Alfa e BMW

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da monacograu, 12 Novembre 2009.

  1. erreuno46

    erreuno46 Direttore Corse

    1.707
    68
    11 Febbraio 2008
    Reputazione:
    22.716
    325d e92 - Yamaha FZ1
    Non so...infatti ho premesso che "raccontavo" le mie impressioni basate su prove da me affettuate direttamente e con paragone anche sui consumi. Sicuramente ti posso dire che il 118d che non ho provato magari non và ma fa i 18/20km/l. Io non facevo gli 11,5 con la 159 e faccio i 14,5 con la mia che è un 3000 e ha 70 cv in più :wink:
     
  2. Lynx

    Lynx Guest

    Reputazione:
    0
    esagerato...:mrgreen:...quindi si chiama Caster?...bello anche il nome...chissà quante volte ci siamo incrociati sulla miranese e non lo sappiamo...:biggrin:
     
  3. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Monaco io guido spesso la GT di un amico, sembra voler strappare l'asfalto da terra, ma poi guardi il tachimetro e ti accorgi che non e' che si e' arrivati a chissa' quali velocita' :wink:. La 159 ha miglior insonorizzazione e curva di coppia addolcita, non e' un fulmine di guerra ma nemmeno e' ferma come qualcuno vuol far credere :wink:.
    Ps: sui consumi hai pienamente ragione (o meglio ha pienamente ragione Erreuno), con la mia faccio i 13, con la e90 163cv di un collega i 15 Km/l.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2009
  4. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    E' sempre in makkina in quella posizione, perciò se lo vedi guarda anke il suo autista ..... quello sono io :mrgreen:.
     
  5. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    :mrgreen::wink:
     
  6. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Guarda non so Niko, forse è questione di impressione come dici tu. E' anche vero che anche la e93 all'inzio sembrava più ferma della GT e poi, guardando il tachimetro, ti rendi conto che va ben di più.
    Sulla 159SW ho avuto la stessa impressione (che andasse meno) e l'erogazione non era fluida come quella della e93, ma più scattosa, stile GT appunto...
    Poi, per carità, le mie sono impressioni di un utente medio della strada, non rilevazioni scientifiche e strumentali:wink:
     
  7. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ci mancherebbe Monaco, pure le mie eh :wink:.
     
  8. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    per me le alfa sono barconi con materiali dozzinali (fiat), pesanti, con motori datati e poco raffinati, senza alcuna attenzione al bilanciamento dei pesi e con la trazione dalla parte sbagliata.

    poi c'è gente che le apprezza ma il mondo è bello perchè vario.

    di sportivo, imho, hanno ben poco tranne forse la linea ma quello è soggettivo.
     
  9. alfa nel cuore

    alfa nel cuore Direttore Corse

    2.026
    147
    25 Giugno 2008
    Reputazione:
    2.789.067
    Ex Alfa Giulietta 2.0 JTDm

    questo è forse il post più stupido di tutta la discussione complimenti. se dici che le alfa sono di barconi è evidente che non sai di cosa parli. tutte le alfa quanto a dinamica e tenuta dettano legge nei loro segmenti e sfido chiunque a dire il contrario. i materiali delle ultime alfa non sono al top della categoria che per me è audi ma sono nella media quindi con bmw. e non dirmi che i materiali delle bmw sono raffinati. pesante lo era la 159 quando è uscita adesso vatti a guardare il peso dei concorrenti ed è perfettamente allineato. motori datati e poco raffinati?? [-X[-X il 2.0 jtdm 170cv e il nuovo 1750 tbi sono due unità recentissime con nuove soluzioni tecnologiche e che hanno ottime prestazioni. per non parlare del 1400cv multiar 170cv che promette fuoco e fulmini sulla mito QV. la tecnologia multiair verrà estesa anche al 1750 che già in step successivo avrà 240cv e in seguito 270cv. se questi sono motori datati...per quanto riguarda il bilanciamento hai ragione non hanno il 50 - 50 ma su strada sono efficenti come nessuno e quando dici che hanno la trazione dalla parte sbagliata affermi indirettamente che il 90% del mercato dell'auto ha la trazione sbagliata. l'alfa ha dimostrato più volte che una trazione anteriore può essere sportiva. vedi q2. a listino ha anche il q4 cmq. leggi bene e fatti una cultura e non sparare cavolate senza capo ne piedi
     
