Alfa 147 vince 24 0re Misano Adriatico Prestigiosa affermazione dell’Alfa Romeo alla “24 Ore” organizzata dal mensile “Auto” sul circuito di Misano Adriatico l’11 e 12 maggio ’05 che la redazione di infomotri.com trova assai interessante poiché le vetture sono strettamente di serie e lo stress è massimo. L’Alfa Romeo 147 1.6 Twin Spark è risultata la migliore in assoluto nel massacrante test di durata in pista che la rivista specializzata italiana organizza ogni anno per confrontare il livello di affidabilità, di resistenza e di prestazioni delle vetture di una determinata categoria in condizioni di massima sollecitazione. I modelli scelti quest’anno, tutti rigorosamente di serie, erano quelli appartenenti al segmento C in versione sia diesel che benzina, con potenze nell’ordine dei 115 cavalli per entrambi i tipi di motorizzazione: 21 vetture in totale al via, in rappresentanza di 11 Case automobilistiche, affidate alla guida di giornalisti italiani e stranieri, e di piloti collaudatori che si sono alternati a rotazione sui vari modelli. Dopo 24 ore di marcia sempre al limite, interrotte soltanto dalle soste per i rifornimenti, i cambi pilota e i cambi pneumatici forniti dalla Michelin, l’Alfa 147 1.6 Twin Spark ha tagliato per prima il traguardo precedendo di 27 secondi la BMW 118d e di 4 giri la Honda Civic 1.6 V-Tec. Per completare l’impresa l’Alfa 147 ha percorso 642 giri, pari a 2606,5 chilometri, alla media di 108,5 chilometri orari, sostituendo solo una volta le pastiglie dei freni anteriori e cambiando tre volte i pneumatici anteriori. Sono stati 626,1 i litri di benzina consumati, per una percorrenza media – in condizioni limite – di 4,163 km/litro. La 24 Ore è stata interamente seguita, oltre che dalle telecamere di RAI TG2 Motori, anche da tre autorevoli riviste specializzate europee: Autocar (Gran Bretagna), Autovisie (Olanda) e ViBilagare (Svezia). “24 Ore di Auto” - Classifica categoria benzina 1) Alfa Romeo 147 1.6 TS 642 giri (2606,5 km) alla media di 108,542 km/h 2) Honda Civic 1.6 V-TEC Sport a 4 giri 3) Citroën C4 Coupé 1.6 16V a 7 giri 4) Toyota Corolla 1.6 VVT-i a 11 giri 5) Mazda 3 1.6 16V a 12 giri 6) Ford Focus 1.6 Ti-VCT a 13 giri 7) VW Golf 1.6 FSI a 15 giri 8) Audi A3 1.6 FSI a 16 giri 9) Renault Mégane 1.6 16V a 19 giri 10) BMW 116i a 21 giri A conferma della straordinaria affidabilità dell’Alfa 147, inoltre la settimana precedente, il modello in versione da corsa si è aggiudicato il terzo successo consecutivo nella “24 ore” del Nürburgring nella combattuta “Classe diesel”. Infatti, un’Alfa 147 JTD Multijet si è imposta sulle 23 concorrenti della categoria diesel, davanti a BMW 330d (4 giri) e VW Bora TDi (8 giri). Non solo, nella classifica generale, su 216 partecipanti, la stessa vettura ha conquistato un eccellente 13° posto, davanti ad auto a benzina, alcune anche con più del doppio della potenza. Insomma, nelle 24 Ore non ci sono rivali per Alfa 147 ! Infomotori
Nel 2001 la 320d Touring alla 24h poteva vincere se non rompeva i freni a 2h dalla fine. Alla fine era stata battuta dalla 406 2.0 HDi SW. L'anno scorso la 325ti era arrivata 2° o 3°, dietro alla 206 RC L'unica vittoria alla 24h di Auto risale al 2000 con la 320d 136CV berlina.
Ma AUTO non era quel giornale dichiaratamente tedescofilo con una particolare simpatia per la BMW che in tutti i confronti taroccava i dati rilevati delle alfa e compagnia per far "vincere" sempre BMW? :mad:
Be, di sicuro non si può accusare Auto di essere nazionalista... Non credo che nessun giornale tarocchi le rilevazioni, la simpatia per una casa o per un'altra si vede in alcune valutazioni, quali materiali, finiture, ecc. Mi interesserebbe però sapere anche la classifica fra le vetture diesel; è riportata solo quella assoluta e quella fra le benzina
Non lo credo neanche io che i giornali tarocchino le rilevazioni, ma qualcuno l'ha detto e io ironizzavo polemicamente Per quanto riguarda il nazionalismo di AUTO bisognerebbe anche chiedersi perchè non è troppo nazionalista, e comunque "le simpatie" (che per me più che simpatie sono gusti e impressioni personali che fino a certo punto ci stanno anche) si vedono ma non incidono in maniera pesante, magari danno 7.5 di valutazione sui materiali (o quello che volete) al posto di 7, non si può mica dire che quel 7.5 in verità sarebbe un 4 o un 5 :wink: Alex, W la E90
Ma per favore!!! Piuttosto, quand'è che Alessandro si prende il 330 ci? Ne ha già visto qualcuno di interessante?
Dai che l'ho fatto apposta per provocarti :wink: Per quanto riguarda Ale, qualcosa di interessante l'ha visto, bisognerebbe mettersi a tavolino e vedere quanto sparano e che margini di trattativa ci sono. Venerdi (sempre che siano aperti) dovremmo fare un giro in BMW Italia a sentire per un paio di 330Ci che hanno li