ho acquistato un alfa 156 1.9 jtd 116cv del 2003 con l'esterno della prima serie e l'interno della versione giugiaro...cosa ne pensate della 156 in generale?come piacere di guida siamo quasi a livello di una serie 3?è vero che la 156 e una TA e la serie 3 un TP,però ho letto sulla 156 che ha delle sospensioni abbastanza raffinate,se no mi sbaglio le anteriori a quadrilatero e posteriori mcpherson che permetto di ridurre il sottosterzo caratteristico delle TA...nelle curve come si comporta?da del filo da torcere alle solite golf e audi a3? grazie :)
Ho avuto 2 156, una prima serie berlina 2.4JTD presa nuova e data via dopo 3 anni con 140mila Km, ed una terza serie (quella ristilizzata da Giugiaro) sportwagon 1.9JTDm 150cv presa in renting e data indietro dopo 2 anni con 120mila Km. Che dire, ottima auto secondo me, buonissimo handlig, anche se la duequattro soffriva di un sottosterzo cronico per via del peso eccessivo all'anteriore. La 1.9 invece era molto piu' neutra e divertente da guidare, gran bel motore (euro3 quindi niente dpf ) con un ottimo allungo e consumi non eccessivi anche se non ai livelli di Bmw. Secondo il mio modestissimo parere paga comunque qualcosina in termini di divertimento ed efficacia rispetto ad una e46, ma resta la miglio TA da me guidata, molto superiore (sempre imho) rispetto alle varie Golf e compagnia bella avute spesso a noleggio. Il motore che monta quella da te acquistata invece l'ho avuto su una 147 (mi e' rimasta nel cuore), la feci rimappare ed andava come una fucilata, data via dopo 2 anni con 110mila Km ad un amico che ora l'ha portata a quota 200mila senza problemi. L'unico inconveniente sulle tre auto e' stata la turbina saltata sulla 2.4, per il resto tante soddisfazioni. Ottima scelta :wink:.
ti ringrazio per la risposta...tu dici qundi che in un percorso misto posso suonargliele alle rispettive golf e a3 ? questo non per fare il "fesso" perchè sono prudente però così per mera curiosità.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />...perchè sento dire che golf a3 etc sono molto difficili a stargli dietro in un percorso misto...
Motoristicamente magari l'iniettore pompa del gruppo VW e' piu' pronto ai bassi regimi, ma in un percorso guidato a parita' di manico l'Alfa 156 Imho e' superiore, grazie ad una grande tenuta ed uno sterzo veramente ai vertici per prontezza e precisione (superiore anche a quello della 159 tra l'altro :wink:).
a mio avviso una 156 non ha nulla da invidiare rispetto ad una e46 e figuriamoci rispetto alle varie golf e a3. l'unica cosa dove e46 è vanti è la trazione posteriore, per il resto inserimento,tenuta e precisione la 156 è migliore
...ma anche della S3 ...vabbé ho esagerato :wink: ...la A3 é praticamente una Golf...quindi c'é un abisso quanto a handling rispetto alle Alfa...io ho guidato una GT 1.9 Jtd ed é uno spasso nel misto (oltre ad essere una bellissima macchina...assemblata col culo, ma bellissima).
Infatti...quando si parla di 147, 156 e GT alla fine si parla della medesima auto. L'unica cosa che mi ha lasciato perplesso era la tendenza del posteriore ad andare per fatti suoi quando arrivavi un pò scomposto in curva...la mia impressione é che il McP non riuscisse a stare dietro al quadrilatero....dietro si alleggeriva troppo....ma forse c'era qualcosa che non andava nella mia... Comunque era veramente imprendibile nel misto ...anche le Mini un pò cavallate non riuscivano a starmi dietro...veramente su due binari e agilissima....la comodità di quel portellone poi era la ciliegina sulla torta.....ho pensato tante volte di trovare una V6 ma poi non sono mai convinto di tenere 2 auto
La 147 rispetto alla 56 aveva il passo leggermente piu' corto :wink:. E comunque e' vero, al limite il retrotreno aveva qualche leggero allegerimento, niente di preoccupante comunque.
da questo punti di vista sono d'accordo ed è per questo che reputo la 159 globalmente migliore su strada rispetto alla 156. la sospensione posteriore della 159 è decisamente migliore così come il telaio che nonostante il peso,per me, è un gran telaio.
Il peso, questo sconosciuto ...bello che anche BMW, dopo aver abbassato la guardia su questo fronte, nelle pubblicità reclamizza l'eff Dyn. anche in funzione della riduzione dei pesi.....MA DOVE?? Quando guido macchine della generazione precedente (vedi GT o E60 per BMW) mi viene un nervoso a vedere cosa pesano quelle attuali....ottima auto la 159, ma c'é veramente un abisso con la 156 su questo fronte....idem per la F10, da quanto ho letto...... Se mai cambierò, probabilmente tornerò sulla 3er proprio per questo fatto.....non ho nessuna voglia di andarmene in giro con 18 e passa quintali di macchina....
ciao,vedo che abbiamo la stessa auto...una curiosità,io in basso ho il tasto per disattivare l'asr,ma chi ha l'asr ha anche l'esp? o la mia ha solo il controllo della trazione e non l'esp?
Dovresti passare in conce e dal numero di telaio potrebbero rispondere al tuo quesito. Se vuoi scoprirlo da te, tieni premuto per qualche secondo il tasto dell'asr, a quel punto se presente, si visualizzera' sul body computer il messaggio "VDC disinserito" :wink:.
la 156 va guidata con un buon pelo sullo stomaco se si vuole andare forte...se hai paura ti frega /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Lorenzo le vostre non fanno testo, troppo sbilanciate nella distribuzione dei pesi. Quelle standard sono di una facilita' disarmante :wink:.
Probabile, la mia non l'aveva, quella di un amico invece si e si disattivava come ho descritto :wink:.