  10. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    sei un maleducato perchè non parli dell'oggetto della discussione e degli oggetti come ho fatto io, ma vai direttamente sul personale peraltro insultando.
    per questo ti dico che la tua risposta sgarbata deriva dal nervoso che hai provato a leggere cosa ne pensa un bmwista del tuo marchio :wink:

    PS la cultura automobilistica fattela tu perchè se ne avessi anche solo un minimo non gireresti sul barcone che ti ritrovi. saluti ;)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Novembre 2009
  11. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Non facciamo prenderci dall'istinto e continuiamo bene con la discussione, ogni altra offesa sarà sanzionata

    capisco che è giusto esprimere la proria opinione ma c'è modo e modo (riferendomi al post di prima) e altre offese saranno sanzionate
     
  12. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.383
    707
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    io credo che l'alfa con la bmw se la è giocata alla pari fino ai primi anni 80, dopo, per le vicessitudini che tutti conosciamo con fiat, l'alfa ha preso strade diverse da BMW che invece si è fatta sempre più distinta e lussuosa (fino ad arrivare ad oggi che è per pochi!). io fin da bambino amavo le alfa (in famiglia le abbiamo sempre avute :giuglia, giuglietta,alfetta, alfa 75,ecc)......io ne ho possedute due: la prima una Alfa33 1.3S (una cannonata!!) la seconda una Alfa 155 2.0 16v 155cv. Ecco con quest'ultima rimasi molto deluso, e la mia terza auto fù quella che possiedo tutt'oggi, ovvero una Audi A4. Le alfa di oggi sono migliorate rispetto alle prime dell'era fiat, a me piacciono (specialmente la 159), però non so se tornerei a comprarle........però in futuro non si sa mai.
     
  13. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Provo ad aggiungere un'altra provacazione sempre sul tema (sto rimanendo
    IT, non ci credo! :D).
    Tenendo un attimo da parte le doti delle due case, se ragioniamo sul rapporto
    qualita' (nella quale includerei anche le sensazioni) / prezzo?
    Come ne escono le 2 case?
     
  14. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    Guarda, io mi limitavo a riportare il parere di alcuni addetti ai lavori "indipendenti" che hanno avuto modo di provare a fondo la macchina.

    Ok, grazie per la precisazione, ma neanche in quel caso mi sono sognato di paragonare i due telai per rendimento e doti dinamiche


    Qui va a finire che da alfista, divento quello che denigra le Alfa:confused:
     
  15. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    E' una vitaccia doc! :wink: :D
     
  16. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Già, ultimamente le discussioni dove ci siamo noi, stanno diventando un pò "tribolate". Sperem...:wink:
     
  17. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..

    Il pianale della 156/147 è ESATTAMENTE quello della Tipo.
    Tant'è che per avere un quadrilatero anteriore hanno sfruttato l'attacco duomi della tipo interponendo un denominato "becco d'anatra" che permettesse il cinematismo.
    Anche il passo è identico. Anche le rigidezze di collassamnto delle linee di carico anteriori. invece la scocca (che attenzione non è il piananle, ma lo comprende) era invece diversa. a riprova di quanto affermato sopra, se vi spulciate gli annali sui crash test potete subito vedere che l'urto frontale (disassato 55km/h) non era il punto di forza della 147 perchè streessa il pianale, mentre invece il laterale (dove si fanno sentire gli irrobustimenti strutturali della scocca) non era malvagio.
    Molto invece si è lavorato per la rigidezza torsionale (che permette di far lavorare al meglio la sospensione) tanto da passare da 80000 Nm/rad a 130000 Nm/rad.
    Moltissimo è stato fatto per quanto riguarda l'elastocinematica tant'è che tipo e 147 non sembrano nemmeno lontane parenti: si e lavorato tantissimo per avvicinare il centro di rollio (0,462 mt) al baricentro del veicolo (0,52 mt). Ed è stato difficile ottenere questo risultato proprio perchè non si partiva da un telaio nuovo ma si doveva riadattare qualcosa di precedente (carryover Tipo).Anche se avete detto centinaia di volte il contrario, mi spiace ma ho la presunzione di ritenere che è come ho scritto sopra. Senza offese per nessuno, ok?:wink:
     
