Alfa e BMW

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da monacograu, 12 Novembre 2009.

  1. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Grazie mille:wink:
     
  2. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Dopo aver viaggiato per oltre 500km su una MiTo 1.6jtdm 120cv distinctive color rosso Alfa,con cerchi da 17' e altre cazzatine varie,me ne sono innamorato perdutamente.....:biggrin::biggrin:
    Ragazzi con i 17' e' già durissima come assetto,non voglio immaginare con i 18'.....:rolleyes:
     
  3. beckervdo

    beckervdo

    56.029
    4.453
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    spacca la schiena, te lo dico io
     
  4. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Mi spiace, ma l'unico e originale è qui su bmwpassion.
    Non frequento altri fora....sorry non penso che qualcuno si volgia spaccaiare per me :mrgreen:

    Pian piano sto leggendo: il pianale D-evo, è esistito solo per 5 minuti, il C-Evo deriva dal C, cui è stata rivista la traversa di meccanica per far posto al servo dual-pinion di ZF, la "vasca dei pesci" ovvero la traversa cui è ancorato l'impianto di climatizzazione, la viti di attacco del ponta posteriore. Se andate a vedere sotto la 940 vedrete cjhe il braccio del camber e quello della covergenza vanno a collegarsi su un telaietto in punti moooolto vicini tra loro. Nessun progettista, avendo carta bianca, si sarebbe azzardato ad una simile configurazione.
    Poi fateci un po' l'occhio: il giro porte della bravo e quello della 940 sono moooolto identici. E' vero che il giro porte è al di fuori del pianale, ma è indice che l'insieme della scocca non può essere tanto diverso da quello già esistente.
    Poi per tutte le presentazioni e le altre vaccate che si mostrano internamente: pensa che all'inizio del 2005 partecipai ad una presentazione dello stile in cui un punto di forza era la presenza di due tubi di scarico, uno a sinistra e uno a destra.E i fari tondi posteriori 8C-style. Eppure non è così. Ho una presentazione sui benefici del quadrilatero anteriore e la forte propensione degli uomini del marketing per metterlo come carattere distintivo di una alfa. Eppure non c'è. Ho una presentazione su un sistema antirollio attivo, sulla sua assoluta presenza a bordo (per il marketing non era un "nice to have" ma un "must") eppure non sarà presente. Saranno presenti le sospensioni elettroniche che sono state introdotte solo ultimamente....insomma ho una marea di materiale fatto ad hoc per i direttori e le alte cariche che però non rappresentatno la verità. Come i 90000 veicoli l'anno che prevedono di vendere per 7 anni....

    Sono un "insider" anche io e cerco di vedere quello che in realtà c'è. Non quello che mi dicono di dover vedere. Non devo far pubblicità ad Alfa, io :-k
     
  5. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Spaicente ma il pianale D-evo non esiste: anche perchè fiat per croma e 159 sta utilizzando quello che aveva studiato con GM. Fare un pianale non è una cosa da poco. PErchè avrebbe dovuto averne in casa un doppione?

    Diverso è dire che fiat stava pensando, dopo il C-evo, di sviluppare anche un D-evo, dato che la collaborazione con GM è terminata. Ma, come detto un pianale D non esiste. Tant'è che utilizzerà quello di chrysler, che invece l'ha appena fatto uscire....

    Poi torno sul giroporte: quando a marzo uscirà fatevi un giro attorno alla 940 e poi attorno alla bravo. Vedrete che le linee sono le stesse: pregevolmente devo dire che alfa utilizza le doppie guarnizioni, però la differenza è solo quella.

    PS: leggo che ho un alterego fuori da questo forum. Ma si chiama come me? Pensa che Felis da un po' mi ha invitato ad altre discussioni fuori di qui, ma fino ad ora non ho avuto tempo....questo "amico" mi ha risolto il problema.....anche perchè di Fiat ne ho già due biglie piene.....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Dicembre 2009
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Doti dinamiche elvate, comunicatività inferiore alla serie 1. Anni luce avanti ad audi A3 attuale (non ho mai provato la nuova....)
    Grazie alla bontà della messa a punto......(il telaio è lo stesso:mrgreen::mrgreen::mrgreen:)
     
  7. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    spiega meglio questa tua affermazione e spiegami anche perchè alfa dice che la giulietta ha un telaio nuovo quando non è così e soprattutto se dici di averla provata cos'ha di diverso nella guida l'alfa dalla fiat bravo e delta, dalla a3 e dalle serie 1?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2009
  8. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Guarda, spero si sia capito che era una provocazione bonaria (ho messo le faccine), però il pianale cambia poco rispetto a quello della bravo.D'altra parte il pianale della bravo non è da buttare....è stato solo rivisto per far posto ai nuovi sistemi: la zona in cui si è lavorato di più è dietro il passaruota posteriore per far posto al duomo dell'ammortizzatore. Anche la zona di ancoraggio del clima/plancia (che è un'altro elemento fonte di notevoli costi ) è stato linearizzato. Però il 95% del pianale è comune: la zono di aggacio del telaio posteriore non è stata stravolta per non andare ad incidere sui costi di produzione delle presse. Per questo il discorso sulle tensioni nell'intorno dei punti di attacco dei bracci delle sspensioni.
    Quello che dice Fiat (Alfa per me non esiste) sul nuovo telaio, non mi riguarda dal punto di vista tecnico. Per me possono anche dire che ci hanno lavorato gli stessi progettisti della 8C Competizione :wink:; o forse l'han già fatto per qualcos'altro????:mrgreen::mrgreen:

