Alfa e BMW

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da monacograu, 12 Novembre 2009.

  1. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Non me lo dire!
    Anch'io nel 1990 avevo una Uno 45 Fire 1.0 (di mia madre) e sbavavo dietro ai miei amici, quasi tutti con l'Alfa 33: chi la 1.3S da 86cv, chi la 1.5QV da 105cv, o ancora la 1.5QO da 95cv!!
    Poi nel 1991 la mia ragazza (poi divenuta mia moglie :mrgreen:) si fece regalare, sotto le mie pressioni, una Alfa 33 restyling 1.5 105cv usata e mi tolsi le mie belle soddisfazioni!
    Pensa che nell'agosto del 1994, assieme a Chele (utente del forum), mia moglie e un'amica abbiamo fatto un giro di 4.400km per l'Europa con la sua Alfa 33 1.3S!!! Tempi epici! In Cecoslovacchia ricordo 40°C e non c'era certo l'aria condizionata!!
    Ricordo che questa 33 toccava i 205 di tachimetro! In realtà la velocità massima rilevata all'epoca da 4R fu di 176km/h (con un 0-100 in 10"3, notevolissimo per l'epoca e per la categoria)... Il tachimetro era quindi moooolto preciso! :lol:
    :wink:
     
  2. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Quelli si che erano bei tempi!!! :D:D:D:D
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    E anche se entravi in una zona pedonale a 200 con 30.000Lire ci si cavava la paura.:sad::-s
    Non esistevano sospensioni di patente e il terrorismo psicologico di oggi.
     
  4. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Io, se non sbaglio, ricordo di un amico che aveva un'alfasud sulla quale
    aveva fatto montare il 1.3 (o il 1.5?) della 33...era una cosa possibile o
    all'epoca mi disse una caxxata megagalattica? Comunque fosse ricordo
    che con quel mezzo, all'esterno un vero catorcio!, ci si divertiva parecchio! :D :lol:
     
  5. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Entrambi boxer.. ci poteva stare.
     
  6. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Facisti bonu, ma nun ti scantari, ti scuso picchì oggi si marita me figghia...
    (traduzione: e fai bene ma non temere, ti perdono perchè oggii è il matrimonio di mia figlia...)

    Lasciando da parte il Padrino, vedo che il topic ha preso una direzione amarcord e mi sono venuti in mente un sacco di ricordi della 146 1.9 jtd di mio padre (il primo common rail dell'Alfa se non sbaglio , con 110 cv), con la quale mi sono divertito un sacco di volte con la scusa di andare a trovare mia nonna che abita in un paesino di montagna. Ricordo che inmezzo a quei tornanti stretti era uno spettacolo di guidabilità e coppia (almeno per me che avevo la Uno Fire 1.0 Hobby, quella con le sbarre sul tetto#-o). Mio padre non si spiegava tutto il mio improvviso attaccamento alla nonna:lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2009
  7. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    :lol:
    Anch'io andavo a trovare la nonna per poter prendere l'auto del babbo, era una Croma, pero' quella vera, non l'auttuale scatolone! :wink:
    Era un 2.5d (non turbo), comodissima e con una buona tenuta di strada, ma era ferma e, soprattutto, vibrava, faeva fumo e puzzava :D

    PS: Doc, è vero che sono un gentiluomo, pero' se dovesse passare tua cognata, avvertimi ;) :lol:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2009
  8. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    OK per la cognata no problem, anche se poi la devi sposare, eh! (considera il lato positivo però, che ci vedremmo a tutte le riunioni di famiglia e mio cuggino diventerebbe anche il tuo:mrgreen::mrgreen:)
     
  9. fumacanduma

    fumacanduma Collaudatore

    476
    26
    7 Marzo 2009
    Reputazione:
    303
    golf aziendale,ma se IO PUO'..
    :haha:haha

    siete i migliori....
    mi fate morire....
     
  10. Lucio68

    Lucio68 Amministratore Delegato BMW

    4.575
    158
    8 Luglio 2009
    Reputazione:
    19.170
    Bmw 320d e90 163cv step
    :haha Ok allora quando si mangiano i confetti? Sono invitato vero?:-k
     
  11. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Le 75 turbo sono delle vetture veramente particolari, raffinate nella meccanica quanto rozze nell'elettronica. Figurarsi che, invece di utilizzare una centralina unica per gestire accensione ed iniezione, ebbero la brillantissima idea di interfacciarne due diverse con tecnologie talmente moderne che quella di iniezione non avendo un'eprom non è riprogrammabile, mentre quella di accensione sì. Tutto in nome di contenere i costi perchè già al lancio erano disponibili sistemi di gestione ben più moderni.

    Ed è da questa brillante pensata che derivano gran parte degli arrosti sulle turbo di serie o, peggio ancora, elaborate...

    Ad ogni buon conto, a fronte di potenze dichiarate di 155 cv per le prime due serie e 165cv per la qv, all'atto pratico quella più cattiva è la turbo prima serie (o turbononna per i simpatizzanti del modello).

    Sembra, infatti, che per motivi di marketing alfa dichiarasse una potenza minore rispetto a quella effettiva del bialbero turbo al solo scopo di non superare le performance dichiarate per il modello V6, forte di un 2.5 litri busso da 156 cv.

    La successiva america è un po' più morbida e più lenta e, aumento di peso per i paraurti ad assorbimento a parte, l'altra imputata è una differente messa a punto del motore.

