Ora mi sono iscritto. Ciao P.S.Come volevi non ti ho quotato :wink: P.P.S.Seriamente,è meglio che la smettiamo entrambi di andare OT nella discussione.Abbiamo i PVT x chiarirci.
A me tra E90 e 159 mi piace molto di più la seconda, sarà anche poco originale (chi l'ha scritto che le auto debbano per forza essere originali?) Il posteriore della E90 mi ha dato anche a me la sensazione dejavue quando lo vidi... all'inizio non mi piaceva propio propio per quella sensazione penso... Ora una mia riflessione personale... si accusa l'Alfa di essere stata poco originale con il progetto 159, quando fino all'avvento di Bangle la stessa BMW lo era poco, basta guardare le ultime serie 3...
QUoto.Molto spesso per essere originali si perde identità e si creano obrobri. In alfa hanno fatto bene a mantenere quel retro: è molto bello,e poco importa che sia un semplice restyling.......squadra vincente non si cambia,e la 156 è stata un bel successo.
Se essere poco originali significa E46, e essere originali significa E90, W l'essere poco originale! Quello che conta, in una macchina come in una donna, è il fascino, e alcuni originali scarabocchi non sanno neppure cosa sia...
roger dato ke c stai smetti anke d quotare me... cmq x me la cosa esaltante d questa 159 è il muso...troppo cattivo... geniale l'idea dei fari nn carenati...anke se ne risente l'aerodinamca.. dietro è la naturale evoluzione d un modello riuscito..
Apparte l'ironia iniziale che più che una risposta meritebbe la bella vista del mio bel ditino.... ma vabbè, facciamo finta di niente e passiamo oltre Ma dico, sai leggere? che caxxo c'entra tutto quello che hai detto con la mia considerazione?????? Mi sembrate un pò troppo suscettibili sull'argomento alfa..... Per me dire "E con la Q4 è quasi una trazione integrale" è una cazzata immane e una presa per il culo! E te lo dice uno che è sceso da un 330xd (62% post - 38% ant) e salito su 330cd. Sono due cose diverse punto e stop! E non serve la tecnica, basta che ci metti su il culo e le provi! Non condividi, pace e amen, non mi interessa! (Poi, che la trazione integrale sia un ottima soluzione, è un altro discorso)
Opssss...presumi bene, sorry per l'errore ma sono le 20 passate e sono ancora al lavoro.....cotto a dovere...... Vorrei (s)correggerlo, ma lo lascio, sicuramente qualche simpaticone alfettaro la userà per farsi 4 risate e dirmi che non capisco un caxxo
e che cacchio dire che un posteriore è come l'integrale è più che una presa per il culo ragass... sempre se fatta intenzionalmente che i fari della E90 fossero similissimi a quelli della primera cacchio non lo sapevo... cmq a me l'alfetta piace! peccato che non l'hanno fatta posteriore, vuoi per la sicurezza, vuoi per quello che vogliono loro però a me tornare ai fasti delle vecchie alfa sarebbe stato bellissimo
Prima di tutto ti chiedo scusa per l'esordio dell'altro post nel quale mi ero fatto prendere un po' la mano. Il tuo discorso non è assolutamente sbagliato, però le differenze che si sentono molto spesso rispettano quello che già conoscendo la meccanica ci si aspetta. La trazione integrale impiegata sulla 330 xd utilizza un differenziale centrale a controllo elettronico per la ripartizione tra i due assi, mentre la nuova trazione Q4 (dico nuova per distinguerla da quella che era stata usata sulla 155) ha un Torsen centrale, un differenziale quindi esclusivamente meccanico, che è più sensibile e veloce a compiere il suo lavoro, per questo la risposta che si sente è diversa. Le parole usate, "quasi una trazione posteriore", da questo punto di vista perciò non sono del tutto fuori luogo come invece dici nel primo tuo post che ho quotato e anche da quest'ultimo. Quello che voglio dire non è influenzato dal fatto che uno venga usato da Alfa e l'altro da BMW, non so come giudicate solitamente gli Alfisti, ma io ritengo di non avere le fette di salame davanti agli occhi e riconosco quando altri fanno auto valide. Per esempio ho sempre apprezzato il marchio BMW, ho partecipato a prove in pista con queste e se non pensassi questo non verrei qui a lurkare ogni tanto. :wink: Queste mie considerazioni hanno trovato conferma anche all'interno dello stesso marchio, Audi, durante un corso di guida che ho avuto il piacere di frequentare a Sestriere. Guidando la TT e la nuova A4 si sente la differente risposta che offrono i due tipi differenziale che usano anche se su entrambe si usa il nome "Quattro" solo la seconda ha il Torsen, mentre la TT monta un Haldex, meno omogeneo e veloce nei trasferimenti.
