mi sono sempre chiesto perchè sulla 156 non fù mai montato il 2.0 tb....credo che ne avrebbero vendute parecchie.
penso a difficoltà oggettive. oltre al fatto che sarebbe durato poco: è stato tolto poi di produzione per problemi con le normative antinquinamento
in ripresa la 164 sta davanti, in accelerazione sono identiche, cambia la vmax, curioso però considerando la migliore aerodinamica della 164. comunque sia, onore al merito per la 164!
io l ho avuta...bordeax...con impianto a gas,la usavo per andare a lavorare...andava una cifra ma mangiava una cifra di olio...e tutto sommato pochi km...
infatti, ricordavo male....penso dipenda dalla rapportatura. Del resto il V8 BMW era più potente. La 164 stava davanti in ripresa, penso un po' per i rapporti più corti, un po' per i 200kg in meno. Rimarchevole il dato di consumo della vision, 3.2 e automatica. La bmw è nettamente più silenziosa, mentre la 164 è la migliore nel confort, grazie alle sospensioni intelligenti.
non sapevo dell'esistenza di un 3000cc a 8 cilindri bmw. su quali auto è stato montato apparte la e34?
Il Busso spingeva forte, ma considerando i 100kg in +, il 6cilindri BMW era superiore visto che in accellerazione e ripresa siamo sul filo dei centesimi! Certo che è un peccato per l'Alfa quel periodo dei motori Holden....sicuramente ora con l'avvento dei T Jet, Alfa può dire la sua!:wink:
Personalmente l'Alfa 164 e' una delle piu' brutte Alfa Romeo mai realizzate. Era inguardabile all'inizio e adesso da vecchia lo e' ancora di piu' IMHO. Ricordo che all'epoca l'ha presa un mio collega. Mi pare fosse un 2.0 benzina, altro non so. Ricordo che si lamentava sul consumo dell'olio.
Io in questo caso per valore affettivo sono dalla parte della 164, quando ero piccolo mio padre ne aveva una,rosso alfa, la versione turbo 4 cilindri, praticamente il motore del deltone turbo con una gestione elettronica diversa che le donava 175 cavalli. A parte la potenza che in se non era vertiginosa aveva una spinta degna di nota grazie alla turbina,come tutti i turbo dell'epoca aveva un grande turbo-lag, ma quando entrava la turbina si faceva sentire. Aveva perfino l'overboost di serie.
Grazie Michele per la prova scansionata!:wink:io sceglierei senza alcun dubbio il 3000 V8 Bmw!peccato siano come mosche bianche da trovare ormai!
Per fortuna nel gruppo Fiat hanno tirato fuori di nuovo un bel Turbo con i controcaxxi che è il 1.750....magari nn avrà il "sexappeal" dei vecchi V6 Turbo, ma la strada è assolutamente quella giusta!:wink: Mi dispiace che nn sono salito mai su una 164 V6Turbo....
ma figurati, patrick!:wink: in effetti dai dati rilevati si capisce come la e34, nonostante una aerodinamica meno spinta, assorbiva meno potenza per avanzare della 164, il che testimonia l'elevata efficenza della trasmissione BMW. Ragazzi, che auto! hai visto che diffrenza tra gli interni delle due? non c'è paragone, suvvia!:wink:
è stato introdotto su E32 ed E34 nel 92 mi pare, o attorno a quell'anno, e prendeva il posto di 730i 6L 188cv, mentre il 740i prendeva il posto del 735i 6L 218cv (o 211) su E34 ha preso il posto diel 535i 6L assieme al 540i. è il motore più inutile della storia: consumi del 540i con prestazioni del 535i 6L