  18. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Dici? Io non credo, anche perche' non e' che le Alfa le regalino:wink:. Tornando in topic, e cercando di avitare le generalizzazioni ed i luoghi comuni piovuti sin qui da ogni dove, esprimo il mio pensiero. Incominciamo con l' Alfa, per cui FGA negli ultimi anni ha investito per differenziarla dalle sorelle nazionali, salvo poi perdersi nei dettagli (e che dettagli), vedi il 1.9jtd Twin stage, la versione GTA di 159, il miglioramento nelle rifiniture ecc... il tutto a causa di una cronica mancanza di fondi in cui versa la casa madre (o meglio versava). Nel complesso comunque ottime auto, discreto rapporto qualita'/prezzo, tenuta ed handling da migliore TA in commercio, buoni materiali ma pessimi assemblaggi (non su tutte ](*,)), tenuta dell'usato ridicola (ma non e' l'unica), linea guardabile :mrgreen:. Bmw non l'ho mai posseduta (ma chi mi conosce sa che ormai e' nel mirino) ma guido spessissimo una 3er ed un X3, che dire, belle auto, ben fatte, ottime prestazioni e consumi veramente molto buoni, anche qui pero' non e' che ci sia tutta sta gran cura per il dettaglio, o almeno non quanto il prezzo dell'auto faccia intendere. Nel complesso Bmw e' superiore, ma non quanto molti sono portati a pensare, quei molti che magari criticano e giudicano senza mai averne guidata una di Alfa. Il vantaggio della casa di Monaco si e' assottigliato, bisogna lavorare duro, cosa che guardando gli interni della nuova GT e 7er sembra stiano facendo. Stessa cosa anche in Alfa, la 159 era un'ottima auto, nata purtroppo in epoca pre-Marchionne, quindi come spesso succede in FGA, boicottata dalla nuova dirigenza e lasciata un po a se stessa. Questo Imho e senza nessuna pretesa :wink:.
     
  19. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Stai secondo me facendo di tut'erba un fascio.... insomma un'affermazione un po' dozzinale:wink:.
    In parte hai ragione, in parte no....IMHO

    Anche tu IMHO hai in parte ragione in parte no.
    Multiair: per ora è sfruttato al 10% di quanto vi fanno leggere e credere in cartelle stampa....In futuro, se Fiat si decide ad investire un po' in ricerca applicata e materiali premium anzichè low cost country, daranno belle soddisfazioni.....
    Per l'applicazione sul 1750, che sappia io, non ci sono fondi stanziati dal maagement per portare avanti l'attività. Ora ci si concentra sul bicilindrico. Però entro il 2014 entreranno i soldi americani e si svilupperanno proprio i motori turbo per USA. Lascerei perdere il discorso sul cambio dual-clutch a secco, visto che nessuno l'ha ancora tirato in ballo......
    Riduzione di peso: anche qui è stata un po gonfiata dal marketing. Non si sono tolti 70 kg ma circa 33. Poi le vetture giornalisti erano particolarmente ad hoc.
    Dinamica e tenuta non sono al top. La macchina (159) pesa troppo dove non dovrebbe.
    Materiali: interni secondo me sono ottimi, ma non sono esperto nel settore. I problemi sono gli assemblaggi a pomigliano....
    Invece i componenti tipo sospensioni, traversa di meccanica, bracci e tiranti fanno un po' pena, soprattutto rispetto a bmw che monta quasi tutto in alluminio e riduce di tantissimo le masse non sospese.
    Riguardo la trazione: hai ragione. Per una specie di muletto dimostrativo avevamo preso una 147 2.0 benz e avevamo solo sostituito la barra antirollio posteriore (14 mm diametro) con quella della versione GTA (18 mm diametro). E avevamo curato gli angoli rifacendoli ad hoc.
    Sul misto langhe non riuscivano a superarci nemmeno i primi proto di 8C competizione......da quanto eravamo di traverso.
     
  20. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    Niko, non offenderti, ma nei punti che ho messo in neretto sei fuori strada....purtroppo!!!

    PS: la versione GTA di 159 e di MiTo NON ESISTERANNO maiiiiiiii....ascoltate un cretino!!!
     

Condividi questa Pagina