l'aria che tirava nel gruppo, quindi ci voleva un bel coraggio a comprare auto fatte da loro. Per questo ho sempre acquistato auto tedesche (Golf GTI, BMW, Audi), e sono felice così.

    Il mondo cambia in fretta però, e la mia sensibilità e esperienza mi dice che le auto tedesche non stanno crescendo più come qualità (anzi), e neppure come affidabilità. E sto iniziando invece a sentire amici che si dichiarano molto contenti di acquisti italiani (Grande Punto soprattutto, ma anche Croma).

    Poi mi capita di provare la Bravo, e oltre a trovarla con un design decisamente italiano (non dimentichiamoci che bello è sinonimo di italiano culturalmente, basta pensare alla moda, al rinascimento, ecc.), mi accorgo anche che la qualità percepità è ottima, considerato che guido tutti i giorni un'auto che dovrebbe essere della fascia premium della stessa categoria; una cosa su tutte: l'imperiale con cui è rivestito il tetto della Bravo è lo stesso montato sulla mia Audi (sembrano lontani i tempi del cartone a cui ci eravamo abituati).

    Ecco allora che la mia considerazione per gli attuali vertici del gruppo non può che essere ottima, credo che stiano facendo del loro meglio e con passione; certo per ora si vedono i risultati più sul brand Fiat che su altri, ma i conti si stanno aggiustando, gli investimenti danno risultati nel medio periodo, sono fiducioso che faranno buone cose anche per le prossime Alfa.

    :wink:
     
  8. Amante-Audi

    Amante-Audi Secondo Pilota

    942
    4
    7 Luglio 2005
    Reputazione:
    1.230
    Ne conosco di alfisti 147ettisti che non si son mai lamentati di niente...

    poi io ho un pensiero tutto mio :

    la macchina esce con difetti.
    tramite numero telaio risaliamo a dove è stata costruita
    vediamo la fabbrica e il settore di costruzione
    vediamo chi lavorava quel periodo in quel settore dell'azienda

    1° volta, avviso (puo' succedere)
    2° volta, ok,dai, succede, pero' occhio
    3° volta inizia ad essere fastidiosa
    4° cercati un altro lavoro

    Capisco che così licenzieremmo tutta la fiat :mrgreen:
    ma se uno non ha voglia di lavorare bene e con la dovuta diligenza VA LICENZIATO
    altro che leggi di ***** che non puoi licenziare uno anche se con giusta causa...
     
  9. mauro@alfissima

    mauro@alfissima Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    solo vere alfa romeo
    insomma ste alfa son na bomba, l'assistenza è perfetta , i bmw 330 saltellano (scarto è una cosa diversa) come la 147, ma allora mi sorge spontanea una domanda, perchè non avete scelto ste grandi alfa? ma qui mi sa che siamo al paradosso.
     
  10. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Perchè volevo un 6 cilindri in linea a gasolio.. Io rigiro la domanda a voi, perchè continuate a comprare alfa se il prodotto vi fà cag.are? Certe volte anche voi alfisti non vi capisco, vi lamentate fino alla morte e poi le prendete ancora, io ho un vicino di casa nonchè mio cliente che la sua ultima alfa è stata una 75 2.0 Twin Spark serie numerata, dopodichè ha acquistato solo Bmw.. Per lui le alfa dopo le 75 non erano piu alfa e allora ha cambiato!!
     
  11. Il FUSI

    Il FUSI Kartista

    52
    4
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    697
    Alfasud, Alfa 33, Alfa 147
    Ma guarda che con me sfondi una porta aperta, MA!
    Ma c'è un MA che vizia tutto.
    Quando tu come PROPRIETA' NON SEI IN GRADO, sia per tua mentalità che per questioni di tua responsabilità, di gestire lo stabilimento, con che faccia vai a licenziare lo vorrei proprio sapere.

    Nel senso che un costruttore che non è in grado manco di far andare (con licenza parlando) a pisciare il capo stabilimento se le maestranze non gli dicono "puoi andare al cesso", ok che ha dei dipendenti che chiamare stronzi è poco, ma è anche un PROPRIETARIO che meriterebbe forse forse di poter possedere che ne so, una voliera e basta.
    E nulla +.

    Ed allora quando come costruttore tu hai CHIESTO e TETTATO sia dai dipendenti, che di quà, che di là, che ti sei infarcito di contratti trimestrali perchè il tuo focus era spendere niente, eh bhè, raccatti quello che ti meriti no?

    Questi ma con che coraggio mandano in culo, art. 18 o non art. 18, perchè lavora male un dipendente quando della cosa non gliene frega niente, e non gliene fregava quando l'han assunto? E lo licenziano per cosa? Per poi magari dover prendere uno formato e valido DA PAGARE (che orrenda parola!) o uno non sponsorizzato e da formare (la formazione costa, oddio che orrenda parola?)

