Prima di credere alle fandonie dei famigerati giornalisti specializzati (stendo un velo pietoso e non polemizzo per non andare in OT) valutate per quelle che sono le vostre percezioni e A MENTE LIBERA a prescindere che sullo stemma davanti ci sia un biscione o un elica. Guardate i secondi da 29 a 31 del filmato messo da "alfa nel cuore". Il primo appoggio dell'alfa non è male nel senso che l'anteriore non prende sotto e il posteriore segue bene. A essere un po' pistino, vedo un leggero ritardo dovuto ad uno scarso freno in compressione. Secondo me comunque sono imbarazzanti i successivi due appoggi del double lane change. Cacchio la cassa rimbalza per due volte sulla ruota prima di stabilizzarsi. E' sottosmorzata l'estensione, tutto aggravato dal peso all'anteriore che porta alla sovraelongazione. Secondi da 49 a 51: passaggio bmw nella stessa manovra. La macchina è molto più incisiva, trova subito l'appoggio e scaricando velocemnete le forze a terra è in grado compiere prima la manovra. Guardate come non rimbalza sulle sospensioni e di conseguenza sia molto più veloce nel transitorio. E quindi come sia precisa in inserimento... Questa "aggressività" si paga nell'ultimo riallineamento in cui il driver anticipa (penso) la manovra per evitare al posteriore di prendere la via di fuga. Avere una inquadratura dall'interno avrebbe permesso di evidenziare il comportamento più "affaticato" del guidatore, ma questa è una mia supposizione. Senza fidarmi ciecamente di giudizi di altri io la vedo così: ovvero che la 159 barconeggia di più rispetto alla e90. Che sia un barcone di per se lo escludo, anche se talvolta sul 2.4 jtd ammetto di averlo pensato (a sensazione, senza dati oggettivi ancor di più che sul 3.2 jts) Di sicuro diverso sarebbe stato se ci fosse stata la versione TI, più frenata, bassa, con cerchi grossi (e maggior rigidezza) e impronta a terra ancora maggiore (non ricordo, ma dovrebbe essere 245). Però un bmwista potrebbe ribattere che la 3er potrebbe upgradare a assetto Msport (o performance) e non se ne esce più..... buonanottesia agli alfisti che ai bmwisti (ma per carità non agli audisti)
Notte ragassi! Domani mi aspettano 700km a bordo della doppia elica sovra-sotto sterzante, che sbanda sul bagnato, che non vibra non puzza e non fa un fumo ma non va un caxxo (:wink: citazione ), che pesa uno sproposito che si imbarca in curva, ma che mi piace cosi' tanto!
Gneeeeeeeeeeee... - "Si?" - "Salve signora Grau... sono Deltone... può scendere Monaco a giocare con noi?" - "Mi spiace Deltone ma Monaco ieri non si è pulito bene le gomme prima di parcheggiare e oggi è in castigo!!" - "Ma signora non si preoccupi... andiamo solo a bruciare qualche Audi sul vialone.. le prometto che lo tengo d'occhio io!" - "Mhhh .. va bene... però mi raccomndo non fate troppi tondi sull'asfalto che ogni volta che torna è tutto eccitato e non dorme più!" - "Non si preoccupi signora... " Monaco.... di crescere.... DIO ME NE SCAMPI!!!!!!!
Senti, hai ragione sono andato fuori tema (che Monacograu mi perdoni).....in questa discussione diamo contro solo agli alfisti. Contro gli audisti c'è già un altra (o forse più d'una) discussione....
a me piace l'audi A5 :-D era la mia prima scelta all'inizio.. poi motivi vari (fondi dopratutto) ho "ripiegato",..alla faccia del ripiegare ahahaha
Sai che do le rep solo agli OT, ma te l'ho data troppo di recente e, quindi, non fare l'ingorda, e aspetta!
Sono perfettamente d'accordo! Ottima disamina! Aggiungo peraltro che la 159 evidenzia un rollio un tantino esagerato e un sottosterzo più accentuato. Ma, come dici, è soprattutto la maggior lentezza nel transitorio rispetto al 320d che impressiona! Peraltro, con riferimento al commento di "Alfa nel Cuore" (di cui apprezzo la schietta e strenua difesa del Biscione in questo covo di malati di Bmw!), sono andato a rileggermi la prova di Auto 08/2009 della 159 TBI e vorrei sottolinerare i seguenti aspetti: - la famosa cura dimagrante di un centinaio di kg è forse stata più "annunciata" che concreta: a fronte di un peso di dichiarato sotto i 1.500kg, alla pesa la vettura in prova ha segnato 1.630kg.. E il tester l'ha evidenziato per bene. - i consumi sono, imho, imbarazzanti da quanto sono elevati. Il voto in pagella è 7,5 (direi d'incoraggiamento...), in quanto i miglioramenti rispetto al vecchio 2.2 jts sono evidenti... E vorrei vedere! Non vorrei dire una vaccata, ma ricordo che 4R rilevò 7,7km/l a 140km/h per il vecchio (ma parliamo solo di qualche anno fa..) propulsore da 185cv... La 1.750 TBI fa poco più di 9 a 130 in autostrada!! - le prestazioni si commentano da sole... Alfa nel Cuore dice che Automobilismo ha rilevato 7"77 sullo 0-100 e non ho dubbi in merito. Ciò però non toglie che le altre due riviste più note del settore abbiano rilevato prestazioni piuttosto mediocri e oggettivamente peggiori del dichiarato. Inoltre, mi paicerebbe sapere quali siano i consumi rilevati da Automobilismo, perchè secondo me è questa la voce in cui il nuovo motore risulta più lacunoso. No, ragazzi, imho, da vecchio alfista convinto, oggi come oggi, tra una serie 3 e un'Alfa 159 non c'è storia nè come handling, nè come motoristica. La linea della 159 è invece, a mio avviso, molto bella e aggressiva. :wink:
Beh Gio ne sono pienamente convinto, anche in virtu' del fatto che da nuove a parita' di allestimenti c'e' ancora una forbice di prezzo sensibile, ovvio pero' che con quello che te la fan pagare pure l'Alfa potrebbe e dovrebbe offrire qualcosa in piu'. Da qui a paragonarla ad auto diciamo un po' piu' generaliste tipo Opel, Peugeot o Renault pero' ce ne passa :wink:.