    La qv, sebbene dichiari 165cv, è la più godibile di tutte quanto a fluidità di guida e, meccanicamente parlando, introduce il nuovo sensore di misurazione temperatura aria che ha il pregio di aumentare i parametri a disposizione della paleolitica elettronica di gestione al fine di contenere fenomeni di detonazione dei quali il 1.8 litri bialbero turbo è cronicamente affetto.

    Capitolo a parte merita la Evoluzione, un coktail pronto corsa che è solo lontana parante della turbo, tanto da un punto di vista meccanico (basamento irrobustito, pistoni e bielle speciali -ed infatti la evo ha cilindrata lievemente inferiore alla turbo-, intercooler nuovo, cambio irrobustito) che telaistico (rinforzi nei punti critici, doppio collegamento della barra pahnard, fuselli ruota rinforzati, frizione a doppio disco, angoli regolabili), quindi i soli 155cv sono, in realtà, molto al di sotto delle potenzialità del mezzo: la stessa Alfa Romeo forniva, su richiesta, un kit Autodelta da 240cv e le modifiche erano essenzialmente elettroniche.

    Tale kit era talmente affidabile che era possibile ordinarlo come optional con conseguente variazione della potenza indicata in carta di circolazione.

    Tramite vie meno ufficiali era comunque possibile ottenere in affidabilità potenze attorno ai 280 cv...

    Scusate la divagazione, ma la 75 mi ispira...:wink:
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  12. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.383
    707
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    ovvero che si incendiavano??
     
  13. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    Ma certo, anzi pretendo che tu sia testimone dello sposo, magari insieme a Gio:mrgreen:
    Per gli altri, Monaco sarà sicuramente felice di pagare per tutti gli altri amici del Forum:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Novembre 2009
  14. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    No, non si incendiavano, ma la tendenza a battere in testa portava, soprattutto in caso di vetture elaborate da soggetti poco pratici (mappe anticipi fatte male) a inconvenienti gradevolissimi quali foratura del cielo dei pistoni, anche perchè, spesso e volentieri, il sensore di battito in testa non funzionava a dovere e/o veniva escluso.

    Se lasciata di serie o elaborata per bene, la turbo, in tutte le salse, è veramente appagante da guidare.
     
  15. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Sono la mamma di Monaco, la signora Grau.
    Mio figlio sta poco bene e il medico ha detto che deve osservare un lungo
    periodo di riposo.
    Vi prego di non disturbarlo.
    Per il sign Doc: ha chiamato suo cuggino, dice se lo puo' andare a recuperare
    perché in una curva è uscito fuori stada. Non ho capito bene cosa sia successo,
    so solo che sua cognata è rimasta incastrata tra il sedile del guidatore e i pedali
    ...ma non guidava lei...:-k
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Rep+ :wink:
     
  17. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Grande commento =D>
    Mio padre aveva la "turbononna"! L'acquistò nel 1986, dopo aver dato dentro l'esclusivissima Giulietta 2.0 turbodelta e la rivendette nel 1992 per passare alla 155 Q4. Era davvero piacevole da guidare (parlo in configurazione stock, perchè mio padre non ci fece nessuna elaborazione), la coppia massima mi pare fosse di circa 23kgm e veniva erogata a 2.300 giri/min, ma l'entrata del turbo era piuttosto progressiva, niente a che vedere con il micidiale "calcio nella schiena" inflitto dal Turbo Avio della Giulietta.
    La sua era color rosso (all'epoca la 1.8 turbo era disponibile nei soli colori rosso, nero, grigio e verde metallizzato) ed era riconoscibile rispetto al resto della gamma per i paraurti in tinta con la carrozzeria, per i passaruota allargati con relativi "codolini" di raccordo (poi mutuati dalla successiva 2.0 TS), per i cerchi in lega specifici e per lo scarico di dimensioni maggiorate (niente però a confronto con il "tromboncino" sputa fiamme della Turbodelta!).
    All'interno gli unici elementi di riconoscimento erano i sedili sportivi e il manometro della pressione di alimentazione complessiva (nel senso che partiva da 1bar e arrivava a 2,5bar indicati).
    Le prestazioni erano notevoli per l'epoca, specie in allungo. 4R (che mio padre conserva ancora) aveva rilevato:
    0-100 km/h in 7"7;
    0-1000m in 28"2;
    Vel.max: 214km/h
    I consumi erano invece del tutto paragonabili all'odierna 159 TBI :eek: (non vorrei sbagliarmi, ma a 130 stavamo sui 10, ma posso documetnarmi se interessa :mrgreen:... Ma a chi???? :lol:), anche se, ovviamente, pesava circa 400kg di meno (aveva anche però tanti cavallini di meno...), quindi non sono valori propriamente confrontabili!
    Disponeva di un differenziale meccanico autobloccante al 25% che tanto aiutava durante i sovrasterzi di potenza, che erano all'ordine del giorno!
    La tenuta di strada e l'agilità erano notevole, anche se il rollio era sensibile, mentre il cambio era terribile!!! Leveraggi lunghi e innesti contrastati e lenti!
    Però quanto vorrei, anche solo per qualche km, riguidarne una!!!!!!!!=P~
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52

    :haha:haha:haha

    C'è da dire che la mamma di Monaco è la migliore mamma del mondo!!!... Se fosse iscritta al forum avrebbe un miliardo di Rep+!! :D:D:D:D
     
  19. Donciak

    Donciak Direttore Corse

    1.693
    30
    18 Ottobre 2009
    Reputazione:
    497
    EX-Mazda Rx8.adesso 320d coupè
    tutte lodi al "passato" ;-)
     
  20. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Infatti, ahimè, un motivo c'è... ](*,)
     

Condividi questa Pagina