Alfa e BMW

Discussione in 'Auto Europee' iniziata da monacograu, 12 Novembre 2009.

  1. Niko71

    Niko71 Presidente Onorario BMW

    9.941
    1.072
    24 Febbraio 2009
    Reputazione:
    35.971.857
    Alfa Romeo Stelvio
    Ah si eh :dangerous:mrgreen::mrgreen::lol:
     
  2. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Quoto!
    Esempio di confronto tra 159 e E90 (fonte 4R di ottobre - quello che mi ha fatto comprare
    Gio :evil: :D):
    - alfa 159 2.0 JTDm progression: 29.351€
    - bmw e90 320D eletta: 36.601€
    Ci passa quasi il 20% di differenza, come a dire che sulle alfa non si paga l'IVA :wink:
     
  3. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    ...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2009
  4. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step

    Stavolta ti sbagli Lucio, perchè qui i veri clandestini e delinquenti sono proprio quelli che fanno scioperi selvaggi senza tenere conto delle persone che si trovano a migliaia di chilometri da casa, magari con neonati al seguito:evil:. Ieri sera infatti mia moglie si trovava a Fiumicino per tornare a Palermo e d'un tratto il suo volo Alialia è stato cancellato per sciopero e conseguente putiferio di gente che inveiva, neonati in lacrime e madri sperdute, polizia schierata in cordoni per evitare che linciassero il personale di terra](*,). Morale, per tornate a casa ha dovuto prendere un volo Windjet che è partito a mezzanotte #-o.
    Volare con Alitalia sta diventando un gioco in lotteria. Vorrei vedere se con la compagnia di bandiera tedesca o inglese succedono mai di queste cose.

    Scusate il mio sfogo
     
  5. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    C'è poco di cui scusarsi! Al limite dell'OT, ma per il resto veramente no!
    Avete letto ultimamente le notizie che dicono che Alitalia ha migliorato
    la puntualita'? Sapete perché? Vi faccio un esempio: prima il volo RM-Mi
    era dato a 1 ora e 5 minuti, ora a 1 ora e 15. Non sono diventati più efficienti,
    hanno solo cambiato i parametri di valutazione! :evil:
    Riguardo ieri, io mi sono salvato perché nella tratta RM-MI c'è un volo ogni 15
    minuti...chi si trovava nella situazione della moglie di Doc... :evil:
    Riscusate lo sfogo e l'OT! :(
     
  6. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52

    Sinceramente io ho smesso di volare in Alitalia da parecchio... ormai vado di Ryanair.. certo il servizio non è lo stesso.. ma tra quello che risparmio e i "pochi" ritardi (ritardi che cmq avvolte ci sono) sinceramente mi ritengo soddisfatto.. è il solito discorso economico.. spendo meno, ho meno, ma sono cmq contento visto che alla fine in 50min sono a Roma!!! (ma non ho i biscottini gratis :cry2 :cry2 !!! :D:D:D)
     
  7. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    P.S.... Venerdi vado a RM... speriamo niente ritardi visto che ho scritto che son pochi :D:D
     
  8. monacograu

    monacograu Presidente Onorario BMW

    5.587
    156
    17 Febbraio 2009
    Reputazione:
    26.692
    F30 /Vespa/StreetTriple
    Sulla tratta Fiumicino-Linate lo Stato ha dato il MONOPOLIO alla CAI! :evil:
    Ok, basta OT, scusate...
     
  9. Gio72

    Gio72 Presidente Onorario BMW

    28.985
    2.938
    3 Giugno 2008
    Reputazione:
    177.690.532
    G80 M3 Competition
    Certo, non ho mai pensato di paragonarla a Opel, Pegeout o Renault!:wink:
     
  10. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sto leggendo discorsi, giustissimi, che sento da venti anni.
    Ora dico: ma se questo è il sentire comune, passano gli anni, cambiano i forum, le situazioni reali e quant'altro.. e c'è sempre una bella fetta di appassionati che si aspetta un'Alfa in un certo modo, per quale caxxo di motivo nessuno a Torino ha le palle di mettere in produzione una macchina del genere?
    Si sono BRUCIATI con un sacco di modelli flop, per una volta perchè non provano a rifare un'Alfa RWD con doti dinamiche e motori al top?
    Posso capire se dovessero cambiare la ricetta di un modello di successo, come dice il proverbio chi cambia la via vecchia per la nuova sa ciò che perde ma non ciò che trova. Ma vendere meno della Brera o della Spider è impossibile anche per Aston Martin o Lotus, a questo punto male per male prova con una macchina del tutto diversa: VERAMENTE SPORTIVA, schema transaxle, motore 100% Alfa e non riconducibile a nessun modello del Gruppo. Tanto peggio di così!
    Se invece funzionasse dopo la coupè e la spider potrebbero fare la berlina e la station SPORTIVA, ne gioverebbe l'immagine di tutto il brand.
    Per me a Torino sono lobotomizzati.
     
  11. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho
    semplice: perchè ci vorrebbero investimenti di non poco conto ed hanno paura di non rientrare poi con le vendite.
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Perchè con la Brera ci sono rientrati?:mrgreen:
    In vita mia ho visto più Phantom Drophead o Maybach che Brera.
     
