Come si dice nei congressi, volevo fare innanzitutto i complimenti a Monaco per aver aperto questa discussione, che abbiamo più volte iniziato in OT in altre, lasciando sempre le cose un pò in aria. Secondo me Alfa e BMW sono due auto che hanno un target di clienti abbastanza simile, cioè persone che fanno della "sportività" la caratteristica principale quando si tratta di scegliere un auto nuova, unita ovviamente ad un livello di comfort elevato. Purtroppo, per le note vicissitudini, il marchio Alfa degli ultimi anni, ha ceduto molto in termini di comfort (inteso anche come qualità degli assemblaggi, delle finiture, ecc) che, unito al tristemente famoso abbandono della TP ha portato molti a migrare verso altre marche, ed in questo senso BMW è sicuramente la Casa che per tradizione e blasone è quanto di più vicino ci sia al vecchio spirito Alfa, con in più una qualità degli accessori e delle finiture, che, nel bene e nel male, è indubbiamente superiore a quanto fatto vedere dall'Alfa in questi anni. Credo infine, che se l'Alfa, come si spera, ritornerà a non essere semplicemente una FIAT con il Biscione stampato sopra, come è palese per la MiTo e purtroppo credo lo sarà anche per la Milano, e innalzerà i propri standard ai livelli delle tedesche, o meglio, delle giapponesi, molti di noi attuali BMWisti torneremmo volentieri indietro. Ma capisco anche che la mia è una visione un pò utopistica, ma sognare non costa nulla:wink:
Dire che l'Alfa Romeo è semplicemente una FIAT con il Biscione stampato sopra significa non sapere di quello che si sta parlando. Nemmeno la MiTo che è di quanto più possibile vicino alla FIAT può essere considerata una Fiat rimarchiata, dato che ha solo il pianale uguale a quello della Grande Punto: tutto il resto, dal telaio alle sospensioni è tutto specifico per lei. E la Milano ha il pianale che ha il 35% di parti in comune di quello con la Bravo/Delta. Tutto il resto è specifico.
se manca quello sei rovinato...stanne certo... ecco, quoto la sportività, ma quello che secondo me, ed è il motivo principale delle mie scelte, rende le Bmw inarrivabili è il connubio con l'eleganza...sono un misto equilibrato tra le due cose che le rende inimitabili...
Quando ho detto che sono delle FIAT rimarchiate, è da intendersi solo come provocazione, sia chiaro. So benissimo che in parte non è così, in quanto io stesso avevo prima una 156 che aveva un telaio che era un'evoluzione di quello della TIPO, ma mai mi sarei sognato di dire che la 156 fosse paragonabile alla TIPO. D'altro canto, è indubbio, che specie nella MiTo, dove i tempi di progettazione dell'auto sono stati più risicati, ci si sia "appoggiati" molto al progetto della Grande Punto, pur riconscendo lo sforzo fatto per differenziare le due auto. Il problema è, secondo me, che questa commistione, seppur non totale, determini alla fine degli scompensi nel prodotto finito. Ad esempio, nel comportamento stradale della MiTo, è stata evidenziata una scarsa comunicatività del comparto sterzo / sospensioni che, probabilmente, a mio parere, non si sarebbe verificata se la MiTo fosse stata progettata dal principio come auto autonoma e non come derivazione. Ripeto, è soltanto una mia opinione personale
Esperienza personale: Ho avuto per i primi 2 anni di patente un alfa sprint 1.3! Facevo carte false dal 90 al 95 per grattare il 164 turbo di papà tra l'altro leggermente preparato Che macchina!!! Ai giorni nostri ho avuto per 48 ore come auto sostitutiva una 159 jtd 120 cv della quale mio malgrado, in quanto "da fuori" è un'auto che mi è sempre piaciuta, sono rimasto profondamente deluso. Non chiedetemi che modello fosse, magari qualcuno può arrivarci se elenco un pò l'allestimento che ricordo, ma era scomodissima di seduta posto guida (o comunque io non mi ci sono trovato), veramente inadeguata come livello di prestazioni e con consumi pergiunta altissimi...non aveva però nessun rumorino strano. Me la sono fatta cambiare infatti due giorni dopo con una e-91 eletta 163 cv. Mi spiace per Alfa ma un'altra cosa.... Preciso che la mia attuale è la prima bmw che possiedo. Quindi non sono un "fedele" che non ammette se un'altra auto "non è malaccio" :wink: ma purtroppo penso anch'io che le Alfa, quelle vere, sono quelle di un pò di anni fa....
Per quanto odio la MiTo (e qui dentro lo sanno in molti), devo ammettere che il comportamento stradale è l'ultima cosa che si può criticare della MiTo. Il comparto sterzo/sospensioni è di quanto più efficace ci sia sul mercato nella fascia di prezzo appartenente alla MiTo.
Non sapevo neanche esistesse! Io provai una 159 con lo stesso motore della GT (150cv) e la trovai ferma...con il 120...che facevi, scendevi e spingevi?
La 159 multijet 1.9 150CV andava di più della 147/GT 1.9 multijet 150CV. E' cosa risaputa che il 1.9 sulla 159 era meglio "cavallato" di quello delle sorelle compatte.
Cosa dici mai? Il 318d 122CV era un fulmine di guerra, degno di una Motorsport Non parliamo poi del 316d da 116CV...
lo abbiamo detto centinaia di volte...il pianale della 156 con quello della tipo non c'entra niente. l'alfa 156 adotta il pianale che si chiama TIPO ma non è quello della fiat tipo. ok???:wink:
il pianale della 149 è tutto nuovo e ha in comune con la bravo solo la zona della pedaliera. quindi non diciamo che è una bravo ricarrozzata anche perchè avrà delle sospensioni differenti:wink: