Non mi pare sia difficile da leggere in calce. No? Ma poco importa. Mi importa invece che esso confermi tutto quello che già sapevo da alcuni insider (lasciando stare inesattezze sulla denominazione delle piattaforme). Poi voi fatevi tutti i voli pindarici che volete. Non sta certo a me far cambiare idea a nessuno.
Originalmente inviato da El Nino Ti torno a ripetere (per l'ennesima volta, non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire) che il piano industriale Alfa Romeo NON E' STATO ANCORA PRESENTATO (lo scrivo in maiuscolo, forse riesci a comprenderlo) Quella roba fatta da quel "Pinco pallino qualunque" vale meno di ZERO, dato che è sbagliata, incompleta e soprattutto NON UFFICIALE. Fatti, non pugnette. Di solito (per correttezza ed educazione) si dice: "non mi sono spiegato bene/ non ti ho spiegato bene"... Non credo che Felis sia una persona che ha difficoltà di comprensione!... Il tutto IMHO... io da una frase come quella mi sentirei offeso! Scritto così sembra asserire che sia stupido!.. e non credo lo sia! Il tutto IMHO Se ho letto o capito male chiedo scusa... ma siccome visto che altre persone che hanno usato toni un pò accesi sono state "riportate" all'ordine quando IMHO non ce ne era bisogno mi sembra corretto mantenre la conversazione in toni più pacati onde evitare di ricadere in facili offese :wink: Si... verissimo... ma siccome è successo spesso che quando uno dice civilmente la propria idea spesso viene "cannibbalizzato" a parole con "l'impressione di esser volgari" senza esserlo.. ed alla fine chi ne paga le conseguenze è proprio colui che è stato attaccato... riporto come sopra la frase: "mi sembra corretto mantenre la conversazione in toni più pacati onde evitare di ricadere in facili offese"... Poi Niko... ormai l'amicizia me l'hai data...e quindi non puoi più scappare /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> (questo non centra... ma lo volevo dì lo stesso /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />)
Effettivamente a volte ci lasciamo prendere un po' troppo e me ne scuso. Comunque riprendendo il discorso, criticare ora la politica di Alfa Romeo equivale a criticare un'auto prima di averla guidata, anzi prima ancora di averla vista dal vivo ( chissa' perche' mi ricorda qualcosa ), aspettiamo il piano industriale ufficiale e poi magari giu' di critiche :wink:. @ Deltone: te cerca di non far troppo lo spiritoso, e' un attimo che ti faccio la macumba e ti ritrovi l'olio motore solidificato come il sangue di S.Gennaro :wink:.
Ho usato la congiunzione "ed", and logico. Buco nell'acqua? Non sempre è stato così. Ti ricordi cos'era Seat al tempo della Fiat? Quindi, se guardiamo a cos'era e cos'è. I tagli algli investimenti derivano anche da una difficoltà globale di VW. penso che, al contrario, gli Alfisti veri sapessero bene di tecnica e siano passati in massa a BMW nei primi 80.:wink: ti appoggio in pieno, hai espresso correttamente anche il mio pensiero. Pseudoalfisti, se mai, sono gli Alfisti dell'ultima ora. assolutamente d'accordo.:wink: e questo dimostra come, per l'appunto, l'Alfista è esigente e sa cosa vuole. C'è da dire che molti Alfisti, pur consci del deficit tecnico, sono rimasti in ogni caso legati al marchio, perdonandogli il "sacrilegio" della TA. Ma questo non vuol dire che non siano esigenti e non conoscano i limiti dell'Alfa.
A volte quando si scrive di fretta non è facile trasmettere il proprio pensiero... Sono contento che ci siamo capiti :wink: Tirando le somme credo che si possa affermare che tutti, a prescindere da quanto abbiamo scritto, speriamo in un futuro glorioso del marchio Alfa ma abbiamo timore che non sia cosi'...speriamo di sbagliarci :wink:
Non riusciresti nel tuo scopo...la biemme di Deltone consuma più olio che benzina ed è sempre a secco di olio!!!!!!!! (scusa Deltone )
Ops! Sono scivolato sull'ultima goccia d'olio persa da Deltone! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
sono contento anch'io quando si riesce ad intendersi perché è difficile farlo su un forum, quando si inizia a discettare di argomenti complicati.:wink: In unltima analisi sì, credo che tutti, per amor dell'Alfa e della nostra Nazione, speriamo in un futuro glorioso, che ci riporti ai fasti delle 8C Vignale... questa vettura fu richiesta su commissione...pensa te cos'era l'Alfa di quegli anni.. attualmente mi pare sia di Phil Hill.
Hai ragione, anche se io sinceramente spero in un futuro glorioso di un'Alfa che venga costruita in Italia e possa essere un orgoglio della produzione e dello stile italiano, ma questo è un altro discorso e purtroppo credo ancora più utopistico
Perchè possa essere orgoglio nazionale... come lo è la Ferrari.. come lo era la Lamborghini!!.... Perchè ciò che è buono e magari fatto in Italia non può che inorgoglire la Nazione stessa!!!! Si è fieri quando si produce qualcosa di buono con "le proprie mani" mi sembra abbastanza ovvio