    Ed alla fine, con il focus orientato verso la MASSIMA ECONOMIA il prodotto è quello che è, hai le maestranze economiche e non ricattabili dal punto di vista del "oh ma io ti pago!" e poi lo infili in saccoccia al cliente, che alla fine c'entra una mazza, ti paga il prodotto, e magari si vede preso per il culo oltre a doversi anche pagare di tasca roba che non è di sua responsabilità.

    Ti torna ora il discorso?

    Salvo il terzo mondo, non mi pare che in altre parti d'Europa il lavoratore non sia tutelato. Ma esistono aziende che girano meglio.
    SARA' MICA perchè son GESTITE da gente con le palle e che gestisce un'azienda a modo?
     
  12. Il FUSI

    Il FUSI Kartista

    52
    4
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    697
    Alfasud, Alfa 33, Alfa 147
    Difatti per cifre diverse non le avrei prese manco io.
    Ma pagarle un listino inferiore non vuol dire che debbano essere dei catrami, perchè il listino inferiore si spiega col fatto che cmq già il prodotto in SE, fosse anche assemblato perfetto, per la presenza di organi meccanici (o meno) e la qualità del materiale ( o meno) giustifica il fatto di costare di meno.

    Che le tedescherie stiano regredendo un filo lo dicono in tanti, fatto sta che la Golf che ho usato io a 60k km sembrava un'auto nuova, guida la mia auto (con memoria dei difetti di ogni livello avuti) e vedrai che sembra ne abbia 160k; poi esamina per bene il resto della produzione e vediamo se alla fine mi dici se le tedescherie ancora non sono migliori. Perchè daccordo, se uno al variare del tempo perde 20 punti nella scala della perfezione, un discorso è se parte da 80, un'altro se parte da 60.
    Leva venti a tutti e due...... uno arriva a 60, l'altro a 40.
    La peggiore auto della Casa che partiva da 80 sarà sempre pari alla migliore di quella di 60, salvo essere ancora superiore a quella da 60 che ha perso.

    Sulla Bravo non discuto, non è un prodotto che abbia esaminato bene. Il rivestimento cielo della tua Audi ce l'ho anche sulla 147, ma per dirtene una non ho lo stesso sistema di sostegno porta, tant'è che anche lì son già dovuti intervenire e qualcuno ha anche visto cadere la portiera......... non è un tessuto di rivestimento che conta, è la filosofia che sta dietro a quel prodotto.

    E, chiudendo, la filosofia Fiat è una cosa. E con l'impegno potranno anche arrivare a fare delle Fiat a modo, adeguate al brand Fiat. Ma non è questione di impegno.
    E' questione di mente. Perchè loro la filosofia per fare delle Fiat fatte bene dopo anni ed anni di batoste l'han imparata.
    Ma la filosofia di vetture costruite OLTRE il sistema "elettrodomestico duro e puro" di Fiat non gli appartiene, e il prodotto...... lo dimostra.

    Sulle prossime Alfa, già a vedere la 159, a sentire parlare di motori cinesi, di una Junior copia incolla di Gpunto e via discorrendo........... eh insomma tutto st'ottimismo non lo vedo.
     
  13. Il FUSI

    Il FUSI Kartista

    52
    4
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    697
    Alfasud, Alfa 33, Alfa 147
    Solo io l'ho comperata.
    E ti dico che in 34 anni quasi di età di auto nuove ne ho comprate due, una Punto nel 2003 e la 147 nel 2005.

    E ti spiego perchè non ho continuato a usare giornalmente le mie Alfa quelle veramente ALFA.

    Intanto non trovi + una sega di nulla........ la ricambi Alfa non è la ricambi BMW. Da noi manco + un faro della 75 trovi....... devi sbatterti, e sbattersi vuol dire non sapere quanto spendi e non avere garanzie della reperibilità.
    Io avevo bisogno di una vettura che mi desse un SERVIZIO. E prima fu la Punto, che il servizio lo fece.

    Poi avendo esigenze maggiori, sia di velocità che di consumo ridotto, oltre al fatto che se permetti a 30 anni magari uno una macchina nuova di un certo livello può anche volerla comprare, e supportato dall'ottima resa delle vecchie 147 degli amici, ancora una volta avendo convenienza sulle vetture del Gruppo, ho ordinato la 147.

    Pensando, in modo a mio dire LOGICO, che se un servizio mi era stato dato, buono, da una vettura utilitaria di 11k euro, forse forse quella segmento C da 24k ne avrebbe offerto uno ancora migliore no?
    Invece............... ho moltiplicato per due ma la insoddisfazione.

    E comunque l'altra 147 che mi arriva è stata una scelta meramente ECONOMICA, perchè ci ho dovuto patire 18 mesi e litigare intensamente per sei, con questo loro si son fumati me come cliente, ma io il problema immanente intanto dovevo risolverlo.

    Mauro invece non gira su vetture Alfa recenti.
     
