Alfa 159 nuove foto

Discussione in 'Parliamo di altre auto' iniziata da mikharley, 13 Giugno 2005.

  1. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Quella bianca ha un assetto scandaloso!!! :exclaim:
     
  2. FaGiO

    FaGiO Direttore Corse

    2.234
    30
    2 Settembre 2003
    Reputazione:
    498.554
    Fiat 5oo Lounge 1.3 Mjet
    Ho scritto che è peggio di una E90 base coi tombini da 16"... :lol: :lol: :lol:
     
  3. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    :mrgreen: Bè la E90 base coi 16'' nn ha un bell'assetto quello è sicuro, ma questo della 159 è ancora peggio!!!!! :exclaim:
    Mma....
     
  4. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    + ke x un 50enne va bene a un 90enne...roger..
     
  5. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    159 3,2: 260cv e 240kmh????? ipotizzo qualche problema aerodinamico :rolleyes:
     
  6. mikharley

    mikharley Collaudatore

    429
    2
    14 Novembre 2004
    Reputazione:
    14
    BMW 330CI
    Come va
    Dunque, per parlare di 159 bisogna mettere da parte la 156. Sì, lo stile è molto simile, ma le proporzioni sono completamente diverse. 159 è una vettura di maggiori dimensioni, sotto ogni punto di vista, e questo si riflette sulla qualità della vita a bordo. C’è molto più spazio per le gambe, ma anche per le spalle ed il tetto lascia un po’ più d’aria rispetto alla più angusta progenitrice.

    La posizione di guida è eccellente. Volante e pedaliera sono perfettamente allineate e la bella plancia in puro stile “Alfa old-style” è ben realizzata da un punto di vista ergonomico. Gli assemblaggi, punto dolente di alcune produzioni italiane del passato, sono davvero ben fatti e mettono in relazione tra loro le diverse aree della plancia che sono costruite utilizzando rivestimenti plastici di ottima qualità. Il calore che si respira all’interno dell’abitacolo di 159, sarà anche per via della plancia rivolta verso il guidatore, è a nostro parere un riferimento per la categoria e distanzia di “anni luce” il freddo minimalismo sfoggiato dall’ultima generazione della pur eccellente BMW Serie 3.

    Stanno comodi anche i passeggeri dei sedili posteriori: chiaro, non abbiamo a che fare con una limousine, ma lo spazio per le gambe è abbondante così come è di ottimo livello la quantità d’aria che separa le teste dei tre ospiti dal lunotto piuttosto spiovente.

    Regolati il sedile elettrico ed il volante – ottima l’escursione del piantone – diamo vita al cinque cilindri Multijet da 150 CV che pulsa pochi centimetri più avanti delle nostre gambe. Il suo suono è estremamente composto, ma la risposta ai comandi impartiti dal pedale del gas è immediata. Difficile, veramente difficile trovare un diesel così armonioso e lineare nella distribuzione della potenza, che è soffice e lineare, anche al di sotto dei 2.000 giri, ma allo stesso tempo corposa ed in grado di assicurare prestazioni estremamente sportive.

    E’ un motore che conosciamo molto bene e che ben si sposa alle caratteristiche della 159, che sembra quasi sovradimensionata rispetto alla pur elevata potenza di questo cuore italiano. La tenuta di strada è davvero elevatissima e non c’è verso di mettere in crisi l’assetto, a meno che non la si voglia provocare davvero. E non parliamo di marachelle ma di veri e propri “assalti” al pedale del freno ed al volante, che durano il tempo di un batter di ciglia vista la prontezza del controllo della stabilità VDC.

    Rispetto alla 156, che poniamo sullo stesso piano quanto a sportività, abbiamo riscontrato una maggiore disponibilità delle sospensioni all’assorbimento delle asperità tanto che su questa 159 staranno comodi anche gli amanti delle francesi.
    A cambiare, e di molto, rispetto alla progenitrice è anche lo sterzo che è più diretto, meno “schiavo” della coppia motrice scaricata sulle ruote anteriori ed in grado di assicurare raggi di sterzo – finalmente! – estremamente ridotti.

    Abbandonata al coffee break la 1.9 Multijet optiamo per la velocissima versione 3.2 da 260 CV a trazione integrale. Iniziamo subito col dire che rispetto al “Busso” in dotazione alle GTA, questo motore è leggermente più potente ma anche decisamente più educato e meno personale. Chi avrà occasione di provarlo, si renderà subito conto della maggior linearità di questo V6 rispetto al mito della precedente generazione: a nostro parere è un bel vantaggio, perché siamo a bordo di una vettura di lusso e non di una sportiva. Per la GTA, c’è tempo.

    La spinta, in ogni caso, c’è: si sente sulla schiena e si vede sul tachimetro e vi assicuriamo che la trazione integrale Q4 ha il suo bel da fare per tenere a bada questo furetto che scalpita in uscita di curva richiedendo il passaggio di notevoli dosi di coppia tra le ruote anteriori e posteriori. Difficile vedere la spia del controllo della trazione in funzione…a meno che non si abbia a che fare con partenze a razzo o terreni scivolosi.