ho speso 2 anni fantastici sul 330xd (38%+62%), lo stesso che aveva l'amico Vegeta330. Se da un lato è vero che OGNI volta che ho beccato la neve più pesante (comunque ero in pianura) non mi sono trovato MAI nei guai devo altresì dire le seguenti cose per onestà intelletuale e cioè: 1) c'era comunque da fare poco i "manici del fondo innevato": nelle situazioni di emergenza (frenate improvvise, cambi di traiettoria, ghiaccio, etc) erano c.azzi comunque nel senso che la vettura, benchè sostanzialmente sicura, tendeva a scomporsi o meglio si "sentiva" che l'aderenza era al limite, nonostante avessi le termiche. Ammetto di essere ultrasensibile (specie quando qualche troia ti guida ad un metro dal culo su fondo ghiacciato in colonna ) però non dimenticherò mai quell'Allroad che, il primo weekend di marzo 2004 mentre tornavo di sabato notte da terme euganee a Padova con fondo superinnevato, mi ha SVERNICIATO (andavo a 90kmh, quello almeno a 140). Devo altresì dire che, a parte il suddetto, ero l'unico a fare sorpassi perchè invogliato a fare ciò dalla TI. 2) se si entra nell'ordine di idee che, con la neve, sono cazzi COMUNQUE (voglio dire, se stai in pianura, non vai a sciare, non fai montagna d'inverno e quindi ci caschi in mezzo quando TUTTI ci cascano in mezzo, senza andartela a cercare) tanto vale scancherare un pò di più con la TP (che comunque con le termiche e gli snowsocks si difende parecchio bene) e godersi la sua sportività TUTTI gli altri giorni dell'anno senza sacrificare troppo la sportività girando su una TI anche quando ci sono 35 gradi come questi giorni. 3) Alcune persone in questo forum sanno che io nutro una genuina simpatia campanilistica per Alfa Romeo. Twin Spark può confermare. Quanto sto per dire pertanto non è un appunto, ma un dato di fatto: se nei comunicati Alfa e nelle prove su strada di giornali come 4ruote ed altre testate si legge "la 159 3,2JTS Q4 grazie alla ripartizione 40%+60% ed al torsen si avvicina ad una TP" mi spiace ma io NON ci leggo quanto c'è scritto, bensì per scelte aziendali e di budget ben precise non vogliamo/possiamo più produrre auto a TP però questo sistema di trazione Q4 è comunque qualcosa di sostanzialmente diverso dalla TA che ai puristi Alfa non è MAI andata giù. Scusate la sincerità
Scuse accettate, capita di infervorarsi :wink: Io, ripeto, non dico che la Q4 alfa sia una soluzione scadente, sarà anche una soluzione super valida (dico sarà perchè solitamente aspetto di vederle su strada, i dati e le promesse su carta per me contano fino ad un certo punto. Discorso che vale per tutte le case, BMW compresa), però non possono dire che "è quasi una TP". Hanno fatto una grande trazione integrale, la esaltino per quello che è, una TI, non la si deve esaltare ed accostare a ciò che non è. Anche io col BMW sentivo che dietro spingeva di più (e infatti ci si riusciva anche a fare qualche piacevole traverso), ma non c'entra assolutamente niente con una TP pura, siamo lontani anni luce (ed è giusto che sia così, hanno scopi diversi). Ripeto, io queste tipo di affermazioni non le condivido. Hai fatto una TI, pensi di aver fatto un buon prodotto, lo esalti per quello che effettivamente è, non lo spacci come "quasi di qualcosa". Non so se mi sono spiegato (un pò contorta la frase.... )
Non posso far altro che quotare. La trazione posteriore costerà di più, ma vuoi mettere quanta sportività aggiunge e quanti appassionati richiamerebbe sotto le ali dell'alfa. Mah... speriamo che ai vertici se ne rendano conto. P.s Leggevo sul giornale prima, che MOntezemolo ha confermato una perdita per l'anno 2004 di 800k euri (fossero pochi) ma prevede un rialzo nel 2005 per arrivare al pari nel 2006. Come? Nuovi modelli e prezzi ridotti :) Speriamo bene, a me dispiacerebbe perdere lo stile italiano nel settore auto, anche xke se fallisce la fiat viene una crisi che più nera non si può
io penso ke un integrale fatta bene nn abbia nulla da invidiare a una tp.. vedi deltone, lancer, impreza...ecc... perderai in velocità d punta ma nel misto garantisce una trazione unica e una grande sicurezza e è proprio nel misto ke si apprezza un auto... e poi sn davvero in poki ad avere in pugno una tp...e a fare traversi in scioltezza..diciamo un 1%
non è vero Twin, la pensavo anche io cosi, ma non è poi cosi difficile governare una TP, mica è un serial killer basta prenderci un po la mano (e il piede ) e stop...
Sono cose diverse Twin, c'è del buono e del meno buono in tutte le soluzioni tecniche. Anche nella TA, che a me personalmente piace molto se è ben fatta.