  13. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.427
    591
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    a Torino e ne ho le prove non sanno gestire niente che non sia generalista e sopra il segmento C (a mala pena pure quello sanno gestire) hanno la prosopopea di credersi i demiurghi dell'automobilismo>se un modello non vende è perché non è stato capito dal pubblico, non per scarsità di prodotto. Vivono alla giornata e non hanno lungimiranza.

    ah beh, il pianale premium per 159 e Brera non è costato nulla vero? #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2009
  14. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Il concetto è condivisibile, ovviamente, però una cosa del genere per il motore non la faranno mai.

    Per il semplice fatto che i motori di alfa li fa il gruppo fiat, e qualunque innovazione è economicamente giusto che sia sfruttabile sul maggior numero di modelli possibile.

    Per carità, potranno anche regolare i motori di Alfa per essere percepiti in maniera diversa rispetto a quelli di Lancia o Fiat, ma un motore a parte non lo faranno mai.

    L'alfa è un brand del gruppo fiat, tutto qua.
    Non ha vita propria, e se ce l'ha è molto limitata.

    Ed è un vero peccato: orami sono tutti brand, e la tecnologia è ovviamente la stessa per tutti.:sad:
     
  15. CICLOPE

    CICLOPE Presidente Onorario BMW

    9.857
    277
    19 Luglio 2007
    Reputazione:
    10.389
    exE93 330d& Mini ClubmanD Soho

    appunto già non ci sono rientrati con investimenti relativamente nella norme, figurarsi fare un'auto con soluzione del tutto innovative per il marchio e per il gruppo....
     
  16. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    [-X[-X non te lo chiudo l'OT!! :D:D:D:D

    Fatti la tratta Ciampino - Orio (come faccio io) sei un pò + lontano da Milano ma con quello che risparmi ne vale la pena!!!..

    Va beh.. adesso chiuso OT!!! :D
     
  17. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Boh, io faccio il farmacista. Però la McLaren se lo è fatto il motore in casa, non credo che prevedano di venderne qualche milione.
    Oppure in campo motociclistico se lo è fatto la MV Agusta: non credo che ne vendano a pacchi di dieci per volta.
     
  18. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    Stavolta mi tocca quotare Ciclope :D:D:D (mannaggia li pescetti!!):D:D:D

    Investire capitali in qualcosa di TOTALMENTE nuovo senza avere una base di appoggo, costa fior fior di capitali!!! E questo al portafogli fà male... (certo magari non quanto un auto che è un Flop)

    Vediamo però di inquadrare il termine "flop": per la Fiat/Alfa il flop è non vendere quanto desiderato.. Con la Brera sicuramente non hanno venduto 20.000.000.000.000 di modelli! Ma si sono ripagati dell'investimento!

    Quindi non è stata stà gran perdita (senza considereare che comunque gli investimenti fatti su un "qualcosa" rientrano nella lista delle spese e vengono inserite nelle "perdite di fine anno" quindi non tassati ma anzi!!)

    Quindi alla fine finche rimane un flop di questa portata interessa relativamente.. ma se mai dovesse essere un flop di tipo "gigante" a questo punto non si è disposti a tentare ( e siceramente gurdando il titolo Fiat che continua a salire... mi sà che comunque hanno ragione!!) ;)
     
  19. Deltone_grn

    Deltone_grn Direttore Corse

    2.441
    62
    1 Ottobre 2009
    Reputazione:
    1.250
    BMW E90 325i Attiva N52
    In questo hai ragione.. ma anche la Zonda farà si e no un centinaio di auto all'anno... però l'investimento è giustificato dall'esclusività del mezzo... un' Alfa non è un mezzo esclusivo come una ferrari!!! ;) E' una vettura di stampo "medio" e non è possibile ipotizzare investimenti assurdi (che poi alla fine cmq lo hanno fatto con l' 8C... gran bel mezzo =D>)
     
  20. DocAran

    DocAran Direttore Corse

    1.587
    54
    24 Gennaio 2009
    Reputazione:
    829
    BMW E90 320d 177 cv + Step
    Secondo me è proprio lì il punto. Se riescono a tirare fuori un mezzo come la 8C, che è quello che il popolo degli alfisti reclama come già detto da oltre 20 anni, perchè non trasferirne nei limiti del possibile, la tecnologia su auto medie, in modo da poter fare SERIAMENTE concorrenza a BMW e Mercedes. Sì il titolo FIAT per adesso va su, e spero continui a farlo, ma potrebbe farlo ancora di più se sfornassero modelli realmente competitivi anche in segmenti che non siano le utilitarie vestite a festa. Ovviamente sarebbe un mezzo salto nel vuoto, con costi sicuramente più alti rispetto a quelli di prendere una bella FIAT, cambiarne le sospensioni e la rombosità del motore, e stampare la carrozzeria tipo 8C deformed (tipo manga giapponese), ma realizzerebbero qualcosa che forse a lungo andare ripagherebbe maggiormente anche in termini di immagine del gruppo.
    Ma purtroppo, anche a quanto dichiarato da Fumacanduma prima, ormai i giochi sono fatti e mi sembra difficile che si torni indietro:sad:
     

Condividi questa Pagina