    Per quanto rigurda la guida te l'avevo già scritto in PM, è completamente diversa dalla Bravo: il "fine tuning" è stato mirato a dare una guidabilità più sportiva. Quindi migliore inserimento, smorzamenti rivisti, centro volante più a "V", meno piatto.....insomma tante sfaccettature che mi ci vorrebero 2 pagine per raccontarle in dettaglio. La guida di un auto non è lo 0-100 o l'angolo di rollio raggiunto, ma quell'iniseme di comportamenti e di risposte (all'input dell'uomo) che si ottengono nella guida in transitorio. Piccole sfaccettature che cambiano curva dopo curva, che fanno percepire il carattere di una auto molto più che sapere che la stessa ha una rigidezza a rollio di 4,7°/g....
    Per me la serie 1 mantiene il vantaggio in termini di piacevolezza di guida e di pienezza di risposte dalla strada. La comunicatività è eccellente e maggiore di quella della 940. La 940, con le sospensioni attive, mi è sembrata un pelo più veloce a imbardare, ma meno veloce in inserimento: però poi col bmw puoi giocare con l'acceleratore a far girare + o - la macchina. Insomma mi sto avvicinando troppo alle 2 pagine di post..:wink:
     
  9. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Mavvvà? E così tu sai che io me medesimo partecipo ad altri fora?????? Sai per certo che chi ha espresso le perplessità sono io? Proprio io?
    Naturalmente ti sei sincerato di tutto, prima di riportare l'affermazione sopra, vero?
    Oppure è una tua illazione?
    Finchè parli per sentito dire del telaio pazienza.....ma quando mi metti in bocca parole che non sono le mie[-X[-X[-X
     
  10. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Cambiamo i toni, grazie.
     
  11. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Ok mi scuso per i toni.
    La sostanza rimane la stessa
     
  12. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    che rigidità torsionale avrà il telaio della 940? e che cx???
     
  13. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    prima avevi detto che il telaio era uguale uguale ora che cambia qualcosa... ma tu quest'auto l'hai provata?????
     
  14. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    posso sapere cosa te ne faresti di questi dati?
     
  15. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    penso ti stia facendo la domanda di controllo per vedere se il pianale Bravo e Giulietta hanno rigidità torsionale differente e quindi potrebbero essere diversi. :wink:
     
  16. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Non si fa un confronto tra pianali basandosi sulle rigidezze della scocca. E' come sommare mele con pere.
    Il pianale ha una rigidezza bassissima, in quanto è un foglio di metallo opportunamente imbutito ma sempre "piatto" rimane.
    Potrebbe fare un confronto con le linee di carico frontali, ma non è un dato divulgato singolarmente. O pianale+scocca+vetratura, ma in questo momento è un valore non divulgabile in quanto in fase di verifica sulle preserie. C'è un valore di rigidezza torsionale stabilita a progetto (calcolata con gli elementi finiti),che è riferimento per la progettazione dei sottosistemi di bordo,ma è un dato assolutametne riservato. Non viene naturalmente divulgato.
    Per il resto è normale che ci siano differenze così come ci sono differenze di rigidezza tra bravo e delta, che eppure nascono dallo stesso pianale...

    Idem per il cx: basta avere un fondo carenato, oppure la sospensione più bassa (ovvero la luce minima a terra diversa) per ottenere risultati diversi.
    Per non parlare dei flussi d'aria interni al vano motore o dell'aria convogliata nel sistema di climatizzazione. Un passaruota diverso, un disegno del cerchio a turbina, uno spoiler posteriore possono cambiare radicalmente il cx. Come anche la linea d'assetto.

    Ribadisco ancora una volta: il ferro di base tra le due vetture è lo stesso (dai non prendetemi alla lettera altrimenti mi metto a dire che bravo e delta non sono nemmeno cugine), quello che fa la differenza sono i sistemi (ad esempio lo sterzo è a colonna sulla bravo, a doppio pignone sulla 940) e il modo di "accordarli".
    Stilo e Bravo penso che siano tutti d'accordo nel definirle assolutamnte uguali (vabbè un po' la carreggiata....). Ma provate a guidarne una e poi l'altra: sono completamtne diverse.

    Chiudo qui. Questi paragoni non servono a nulla dal punto di vista tecnico. Spero che l'uso che ne vuole fare "alfa nel cuore" non sia solo per far sfoggio di numeri: IMHO non servirebbe proprio a nulla
     
  17. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm
    io non voglio fare sfoggio di numeri ma voglio capire cosa sarà effettivamente questa giulietta. ripeto tu l'hai guidata??? cos'ha in più di una a3 e in meno di una 147?
     
  18. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    L'ho già scritto qualche post fa. Se non ti basta porta pazienza fino al 15 gennaio e vai a provarne tu una:wink:
     
  19. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Scusate, non conosco fumacaduma da molto e non avrei nessun
    vantaggio nel "difenderlo" (tra l'altro non credo ne abbia bisogno).
    Da quando si è affacciato nel forum mi sembra abbia fatto sempre
    interventi civili portando il suo know how senza sfoggiarlo.
    Ora ho come l'impressione che ci sia una sorta di tendenza a screditarlo,
    magari mi sbaglio, ma ho questa impressione...:-k
    Sbaglio?
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non sbagli affatto!
    E' un piacere leggere Fumacadamuna: ce ne fossero di "forumisti" come lui! =D>
    Minch...ia! Non posso repparlooooo!!!

    Per il resto, mi pare di sentire continui stridori di unghie sugli specchi... Ah ah ah!
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Dicembre 2009

Condividi questa Pagina