  14. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    Beh gira e rigira sei finito ancora li, e di auto dello stesso segmente c'è ne sono a bizzeffe... io ho avuto un pò di disavventure con la mia ultiam audi e ho cambiato, ma mi sa che qui si va sul recidivo.. Se un prodotto a me non soddisfa lo cambio, per fortuna viviamo in un mercato dove c'è concorrenza a gogo e puoi scegliere tra diversi prodotti, tu hai avuto alfa e non ti sei trovato bene, e per di piu ne hai presa un'altra... Insomma il cane che si morde la coda! Senza offesa èhh!!:wink:
     
  15. mauro@alfissima

    mauro@alfissima Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    solo vere alfa romeo

    questo è il mio post. di presentazione.

    Anche se so non essere il luogo adatto per le presantazioni, mi presento. Sono un' ALFISTA di quelli che amano le vere alfa con un certo carattere, carattere che oggi ha + una BMW che non una fiatrimarchiata come alfa.
    Oggiu quelli che voi considerate alfisti, sono solo che persone poco competenti in fatto di auto, mentre leggo i post di voi bmwisti, che al contrario mi sembrano molto completi, competenti anche su altre marche di auto.
    Non a caso molti della vecchia razza alfista hanno in garage la giulia,l'alfetta o la 75 e come nuova auto hanno scelto BMW.
    Una ricerca del nostro club ha potuto constatare che circa il 50% degli alfisti è passato a bmw da circa 20 anni, data esatta della gestione fiat, che ha saputo dare all'alfa una tipo per tutti.
    Mi complimento con voi, oltre che per le conoscenze tecniche ( che gli alfisti di oggi non hanno, altrimenti non si potrebbero mai mettere a confronto con BMW, ma semmai giusto con una stilo) anche per come sapete riconoscere una vera alfa da una finta.

    poi, mi è stato chiesto, quale auto possedevo e a cosa sarei stato interessato per un nuovo acquisto.

    io ho solo vecchie alfa, la vicinanza casa lavoro in una zona senza limiti per le non cat. mi permette ancora di godermi queste auto, senza la necessità di una nuova.
    se dovessi comprare un'auto nuova per fare spesso molti km , premierei chi del proprio marchio ha mantenuto la tradizione migliorandosi, se gli alfisti di un tempo erano acerrimi nemici di bmw, oggi vedono questa casa come un esempio che fiat doveva seguire per il marchio alfa. oggi il gruppone deve solo imparare da case come BMW.
    A me piaciono le berline compatte, non troppo esagerate, una serie 3 sarebbe l'ideale....................cosa dovrei comprare???? una 159!!!!!!!!!!!!!!!! la peggiore del dopo 75.
     
  16. Il FUSI

    Il FUSI Kartista

    52
    4
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    697
    Alfasud, Alfa 33, Alfa 147

    Il discorso è diverso.
    Chi sbaglia, paga.
    Non devo pagare IO perchè mi han rifilato una sola quando ho ordinato un'auto valida.

    Di spendere 7k euro per comprare la concorrenza, quando non è colpa mia, NON CI PENSAVO NEANCHE.

    Anche perchè avrei dato quasi quasi l'impressione di essere uno che "eh alla fine se non son contenti se ne vanno, è quasi un piacere perderli".

    Eh no! Con sto sistema non si cambia niente. Quando invece il Marchionne di turno farà due conti sul cliente "sig. Fusi" e vedrà quanto, per loro deficienza - dal latino deficere, ergo mancare -, gli è costato, forse forse quel tasto SOLDINI li farà riflettere in modo diverso.

    Tanto a Torino capiscono solo la lingua dei soldi.
    E vedrai che quella che deve arrivare sarà + "curata" di quella che mi è arrivata quasi due anni fa e che purtroppo ho ancora sotto il culo.
     
  17. mauro@alfissima

    mauro@alfissima Aspirante Pilota

    20
    0
    25 Febbraio 2007
    Reputazione:
    10
    solo vere alfa romeo
    non discuto l'ottimo trattamento per la nuova, ma se speri che la seconda vada meglio......................manco la terza, la quarta, la quinta ........................:lol:
     
  18. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Fossero tutti come te gli alfisti!:wink:
     
  19. Il FUSI

    Il FUSI Kartista

    52
    4
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    697
    Alfasud, Alfa 33, Alfa 147
    Mah guarda............ e lo sai.
    Mi basterebbe che andasse come la Punto.
    Non ci andrà? Bene, si ricomincia la solfa.
    Chi la dura, la vince.
    A suon di cornate le idee si fan cambiare......... e fino a prova del contrario IO pago, non loro, quindi io pretendo, loro eseguono.
     
  20. Il FUSI

    Il FUSI Kartista

    52
    4
    26 Febbraio 2007
    Reputazione:
    697
    Alfasud, Alfa 33, Alfa 147
    No, è diverso. E' che chi compra oggi Alfa non è alfista.............
     

Condividi questa Pagina