ho detto che non tutte le hanno.. alcune si alcune no... se non lehai significa che non devi averle.. di certo non significa ceh le hanno scordate.. anche se non si sa in base a cosa uno deve averle o meno...
Per cercare di fornire una spiegazione plausibile, domani mi recherò dal concessionario per avere una versione, quantomeno, ufficiale
una è fatta nel 2008 e una nel 2009 .... scherzo guarda se usi la funzione cerca troverai un bel pò di discussini sull'argomento. Cmq non li ricordo bene i cambiamenti ma mi pare che nel 2009 hanno cambiato il poggiatesta,il navi,l'I-Drive e qualche altra cosa mi pare ciao
praticamente sarebbero le alette che si aprono quando accendi il condizionatore a palla...io le tengo..come anche ho il pannello fonoassorbente
Pure il benza le monta !!! ma a dire la verità io sapevo che li montassero solo nei motori diesel,per far raggiungere più velocemente la temperatura ottimale,il motore benzina arriva velocemente già di suo alla temperatura ideale di regime boh ...
Scusa,come si fa a vedere se è già presente nel vano motore? E,se presente,come mai te lo hanno montato lo stesso anche all'interno del cofano?Sicuro che non crea problemi?
in realtà le alette hanno la funzione di migliorare l'aerodinamica della vettura limitando il passaggio di aria attraverso di essa. Naturalmente si aprono quando il radiatore non riesce a smaltire in modo corretto il calore.
è già presente nella posteriore del vano motore(quello che sta più a contatto con l'abitacolo) cmq quello che manca,a quanto pare,a molti è il pannello fonoassorbente sistemato (o per meglio dire attaccato)al sotto del cofano motore. Cmq se il pannello del cofano non c'è non c'è.non ci sono altri tipi che lo possono sostituire. Non confondete l'isolante che si trova sotto il coperchio che protegge il motore(quello dove c'è il logo per capirci),perchè quello è un isolante termico e non sonoro. ciao !!
si ma mi permetto di aggiungere il fatto che aiutano a portare in temperatura il motore,quindi limitano il raffreddamento,motivo per cui nelle nuove serie 1 non è presente l'indicatore di temperatura,perchè non serve !!!visto che il motore va in temperatura in pochi minuti
Scusa,hai ragione,ma mi riferivo al pannello attaccato internamente al cofano. Leggo che alcuni l'hanno....io no. E' normale?Anche perche' non penso proprio possa essere una dimenticanza!O no?
ripeto, non è quello il loro scopo. con basse temperature hai un po' di vantaggio, ma direi tracurabile, sul tempo per portare in temperatura il motore. l'assenza dell'indicatore di temperature la imputo al fatto che questi motori sono meno delicati di un tempo. dove ha un senso averlo, nei motori M, l'indicazione è addirittura sul contagiri .... ma sui nostri motori non serve. anche perche sfido a fare un sondaggio per chiedere quanti automobilisti si basino sul termometro per tirare un po' la macchina. sai dove aveva senso? sulla MG TF che avevo prima. li avevo sia temp acqua che olio, altrimenti era un attimo dover rifare la testa, ma parliamo di altri tempi, altro livello di affidabilità, altra tecnologia ....
E' normale il pannello va solo per i modelli diesel....e anche chi ha il motore diesel non lo ha (tipo me ) quindi vai tranquillo tu