Ciao Niko, scusami per essere breve nella risposta ho mancato un punto, io nn mi trovo a fare il paragone tra una 147 e una e92, come è ovvio improponibile. A memoria ti faccio un esempio: tempo fa un mio amico acquistò una serie 1 120d futura, la prima cosa mettemmo in paragone la sua con la mia blackline, credimi come interni, linea, comodità l'alfa se la matteva in tasca, nettamente + bella e comoda, il motore poi pazienza ma il mio era un 1.6 da 105cv e il suo un 2.0 da 170 credo, invece quando ho avuto l'opportunità di guidare una 159 jtm da 150 cv a parte ke come comodità la serie 3 all'interno a me da l'impressione di essere + larga della 159, ma contro mi è sembrata + pesante. Per gli interni ribadisco che è sempre obiettiva la scelta, anke se la conformazione bmw con il navi è davvero molto bella, l'alfa non sfigura, ma ho sempre la sensazione ke la bmw abbia qualcosa in +
Io non dico nulla a me BMW ha sempre trasmesso passione e mi è sempre paiciuta ed affascinato, ma onestamente parlando, sono in valutazione cambio auto per via dei km e dei primi acciacchi che la mi auto sta risentendo ed onestamente parlando la Giulietta mi sta entrando sempre più in testa e dopo averla provata non mi rimano altro che dire che è veramente un ottima auto e sarà nella lista delle prescelte!
Non è una brutta macchina, anzi, già il 1.6 da 105 cv può andare bene considerando ke oramai solo in circuito possiamo camminare un pò di +
No non scherza, fine 2013 per la Giulia. Staremo con 18 mesi solo con Mito e Giulietta in gamma. Detto questo, se vieni in Italia, puoi prendere qualsiasi AlfaRomeo V6 (con il busso), iscriverla al Registro Italiano AlfaRomeo (RIAR) e avere un'esenzione completa o parziale del bollo auto anche se essa non è 20nnale.
Guarda sono onesto è proprio la motorizzazione che avevo in mente, costo di gestione ottimo, 105cv che son il giusto, per non parlare del fatto che il mercato dell'automotive è in una crisi pazzesca e alfa romeo ha grosse difficoltà, troviamo il connubbio perfetto! :wink:
Guarda, dalle prove sembra che il 2.0 jtdm da 140cv consumi uguale se non meno del 1.6, con prestazioni sicuramente migliori...io la butto li!
sicuramente il 140 cv è migliore come consumi e prestazione, ma in periodo di economia il 105 cv rimane la scelta migliore, considerando l'economia di esercizio, assicurazione e bollo, seguo molto top gear e mi è rimasto impresso un servizio di un'aston martin vantage, tutto il video jeremy clarkson nn parlava solo alla fine esclamava ke per via dell'inquinamento, del prezzo del carburante dei limiti di velocità, auto come queste tra non molto saranno solo un pezzo da museo, personalmente nn vado in pista ne corro in automobile come magari potevo farlo appena patentato, ma far andare un motore sulla soglia degli 80 o 130 quando tranquillamente ne fa 220 senza andare manco sotto sforzo è un vero peccato, ecco ke allora un giorno tutti ripiegheranno su auto meno costose e con motori adeguati alle nuove norme.
Beh devo dissentire di nuovo, non proprio tutti, ci saranno sempre gli appassionati che prenderanno auto che vanno contro qualsiasi logica, ed io saro' sicuramente tra questi (sempre che me lo possa permettere /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />.
mi associo anch'io perchè sono passato da una macchina 1.6 a gpl (consumava tantissimo ma non era un esagerazione da mantenere) ad una 320d 177 che all'anno mi costa 450 euro in più, senza contare la manutenzione, gomme, ecc... ma la serie 3 era un mio sogno da troppo tempo.... chissenefrega se mi costa di più edit: tra l'altro avevo proprio un alfa
niko il tuo ragionamento nn fa una piega, stai di fatti ke io nn abbia comprato una macchina economa e poi proprio in questo periodo, però permettimi, i conti non si possono fare su appassionati come noi ke contro ogni logica vanno contro corrente, ma nel collettivo purtroppo il ragionamento lo fanno eccome, e li tra virgolette il problema
non so se è la sezione giusta ma volvo postare questo prototipo trovato in rete: http://www.repubblica.it/motori/attualita/2012/03/05/foto/alfa_romeo_disco_volante_a_volte_ritornano_-30976621/1/
cortez83, non hai ancora aperto un post di presentazione della tua e92? vorrei vedere la tua bellezza (ne cerco una anch'io)
Yes, molto bella!!! Ma osa troppo...non credo la faranno mai... /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> PS: spaggio, ma ancora giri con la Z750? Quando lo cambi 'sto cancello? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Si scherza ovviamente /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Voto Alfa = 7 Voto BMW = 9 La qualità dei materiali, soprattutto delle plastiche dell'Alfa é la stessa della Fiat, per carità di km ne fai... Ma sembra di viaggiare in un cesto di vimini.
La qualita' delle plastiche della mia ex 159 era pari se non superiore a quella della mia attuale 3er, poi magari potremmo discutere di assemblaggi ed affini, ma sinceramente su 159 in piu' di 2 anni e 120mila Km io di plastiche spellate non ne ho viste manco l'ombra.
Eeeeeehhhh il mio cancellino è troppo bello e non lo cambio con niente al mondo per ora! Si però che schif...di nome! Un pò radicale ma quoto...non c'è paragone come qualità interna, almeno fino ad oggi!