che tipo di problemi riscontri ? ho visto che in altra discussione riscontri uno slittamento alle alte velocità
Per lo slittamento il meccanico pensa che sia la pompa del pedale che non ritorna bene in posizione. In questi giorni la provo come si deve e vediamo un po se e colpa del pedale oppure drlla frizione nuova. E per lalberao di trasmissione nel rilasciare il gas e nell accellerare sento dei colpi provenire dall posteriore
se hai la possibilità di alzare la macchina , quantomeno liberare le ruote posteriori , al centro sotto in corrispondenza con il posacenere , più o meno , c'è una apertura nel carter da li riesci ad afferrare l'albero di trasmissione , ruotandolo riesci a capire se c'è gioco e se è da sostituire , nel senso che quando ruoti lo senti andare a vuoto e poi senti la presa sulle ruote .
Il rumore che senti in accelerazione/rilascio al posteriore possono essere molteplici cause,supporti culla differenziale,semiassi,gioco del differenziale stesso,giunto in gomma dell'albero,falla alzare e controllare per bene
Ragazzi trovato il problema, ora devo capire come mollare la vite centrale del albero. La il colpo che sento e dovuto alla rottura bel supporto centrale dell'albero. Pezzo ordinato ieri sera. Sapete dirmi come si può mallare la vite centrale che tiene unito lalbero di trasmissione grazie
Occhio che spesso la rottura del supporto è una conseguenza di un altro problema che innesca vibrazioni sull'albero
Ottimo quando parla uno che ne sa! Ma che è un guibo? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
Esattamente come da te dichiarato . Si tratta della rottura della gomma intorno al cuscinetto. Ora ti chiedo come riesco a mollare la vite che tiene insieme laldero. Grazie
esattamente il mio problema e' il supporto di gomma flessibile del cuscinetto centrale. ps. l albero e' stato gia smontato da me in settimana e posso garantirvi che le crocere non presentano nessun gioco. e per avere 270.000 km ed non averli mai cambiati hanno gia fatto tanta strada. domani mi mettero' in opera per sistemarlo . grazie per il vostro sostegno.
A qualcuno è capitato di rompere una bronzina motore? Può fare danni sull'albero motore o altri componenti?