Alfa 164 vs 5er E34

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da PaoLo_Ct, 15 Ottobre 2009.

  1. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    E' un Alfa con i controcazzi......=D>

    Vediamo perchè più di 3/4 euro massimo non vorrei spenderci....

    Naturalmente la userei soltanto il week end...:cool:
     
  2. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    ma non ne spenderai sicuramente di più, per un esemplare perfetto...:wink:

    eccone una bellissima prima serie:

    http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=164947623
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Dicembre 2009
  3. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Ottima idea, ma metti molta attenzione nella scelta dell'esemplare: il 2.0 t.s. usato era spesso al primo posto nei desideri dei neopatentati dal traverso facile negli anni '90, quindi trasmissione e differenziale possono nascondere magagne.

    Il motore è virtualmente indistruttibile se correttamente mantenuto: può avere molta sete d'olio, ma non significa che sia alla frutta. Controlla molto, molto bene l'impianto elettrico e l'accensione: causa "elevatissima" qualità del distributore e dei cavi non è raro trovare t.s. che vanno a 4 candele...

    Altro punto debole è l'attuatore del variatore di fase: per vedere se funziono stacca lo spinotto al minimo e, se la senti girare irregolare, trovato il colpevole!

    Impianto frenante: verifica a fondo. Una frenata "spugnosa" non significa necessariamente che sia andato: nel 90% dei casi il ripartitore di frenata fa le bizze o l'olio è da cambiare. Si risolve anche quello seppure, in certi casi, nemmeno troppo rari, le pinze dietro devono finire nel cassonetto o sotto revisione approfondita -soprattutto la dx che è cotta dalla linea di scarico-.

    Albero di trasmissione: può vibrare. Quasi sicuramente perchè lo hanno rimontato male, senza segnare i bulloni, per sostituire il cuscinetto centrale -se fischia è da cambiare pure lui- oppure -raro ma tutt'altro che impossibile- possono essere andati i supporti del cambio che mettono tutto fuori squadra.

    Niente di preoccupante, sono macchine che hanno almeno 18 anni quindi le grane vanno messe in conto. Per cui ti dico: se 3/4 mila è il budget omnicomprensivo (acquisto e rimessa in strada) lascia perdere: non ci rientri.

    Ultima osservazione: le asn saranno anche belle, avranno pure i bellissimi cerchi finti scomponibili con tutti i dadini a vista, ma 1) non sono ancora ASIzzabili, con le agevolazioni del caso 2) plastiche e rivestimenti hanno una qualità molto fiat, nemmeno lontani parenti di quelli della prima serie -i bellissimi recaro si rovinano a guardarli e la stoffa di ricambio è introvabile-.

    In ogni caso evita come la peste il "climasystem" digitale: è un aftermarket della casa, sembra un automatico ma non lo è e, soprattutto, non funziona un accidenti. Però i led verdi sono molto scenografici!:mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. PaoLo_Ct

    PaoLo_Ct Presidente Onorario BMW

    5.728
    177
    15 Aprile 2008
    Reputazione:
    40.305
    .
    Grazie e complimenti per la tua eccellente preparazione in merito.....=D> :wink:
     
  5. 325Ci

    325Ci Amministratore Delegato BMW

    2.952
    223
    3 Febbraio 2009
    Reputazione:
    14.091
    bmw e46 325 ci cabrio
    Da controllare molto a fondo.

    Sebbene si presenti bene a prima vista, molto probabilmente ha subito più di un urto all'anteriore: il paraurti, infatti, non solo è tenuto su da 4 viti (2 per lato), ma non è nemmeno il suo: è quello della td e lo si distingue per la presa d'aria a destra, vicino alla ruota, destinata al radiatore dell'olio se non vado errato. E se han cambiato il paraurti, la botta tanto leggera non deve essere stata, quindi occhio alla traversa che ospita la chiusura del cofano: se non riporta adesivi -che non erano inclusi nel ricambio grezzo e costavano anche abbastanza perchè veniva via tutto il set- è stata cambiata anch'essa ed è sintomo di danno importante.

    Per il resto non vedo tragedie macroscopiche: gli interni sembrano i suoi -il vellutino a lisca resiste molto bene agli anni- e le più comuni modifiche, per aggiornare esteticamente alle serie successive -fari rossi et similia- non ci sono.

    In ogni caso il prezzo mi pare un po' alto, considerando che l'anteriore va comunque rivisto.
     
    A 1 persona piace questo elemento.

Condividi questa Pagina