    Un ottimo prodotto, insomma, che darà del gran filo da torcere alle rivali. Infomotori.com la incorona come Regina della categoria e siamo sicuri che anche voi, dopo averla provata, condividerete il nostro pensiero.

    Quanto costa 159?
    Viste e considerate le potenzialità del prodotto, il listino sembra davvero interessante: per portare tra le mura del proprio garage 159, infatti, sono sufficienti 28.000 euro per le versioni d’accesso alla gamma mentre per la velocissima 3.2 V6 Q4, in allestimento full-optional, l'assegno da staccare si aggira attorno ai 40.000 euro.
    In italia sarà commercializzata dal 23 settembre con i cambi manuali a sei rapporti e garanzia triennale comprendente la manutenzione per i primi 120.000 km, olio e filtri compresi!

    Due chicche: una riguarda gli amanti del confort totale e la disponibilità dei cambi automatici a sei rapporti, che avrà inizio nel corso del 2006, e l’altra interesserà chi è alla ricerca di spazio e confort dato che i vertici Alfa Romeo hanno assicurato che la versione SW di 159 arriverà in settembre a Francoforte e sarà disponibile in concessionaria entro la fine dell’anno.

    Concludiamo il nostro test drive rendendo noti alcuni numeri di questo progetto che ci sembrano piuttosto significativi: 900 sono i milioni di euro investiti, 300 i progettisti impegnati nella definizione di ogni dettaglio ed appena 50 sono i mesi richiesti dal momento della delibera della vettura da parte del CDA.

    INFOMOTORI
     
  7. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    non voglio far polemica, ma se il 330xi con 231cv fa i 247kmh come fa la 159 3,2 260cv Q4 a fare solo i 240???? :rolleyes:
     
  8. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    magari li prende in 12 secondi :mrgreen:
     
  9. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    159 3.2 q4 1740kg!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
    come la M5 e molto + della 545i...
     
  10. Vegeta330

    Vegeta330 Presidente Onorario BMW

    10.286
    216
    13 Luglio 2004
    Reputazione:
    3.472.266
    BMW 220d MSport
    Sarà perchè BMW fa i motori con i controca**i, inoltre, ma alcuni non lo capiscono :rolleyes: , con i Cv scritti su carta N-O-N S-I V-A D-A N-E-S-S-U-N-A P-A-R-T-E! :cool:
    E aggiungo, il motore da solo, non basta [-X [-X [-X
     
  11. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    il peso, guardate il peso!!!!!!!!!!
     
  12. Melo

    Melo Amministratore Delegato BMW

    4.107
    475
    18 Luglio 2004
    Reputazione:
    156.451
    uhm
    è fatta di piombo? :lol:

    cmq molto bella, stupenda davvero...
     
  13. Twin Spark

    Twin Spark Amministratore Delegato BMW

    3.417
    132
    12 Dicembre 2004
    Reputazione:
    1.522.784
    Alfa Romeo Giulia, GTV 3.0 V6 24V
    x la rigidità torsionale e x le 5 stelle nel crash test...
    però pesa troppo...
     
  14. adnew

    adnew Secondo Pilota

    861
    95
    2 Gennaio 2005
    PV
    Reputazione:
    3.299.494
    Coreana con la N
    Esteticamente mi piace molto e anche dentro sembra ben fatta. Aspetto di vederla dal vivo.

    A quando la presentazione?
     
  15. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    Bello avere kissà quanta rigidità torzionale e avere 1600kg di ferro!!!

    Anche la nuova Serie 3 ha un'elevata rigidità torzionale, nn molto meno della 159, ma sembra se nn erro aver superato test anche in America nell'impatto posteriore a velocità sostenute e avrà 5stelle nel crash test Euroncap!!!!

    A parte il 3.2 ke cammina meno del 325i, il 1.9Multijet confrontato con il 320d è imbarazzante!!!! Adesso ho capito xchè si vuole spingere a confrontare il 2.0d BMW con il 2.4Multijet Alfa; in effetti le prestazioni sono molto simili......
    Ke delusione.... :rolleyes:
     
  16. mikharley

    mikharley Collaudatore

    429
    2
    14 Novembre 2004
    Reputazione:
    14
    BMW 330CI
    PESA TROPPO
    Alfa 159 3.2 q4 1740kg 260cv
    Bmw 330i 1450 Kg 258 CV
    BMW M5 1755 Kg 507 CV
    BMW 545i 1635 Kg 333 CV



    [​IMG]
    [​IMG]
     
  17. Luca318

    Luca318 Presidente Onorario BMW

    16.574
    116
    20 Novembre 2003
    Reputazione:
    12.692
    ///M3 E36 Individual
    il peso della 330xi ce l'hai?

    andrebbe paragonata con quella visto che è 4 ruote motirci
     
  18. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    :wink:
     
  19. Supernova

    Supernova Secondo Pilota

    781
    2
    28 Gennaio 2004
    Reputazione:
    8.672
    Con la la mia Z4 2.5 viaggio tale e quale alla 3.2....pur pagando 68 cv d differenza! :lol:
     
  20. DESHI BASARA

    DESHI BASARA Presidente Onorario BMW

    19.690
    1.284
    10 Giugno 2004
    Reputazione:
    13.172.876
    MB B200CDI
    :wink:
     

Condividi questa Pagina